image_pdfimage_print

Incontro Annuale DR Piemonte Nord Valle D’Aosta e Sardegna, Torino 24 marzo 2025

LA DIREZIONE REGIONALE DEVE FARSI CARICO

DEI PROBLEMI DEI TERRITORI

 

In occasione dell’incontro sono stati illustrati i risultati del 2024: tutti gli obiettivi commerciali sono stati superati tranne nel segmento Imprese causa difficoltà congiunturali del settore industriale.

Relativamente al Personale questi i dati principali comunicati:

  • Trasferimenti: solo il 18% è stato effettuato per accoglimento delle richieste di colleghi/e;
  • Provvedimenti disciplinari: nel 2024 sono stati comminati 17 rimproveri scritti e 3 verbali;
  • Straordinari: dai dati comunicati risultano quasi inesistenti È veramente così? A noi risultano ancora molte le presenze oltre l’orario in diverse strutture del Gruppo.
  • Formazione flessibile: siamo ancora ben lontani dalla fruizione degli “8 giorni di diritto”.

 

Da parte sindacale abbiamo manifestato il disagio continuo relativo alle Pressioni Commerciali aggravato dalla richiesta di nuovi obiettivi esorbitanti. A peggiorare la situazione si è aggiunta l’uscita PREVISTA PIANIFICATA e PREVEDIBILE per ESODO di colleghe e colleghi con comprovata esperienza che non sono stati sostituite/i.

Risultato: tutto il peso delle attività e dei risultati richiesti grava su un numero sempre più ridotto di lavoratori! Solo l’arrivo di nuovo personale full-time ci consentirà di gestire al meglio questa fase di trasformazione che vedrà, tra l’altro, altre uscite già programmate nei prossimi mesi.

 

Da parte aziendale è stata ammessa la forte spinta commerciale ma, allo stesso tempo, ci è stato comunicato che non saranno assolutamente tollerati comportamenti distorti non rispettosi delle Persone.

Il Direttore Regionale, Stefano Cappellari, ha dichiarato di essersi già attivato per l’ascolto dei Territori e che si impegnerà ulteriormente in tal senso. Ha inoltre ribadito chemai e poi mai la valutazione del Personale sarà fatta sul dato numerico”.

Insufficiente invece la risposta “studieremo e risponderemo” sul tema della Privacy, argomento che genera ancora diversi dubbi.

L’invito che rivolgiamo a tutte/i è di continuare a segnalarci (o segnalare tramite la casella mail “Io Segnalo”) ogni situazione di criticità o pressione che vada ad appesantire le condizioni lavorative!

 

Riguardo i Part-time abbiamo fatto notare che la concessione avviene solo per chi ha figli sotto i 13 anni o familiari da assistere.

Abbiamo inoltre contestato fermamente la mancata concessione di Riduzione della pausa pranzo, un altro strumento importante di conciliazione tempi vita/lavoro. Ci è stato risposto che in generale non vi sono preclusioni alla possibilità di riduzione della pausa pranzo.

 

Relativamente agli Hub abbiamo ribadito la necessità di crearne dei nuovi con particolare riferimento alle zone del Vco, Novara, e in Valle d’Aosta.

La risposta “Non è di competenza della Direzione Regionale” non è accettabile.

Proseguiremo in tutte le sedi a rinnovare questa richiesta, ragionevole ed oggettiva, che tiene conto delle esigenze di tutte le “nostre Persone”, tanto più che i locali e le strutture sono già disponibili.

 

Novara 08 aprile 2025

 

FABI / FIRST-Cisl / FISAC- Cgil / UNISIN /UILCA

Coordinamenti Area Piemonte Nord e Valle d’Aosta

X