Allo scopo di darne la massima diffusione, vi riportiamo un estratto della comunicazione aziendale in merito alle novità presenti nella busta paga di novembre
Secondo acconto IRPEF e Cedolare Secca – Assistenza Fiscale
Sono state trattenute le rate di secondo o unico acconto determinate in sede di assistenza fiscale, desumibili dal mod. 730-3 (prospetto di liquidazione) consegnato dal datore di lavoro o dal CAF. Le voci, rispettivamente per il dichiarante e per Il coniuge dichiarante, sono:
- 875D 2^ rata acc. dich. – importo a debito per il dichiarante per 2° rata Irpef
- 875C 2^ rata acc. con. – importo a debito per il coniuge per 2° rata Irpef
- 885D 2^ rata acc.ced.sec.dich. – importo a debito per il dichiarante per 2° rata cedolare secca
- 885C 2^ rata acc.ced.sec.con. – importo a debito per il coniuge per 2° rata cedolare secca
Sono state inoltre trattenute le ultime rate relative al saldo e al primo acconto 2014 ai colleghi che hanno scelto il versamento rateale non ancora conclusosi nei mesi precedenti.
Addizionali regionali e comunali in acconto e a saldo
E’ stata effettuata l’ultima trattenuta a saldo delle addizionali regionali e comunali 2013 e a saldo dell’acconto 2014 della sola addizionale comunale.
Sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello
Con il cedolino di novembre sono stati restituiti parte dei contributi pagati dal lavoratore (calcolati nei limiti del 2,25% della retribuzione imponibile annua del lavoratore) sul Vap 2012 erogato nell’anno 2013 come previsto dalla vigente normativa e senza la perdita della copertura pensionistica La voce utilizzata è:
- 1607 Rest. Ctr Inps Pdr ‘13
Analoga restituzione è stata effettuata per i colleghi iscritti alla gestione CPDEL/Inpdap con la seguente voce:
- 1606 Rest.Ctr Pdr CPDEL
Questi importi sono stati assoggettati per la generalità dei lavoratori a Tassazione Separata secondo quanto disciplinato dall’art. 17, comma 1, lettera n-bis, del Tuir n. 917/1986 (Somme conseguite a titolo di oneri dedotti dal reddito complessivo).
Conguaglio Assegno di rivalsa per dipendenti ex CA.RI.PA.RO.
Nel corrente mese si è provveduto a ripristinare la corretta base imponibile per il calcolo dell’assegno di rivalsa per i colleghi ex Cariparo aventi diritto (voce paga 1531 – ”Ass. ex Accordo 7/2/92”). Poiché il relativo ricalcolo ha avuto decorrenza dallo stipendio del mese di gennaio 2014, l’importo della voce indicata nel cedolino di novembre comprende anche il conguaglio della suddetta voce presente nelle mensilità sino al mese di ottobre 2014. Con voce paga 1655 “CONG. ASS. EX ACC. 7/2/92”, al fine di neutralizzare l’effetto del recupero sul mese corrente, è stato erogato un anticipo di importo pari al conguaglio effettuato. Tale anticipo verrà recuperato in rate mensili da gennaio 2015 e fino a concorrenza dell’importo come da comunicazione individuale, in via di predisposizione, indirizzata ai diretti interessati.
ottimo! vi ringrazio