Archivio Guide Normative
19 Mag 2022 | Guide Normative |
In base al nuovissimo accordo sul Premio Variabile di Risultato 2022, firmato il 29 aprile scorso abbiamo aggiornato la nostra GUIDA PVR – PREMIO VARIABILE DI RISULTATO.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo, per chiarimenti e consulenze potete scrivere alla casella postale: infopvr@informafisac.net.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
12 Mag 2022 | Guide Normative |
Come vi avevamo preannunciato qui, fino al 30 maggio è possibile aderire volontariamente al piano Lecoip 3.0.
E’ possibile optare tra una erogazione cash pari a 1.300€ lordi oppure l’adesione al Piano Lecoip che garantisce a scadenza (aprile 2026) una capitale minimo e netto di almeno 2.000 euro per la figura base. Bisogna comunque tenere conto che ci sono varie implicazioni, soprattutto rispetto alle possibili ricadute sull’ISEE, così come sulle eventuali uscite anticipate dall’azienda.
Per approfondire una materia non cosi semplice abbiamo predisposto una nuova e specifica Guida al Lecoip 3.0
.
19 Apr 2022 | Guide Normative |
Abbiamo aggiornato la GUIDA AL CONTO SOCIALE, le modifiche riguardano l’utilizzo del conto sociale per i famigliari non autosufficienti.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo.
Per avere una consulenza personalizzata potete scrivere alla casella postale : infopvr@informafisac.net.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
31 Mar 2022 | Guide Normative |
In attesa degli ulteriori approfondimenti in corso abbiamo aggiornato la nostra Guida al Conto Sociale. Quest’anno ci sono molte novità: dalla possibilità di destinarci il contributo welfare 120€ figli, alle nuove modalità di spesa rimborsabili in relazione a servizi correlati anche al tempo libero, o alla possibilità di acquistare voucher e bonus carburante.
Qui di seguito vi riportiamo l’indice della Guida, per darvi un’idea della informazioni che potete trovare.
1. CHE COS’E IL CONTO SOCIALE?
2. CONTRIBUTO WELFARE
2.1 Le spese rimborsabili tramite “CONTO SOCIALE FIGLI”
3. CONTO SOCIALE PVR 2021
3.1 Detassazione e decontribuzione del PVR
3.2 Adesione
3.3 Destinazione in conto sociale
3.4 Alcuni esempi di calcolo
4. LE DATE DA RICORDARE.
E’ anche importante ricordare che tutte le novità presenti nella guida sono evidenziate in giallo in questo modo e che potete chiedere consulenze personalizzate tramite la mail infopvr@informafisac.net
.
22 Mar 2022 | Guide Normative |
Luca Nobile è il nostro nuovo esperto della Guida Valutazione del Personale.
Luca si occuperà di tutti gli aggiornamenti in materia e risponderà ai vostri quesiti e dubbi che le vorrete porre.
Potete contattarlo a questo indirizzo: luca.nobile@fisac.net
18 Mar 2022 | Guide Normative |
Il nostro esperto Francesco Mesiano ha aggiornato la Guida alla FILIALE ONLINE le novità riguardano gli operatori di ex ISP CASA.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Francesco è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
10 Mar 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la Guida alla FORMAZIONE FLESSIBILE le novità riguardano la pianificazione.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
9 Mar 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la Guida al PART TIME, l’aggiornamento riguarda l’elenco delle società del gruppo destinatari della normativa e il valore del minimale retributivo settimanale previsto dall’INPS per l’anno 2022.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
4 Mar 2022 | Guide Normative |
La nostra Esperta Marianna Broczky ha aggiornato la guida al FONDO SANITARIO INTEGRATIVO – GESTIONE ISCRITTI IN SERVIZIO E ESODATI in base le novità introdotte dal 1° gennaio 2022 con particolare riguardo la contibuzione, le prestazioni e la modalità d’ingresso nel FSI dei colleghi ex Gruppo Ubi.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze personalizzate.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
21 Feb 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Maria Adele Mezzanotte ha aggiornato la GUIDA ALL’ASSEGNO UNICO.
Le novità rigurdano le integrazioni su maggiorazioni, ISEE e modifiche in cedolino
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
31 Gen 2022 | Guide Normative |
Il nostro esperto Giampiero Reccagni ha provveduto ad aggiornare la GUIDA alla PREVIDENZA GENERALE in base le novità previste per il 2022.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Giampiero è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
28 Gen 2022 | Guide Normative |
Il nostro esperto Emanuele FIORINO ha aggiornato la Guida alle Condizioni Agevolate e Finanziamenti alla luce dei recenti accordi per il rinnovo della contrattazione di 2° livello e dei nuovi percorsi, in procedura #People, delle condizioni agevolate.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Emanuele è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
19 Gen 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Maria Adele Mezzanotte ha redatto la nuovissima GUIDA ALL’ASSEGNO UNICO.
Dal 1° gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per l’Assegno unico e universale. La prestazione sarà pagata a partire da marzo e andrà a sostituire le altre prestazioni e detrazioni quali ad esempio il Premio alla nascita e il Bonus bebè, le detrazioni per figli/e a carico, gli Assegni al Nucleo Familiare.
Nella guida troverete le modalità di presentazione della domanda e come sempre Maria Adele è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
17 Gen 2022 | Guide Normative |
Il nostro esperto Giorgio Vanzanelli ha aggiornato la GUIDA AI RUOLI PROFESSIONALI, INQUADRAMENTI, INDENNITÀ, con le norme introdotte con il rinnovo del Contratto Collettivo di Secondo Livello, fra cui:
- Definizione di ruoli e percorsi per i colleghi Agribusiness
- Riduzione a 18 mesi del periodo di consolidamento dei Direttori
- Miglioramento dell’impianto per i Gestori Imprese e Agribusiness
- Consolidamento ai colleghi che a Dicembre 2020 erano in percorso con 20 mesi maturati
- Riconoscimento dopo 5 mesi in filiali ICE dell’inquadramento QD4 ai Direttori che ne hanno consolidato il trattamento economico”.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Giorgio è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
12 Gen 2022 | Guide Normative |
Il nostro esperto Nazario LUCIANI ha aggiornato la Guida Lavoratori Studenti.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Nazario è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
12 Gen 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta ha aggiornato la Guida Busta paga.
La principale novità riguarda le nuove Aliquote IRPEF e il nuovo regime di Detrazioni Fiscali.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Claudia è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
.
10 Gen 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Cristina Grilli ha aggiornato la Guida ALI.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Cristina è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze.
7 Gen 2022 | Guide Normative |
Il nostro Esperto Giampiero Reccagni ha aggiornato la Guida alla Previdenza Complementare, le principali variazioni riguardano gli importanti risultati ottenuti grazie all’Accordo 8 dicembre 2021 per il rinnovo della contrattazione di 2° livello del Gruppo Intesa Sanpaolo.
In particolare:
- l’incremento della percentuale minima di contribuzione datoriale alla previdenza complementare che per tutti i lavoratori del Gruppo (inclusa ISP Casa) dal 3,50% aumenterà al 3,75% dal 1° gennaio 2022 ed al 4,00% dal 1° gennaio 2024 delle voci, stipendio, scatti di anzianità ed importo ex ristrutturazione tabellare;
- il nuovo contributo aziendale annuo di € 120 per ogni figlio a carico dalla nascita fino a 24 anni di età, che sarà versato dal 2022 (per i colleghi ISP “vecchio perimetro”) alla posizione previdenziale aperta dal collega a nome del figlio stesso presso il Fondo Pensione a contribuzione ISP”.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Giampiero è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
5 Gen 2022 | Guide Normative |
Il nostro Esperto Luca Stella ha aggiornato la GUIDA SOSPENSIONE VOLONTARIA DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA .
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Luca è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
4 Gen 2022 | Guide Normative |
Il nostro Esperto Luca Stella ha aggiornato la GUIDA ALLE FERIE, EX FESTIVITÀ, FESTIVITÀ CIVILI CADENTI DI DOMENICA E PERMESSO FRAZIONATO (PCR).
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Luca è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
4 Gen 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Claudia Stoppato ha aggiornato la Guida alla Maternità e Paternità alla luce delle novità legislative e procedurali.
Tra le altre cose è stato introdotto a partire da marzo 2022 l’Assegno unico che riassorbe la gran parte dei precedenti bonus e detrazioni legati ai figli; sono stati stabilizzati i giorni di congedo per i padri; sono state aggiornate alcune procedure aziendali per la richiesta di permessi.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Claudia è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze.
.
30 Dic 2021 | Guide Normative |
Il nostro esperto Edoardo Ciranni ha aggiornato la Guida Trasferimenti alla luce delle novità introdotte dal rinnovo del Contratto Collettivo di 2° livello firmato l’8 dicembre scorso.
Sono state introdotte le seguenti novità:
Mobilità disposta dall’azienda
- Conferma dell’impostazione della mobilità in ISP con applicazione di nuove maggiori fasce di importo per pendolarismo e riduzione della franchigia a 20 km (40 AR).
- Riduzione a 20 km del limite per la trasferibilità del personale a Part Time.
- Mantenimento transitorio di alcune previsioni solo per i colleghi ex UBI, tra le quali indennità di Grande Mobilità UBI limitatamente ad un periodo di 6 anni per i trasferimenti in essere al 2021 ed erogazione di una seconda una tantum per i trasferimenti disposti tra 2019 e 2020.
Mobilità a richiesta del lavoratore (Liste Trasferimento)
- Ledomande pregresse dei colleghi ex UBI, così come quelle formalizzate entro il 28 Febbraio 2021 avranno decorrenza convenzionale del 12/04/2021, con impegno a una valutazione gestionale di quelle collegate a rientro da “grande mobilità”.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo Edoardo è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
29 Dic 2021 | Guide Normative |
Il nostro esperto Edoardo Ciranni ha aggiornato la Guida Neoassunti alla luce delle novità introdotte dall’Accordo sull’Assistenza Sanitaria sottoscritto il 5 novembre 2021 e dal rinnovo del Contratto Collettivo di 2° livello firmato l’8 dicembre scorso.
Sono state introdotte le seguenti novità:
- Fondo Sanitario Integrativo (Incremento Contribuzioni, Miglioramento Prestazioni, Abolizione della quota differita dei rimborsi…)
- Finanziamenti e Condizioni agevolate (Aumento dei plafond per le aperture di credito per elasticità di cassa sul conto corrente di accredito dello stipendio…)
- Previdenza Complementare (Innalzamento della aliquota minima di contribuzione post i primi 4 anni dall’assunzione…)
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo Edoardo è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
27 Dic 2021 | Guide Normative |
La nostra esperta Claudia Stoppato ha aggiornato la Guida alla Banca del Tempo alla luce delle novità introdotte dal rinnovo del Contratto Collettivo di 2° livello firmato l’8 dicembre scorso.
E’ stata introdotta la possibilità di usufruire dei permessi della Banca del Tempo per assistere:
- familiari e affini anziani (75 anni compiuti) o non autosufficienti (in base a certificazione medica);
- coniugi, familiari e affini entro il 2° grado in occasione di interventi chirurgici nel limite di due giornate, che si aggiungono ai permessi previsti dalla Legge ove spettanti.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Claudia è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
.
27 Dic 2021 | Guide Normative |
La nostra esperta Claudia Stoppato ha aggiornato la Guida alla Conciliazione Tempi di vita e di lavoro alla luce delle novità introdotte dal rinnovo del Contratto Collettivo di 2° livello firmato l’8 dicembre scorso.
Sono stati stabilizzati i permessi finalizzati all’assistenza dei figli minorenni (come il giorno di permesso per l’inserimento del figlio/a all’asilo nido e alla scuola materna).
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Claudia è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze.
.
14 Dic 2021 | Guide Normative |
La nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la Guida alla FORMAZIONE FLESSIBILE alla luce delle novità introdotte dal rinnovo del contratto collettivo di 2° livello firmato in data 8 dicembre.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
2 Dic 2021 | Guide Normative |
La nostra Esperta Marianna Broczky ha aggiornato la guida al FONDO SANITARIO INTEGRATIVO – GESTIONE ISCRITTI IN SERVIZIO E ESODATI, le novità riguardano la possibilità di iscrizione al FSI dei colleghi ISP/Ex UBI che non si sono mai iscritti al FSI/forme di assistenza sanitaria ex UBI.
Le informazioni sono disponibili nella guida prima dell’indice. Marianna è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze personalizzate.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
18 Nov 2021 | Guide Normative |
Abbiamo redatto la nuovissima GUIDA ESODI E PENSIONAMENTI GRUPPO ISP – ACCORDO 16/11/2021.
Nella nostra Guida trovi tutti i dettagli su:
- perimetro, requisiti e limiti di adesione
- modalità di redazione delle domande
- gestione delle liste di priorità
- condizioni economiche dell’assegno di esodo
- normative applicabili durante il periodo di esodo
- un’ampia sessione sulle vigenti normative previdenziali generali.
La nostra Guida è una mappa sicura, comprensibile e dettagliata per affrontare con consapevolezza una scelta molto importante della propria vita: se pensi di essere interessato all’uscita volontaria da ISP leggerla con attenzione è la scelta giusta.
Con l’occasione ti ricordiamo anche che i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
10 Nov 2021 | Guide Normative |
La nostra Esperta Marianna Broczky ha aggiornato la guida al FONDO SANITARIO INTEGRATIVO – GESTIONE ISCRITTI IN SERVIZIO E ESODATI in base le novità introdotte dall’Accordo 5/11/2021 con particolare riguardo l’istituzione di due nuove gestioni, la contibuzione, le prestazioni e la modalità d’ingresso nel FSI del colleghi ex Gruppo Ubi.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze personalizzate.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
30 Set 2021 | Aggiornamenti Vari, Guide Normative |
Si informa che, dal 1° ottobre al 29 ottobre compreso, sarà attiva – all’interno della propria Area Riservata, alla voce “Coperture Assicurative” – la procedura web di adesione alle prestazioni assicurative accessorie contro il rischio Premorienza o Premorienza ed Invalidità Permanente.
Durante questo periodo:
- gli iscritti, che non hanno ancora aderito, potranno chiedere l’attivazione della prestazione assicurativa, con effetto dal 1/1/2022;
- gli iscritti, già assicurati per l’anno 2021, potranno, sempre con effetto dal 1/1/2022, variare l’importo del capitale assicurato e/o la tipologia.
Gli iscritti già assicurati che, invece, non intendono variare la propria copertura, non sono chiamati ad alcuna incombenza ed il rinnovo avverrà tacitamente.
IMPORTANTE: La richiesta di variazione del capitale assicurato e/o della tipologia di copertura, una volta inserita in procedura, comporta l’automatica disdetta delle garanzie dell’anno precedente, SENZA POSSIBILITÀ DI RIPRISTINO, anche se la Compagnia non consentisse, sulla base dell’esame del Questionario Anamnestico (da presentarsi obbligatoriamente per le coperture oltre i € 250.000), la variazione richiesta, o nel caso l’Iscritto non accetti l’eventuale sovrappremio comunicato dalla Compagnia stessa.
Si evidenzia, inoltre, che la procedura web delle prestazioni accessorie non ha funzione di preventivo ed una volta confermato l’inserimento, la richiesta di attivazione è presa in carico con immediata disdetta di eventuali garanzie già in essere.
Per conoscere il premio corrispondente ai diversi massimali e tipologia di assicurazione, potete consultare la Guida alla Previdenza Complementare aggiornata dal nostro Esperto Giampiero Reccagni.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Giampiero è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).