Il nostro esperto Raffaele Bosco ha aggiornato la GUIDA AL CONTO SOCIALE, le modifiche riguardano le novità introdotte dalla legge di bilancio 2025.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Raffaele è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
Salve, chiedo chiarimento in merito alle utenze domestiche.
Le eventuali bollette di luce, acqua, gas, rifiuti etc. intestate al convivente di fatto si possono utilizzare per il conto sociale?
Rimango in attesa di vostro riscontro, grazie.
Buongiorno Marco,
purtroppo no, la bolletta può essere intestata solo alla/al dipendente, al coniuge o agli ascendenti (genitori, nonni) conviventi.
Il termine “coniuge” non comprende la compagna o il compagno convivente, che non sono inclusi tra i familiari previsti dall’art. 12 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, che è la norma a cui occorre fare riferimento.
Sono equiparati al matrimonio solo le unioni civili tra persone dello stesso sesso di cui alla Legge n. 76/2016.
Puoi trovare ulteriori precisazioni sulla nostra Guida, in particolare alla seguente pagina:
https://fisacgruppointesasanpaolo.it/database/approfondimenti/rimborso-delle-utenze-domestiche/