Archivio Guide Normative
15 Mag 2023 | Guide Normative |
Il nostro esperto Francesco Mesiano ha aggiornato la Guida alla FILIALE DIGITALE con le novità del recente accordo sui ruoli professionali.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Francesco è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
11 Mag 2023 | Guide Normative |
La nostra esperta Maria Adele Mezzanotte ha aggiornato la Guida all’Assegno Unico con le modifiche agli importi come previsto dalla circolare INPS n.41 del 07/04/2023.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Maria Adele è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
5 Mag 2023 | Guide Normative |
A seguito dell’incontro del 26 aprile relativo alla verifica dei dati alla base dell’erogazione, prevista per il 9 maggio, del Premio Variabile di Risultato relativo allo scorso anno pubblichiamo la Guida PVR 2022 con alcuni aggiornamenti:
- Aggiornamento premio base per figura professionale
- Criteri correttivi applicati nel riproporzionamento del BONUS POOL ECCELLENZA.
- Criteri ampliamento periodo utile per la fruizione della formazione obbligatoria in caso di assenze
- Importi erogati il 9 marzo altri sistemi incentivanti (SET-NPL)
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo, per chiarimenti e consulenze potete scrivere alla casella postale: infopvr@informafisac.net.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
17 Apr 2023 | Guide Normative |
La Banca del Tempo è un importantissimo strumento di aiuto ai colleghi che si trovano ad attraversare un momento di difficoltà. Purtroppo però non è ancora abbastanza conosciuta e non tutti sanno come utilizzarla in caso di bisogno, oppure come offrire un piccolo ma fondamentale contributo.
L’aggiornamento della nostra Guida alla Banca del Tempo riguarda una cambiamento procedurale rispetto al cosiddetto “tempo speciale”: le donazioni mirate a specifici colleghi per situazioni di particolare ed estrema gravità. E’ un argomento molto importante, proprio per la gravità delle situazioni che affronta: approfondirlo può aiutarci a comprendere l’importanza di questo strumento e anche il valore del contributo, anche molto piccolo, che ciascuno di noi può dare.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Claudia Stoppato, la nostra esperta di Banca del Tempo è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
.
.
4 Apr 2023 | Guide Normative |
La nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la Guida alla Formazione Flessibile, L’aggiornamento riguarda il fatto che tutte le 8 giornate di formazione flessibile annue previste per tutti i colleghi del gruppo ISP sono diventate un diritto individuale non soggetto a concessione da parte del Responsabile (l’unico vincolo è la garanzia del servizio al pubblico). Si tratta di un risultato molto importante che può favorire significativamente una fruizione più efficace della formazione.
Cogliamo l’occasione per ricordare l’importanza della piena fruizione nei tempi previsti della formazione obbligatoria (ed eventualmente di quella aggiuntiva di mestiere) ai fini di diversi riconoscimenti economici e di carriera, quali quota di eccellenza del PVR, definizione delle complessità individuali ai fini dei Percorsi professionali, consolidamenti dei Ruoli. Per approfondire questi argomenti potete consultare la Guida al PVR e la Guida a Ruoli e Percorsi professionali.
Come sempre le parti variate nella Guida alla Formazione Flessibile sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
.
28 Mar 2023 | Guide Normative |
L’Accordo sottoscritto dalle Organizzazioni sindacali di Gruppo in data 6 marzo consente l’applicazione della tassazione agevolata su premi di risultato e in alternativa la possibilità di destinare il PVR 2022 a “Conto Sociale”.
Fino all’11 aprile è disponibile la procedura per destinare Premio Variabile Risultato 2022 al Conto Sociale, che consente di beneficiare della totale esenzione contributiva e fiscale.
Il Conto Sociale è opzionabile solo dai colleghi con un reddito da lavoro dipendente nel 2022 non superiore ad euro 80.000 lordi ed entro un importo massimo di 3.000 euro e consente di:
- richiedere il rimborso di spese sostenute per figli e/o per familiari anziani o non autosufficienti e per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico;
- effettuare versamenti nel proprio Fondo di Previdenza Complementare;
- accedere a beni e servizi presenti in una piattaforma welfare, sia per l’utilizzo dei voucher entro il la soglia fringe benefit attuale (€ 258,23), sia per altri servizi di welfare nei limiti della capienza individuale.
La scelta si effettua in #People > Servizi Ammnistrativi > Richieste amministrative > Conto Sociale – Destinazione importi (PVR, PAV e Premio Sociale)
CONSULTA LA GUIDA CONTO SOCIALE PER GLI APPROFONDIMENTI
Nel caso in cui non venisse effettuata la scelta entro l’11 aprile 2023, il PVR sarà liquidato in busta paga nel mese di maggio.
Nel caso di liquidazione cash, come previsto dalla Legge di Bilancio 2023, la tassazione agevolata quest’anno sarà del 5% e i requisiti per esserne beneficiari sono gli stessi previsti per il conto sociale.
CONSULTA LA GUIDA PVR PER GLI APPROFONDIMENTI
27 Mar 2023 | Guide Normative |
Il nostro esperto Emanuele FIORINO ha aggiornato la Guida alle Condizioni Agevolate e Finanziamenti, la novità riguarda i Libretti a Risparmio Nominativi.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Emanuele è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
17 Feb 2023 | Guide Normative |
La nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la Guida al PART TIME, l’aggiornamento riguarda l’elenco delle società del gruppo destinatari della normativa e il valore del minimale retributivo settimanale previsto dall’INPS per l’anno 2023.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
9 Feb 2023 | Guide Normative |
Vi comunichiamo che a seguito dell’introduzione delle nuove flessibilità e l’applicazione dell’articolazione oraria 4×9 la nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la GUIDA ALL’ORARIO DI LAVORO.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze personalizzate.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
2 Feb 2023 | Guide Normative |
Il nostro esperto Giampiero Reccagni ha provveduto ad aggiornare la GUIDA alla PREVIDENZA GENERALE la variazione riguarda in particolar modo le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2023, l’adeguamento annuo di alcuni valori di riferimento e una lieve variazione degli incrementi della speranza di vita stimati dall’ISTAT per gli anni successivi al 2026
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Giampiero è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
31 Gen 2023 | Guide Normative |
La nostra Esperta Marianna Broczky ha aggiornato la guida al FONDO SANITARIO INTEGRATIVO – GESTIONE ISCRITTI IN SERVIZIO E ESODATI le novità riguardano la possibilità di iscrivere i minori in affidamento temporaneo da almeno 24 mesi come famigliari beneficiari e l’incremento della contribuzione Aziendale per l’anno 2023.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze personalizzate.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
30 Gen 2023 | Guide Normative |
La nostra esperta Maria Adele Mezzanotte ha aggiornato la Guida all’Assegno Unico con le indicazioni relative alla presentazione dell’Assegno Unico 2023.
Segnaliamo che ad oggi non è ancora stata emanata la Circolare INPS che recepisce le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023 e che dovrebbe apportare alcune modifiche relativamente alle maggiorazioni.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Maria Adele è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
23 Gen 2023 | Guide Normative |
La nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la Guida al lavoro Flessibile, alle luce delle novità che sono comunque state introdotte dalla trattativa per chi mantiene l’adesione allo SW in applicazione dell’accordo del 2014 e delle novità complessive per chi aderisce all’accordo individuale.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
.
12 Gen 2023 | Guide Normative |
La nostra esperta Claudia Stoppato ha aggiornato la Guida Busta paga.
Le principali novità riguardano gli esoneri contributivi per i redditi fino a 1.923€ mensili e il nuovo regime fiscale agevolato per i premi di produttività.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Claudia è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
.
11 Gen 2023 | Guide Normative |
La nostra esperta Claudia Stoppato ha aggiornato la Guida alla Maternità e Paternità alla luce delle novità contenute nella legge di bilancio 2023.
Tra le altre cose è stato previsto l’innalzamento all’80% della retribuzione per un mese di Congedo parentale (alternativamente per la madre o il padre) e la conferma anche per il 2023 del Bonus Nido.
A proposito dell’innalzamento all’80% è importante sottolineare come l’INPS non abbia ancora predisposto le procedure operative e quindi come NON sia ancora possibile procedere con le richieste. Non appena circolari e procedure operative saranno disponibili vi informeremo tempestivamente come al solito.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Claudia è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze.
.
12 Ott 2022 | Guide Normative |
Si informa che, dall’11 ottobre è attiva – all’interno della propria Area Riservata, alla voce “Coperture Assicurative” – la procedura web di adesione alle prestazioni assicurative accessorie contro il rischio Premorienza o Premorienza ed Invalidità Permanente. L’applicativo sarà disponibile fino all’11 novembre compreso.
Durante tale periodo:
- gli iscritti che non hanno ancora aderito possono chiedere l’attivazione della prestazione assicurativa, con effetto dal 1/1/2023, secondo le modalità indicate in Circolare;
- gli iscritti già assicurati per l’anno 2022 che non intendono variare la propria copertura, non sono chiamati ad alcuna incombenza ed il rinnovo avverrà tacitamente;
- gli iscritti già assicurati per l’anno 2022 che intendono variare, sempre con effetto dal 1/1/2023, l’importo del capitale assicurato e/o la tipologia (senza possibilità di ripristinare la precedente copertura):
- in caso di aumento del capitale assicurato fino a € 250.000, devono inserire la variazione del massimale all’interno dell’applicativo web, senza alcun ulteriore adempimento;
- in caso di incremento del capitale assicurato oltre € 250.000 e fino ad € 400.000 devono inserire la variazione del massimale all’interno dell’applicativo web, con obbligo compilazione del “Questionario Anamnestico”, a prescindere dallo stato di buona salute (secondo le istruzioni operative della Circolare);
- in caso di variazione della tipologia di copertura (da caso Morte a Morte e Invalidità Permanente o viceversa), a prescindere dal capitale assicurato, devono ritrasmettere tutta la modulistica prevista come se fosse una nuova adesione (secondo le istruzioni operative della Circolare).
IMPORTANTE: Nel caso la Compagnia non consenta, sulla base dell’esame del “Questionario Anamnestico”, la variazione richiesta, o nel caso l’Iscritto/a non accetti l’eventuale sovrappremio comunicato dalla Compagnia stessa, non sarà in alcun caso possibile ripristinare i massimali e/o la tipologia della copertura precedentemente in essere, perché automaticamente e in modo definitivo disdettata al momento dell’inserimento della variazione in procedura.
Si evidenzia, inoltre, che la procedura web delle prestazioni accessorie non ha funzione di preventivo ed una volta confermato l’inserimento, la richiesta di attivazione è presa in carico con immediata disdetta di eventuali garanzie già in essere.
Prima di accedere all’applicativo si consiglia di:
- prendere visione delle Convenzioni, dei fascicoli informativi e delle tabelle dei premi disponibili alla voce Moduli> Coperture assicurative;
- leggere attentamente le principali informazioni e istruzioni operative riportate nella Circolare n. 7 del 10 ottobre 2022.
In base la circolare n.7 del 10 ottobre 2022 ,il nostro Esperto Giampiero Reccagni ha aggiornato la Guida alla Previdenza Complementare.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Giampiero è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
9 Ago 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Claudia Stoppato ha aggiornato la Guida alla Maternità e Paternità alla luce delle novità legislative, come vi avevamo già preannunciato qui.
Tra le altre cose è stato stabilizzato il congedo obbligatorio di 10 giorni per i padri, e sono stati rivisti e ampliati i termini per la fruizione del Congedo Parentale e la durata del medesimo (se fruito da entrambi i genitori). Ricordiamo che pur in assenza della Circolare INPS i nuovi permessi possono comunque già essere richiesti direttamente all’azienda a partire dal 13 agosto.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Claudia è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze.
.
13 Lug 2022 | Guide Normative |
Abbiamo aggiornato la nostra GUIDA PVR – PREMIO VARIABILE DI RISULTATO.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo, per chiarimenti e consulenze potete scrivere alla casella postale: infopvr@informafisac.net.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
27 Giu 2022 | Guide Normative |
Tutti i colleghi di ISP usufruiscono di una serie di coperture assicurative pagate dall’azienda e possono eventualmente attivarne di ulteriori a proprie spese a condizioni di particolare favore rispetto al mercato.
Purtroppo molti colleghi non sono a conoscenza nemmeno delle coperture già esistenti a loro favore e spesso capita che non le attivino in caso di “sinistro”, perdendo così indennizzi anche molto importanti.
Abbiamo quindi pensato di riunire in un unico compendio (lo trovate qui) le informazioni più importanti relative a
- Polizza Infortuni Professionali e Extraprofessionali,
- Indennità Premorienza,
- LTC Nazionale,
- LTC FSI (Collettiva e Volontaria),
- Prestazioni Accessorie del Fondo Pensione
In modo da fornire un primo strumento di consultazione agile e immediato, rimandando alle guide specifiche per gli approfondimenti del caso.
Come al solito i nostri esperti sono a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze e vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
.
27 Giu 2022 | Guide Normative |
Come era stato anticipato qui, è in corso l’aggiornamento delle nostre Guide le cui materie sono state modificate dall’accordo del 20 maggio sull’inclusione che – tramite una ridefinizione del concetto di “figlio” e di “padre” – garantisce a tutti colleghi e colleghe il pieno accesso a tutti i permessi che la legge non riconosce ancora ai nuclei familiari uniti civilmente o sulla base di convivenza, al di là del genere dei componenti il nucleo familiare, così come riconosce le norme aziendali in tema di priorità e provvidenze.
Al momento sono già state aggiornate le Guide:
A breve saranno aggiornate anche le Guide Neoassunti, Pacchetto Giovani, Sospensione Volontaria, Legge 104.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e i nostri esperti sono a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
.
27 Giu 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la Guida alla FORMAZIONE FLESSIBILE, le novità riguardano gli impatti della formazione obbligatoria su PVR e sistema incentivante.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
24 Giu 2022 | Guide Normative |

La nostra esperta Cristina Grilli ha aggiornato la Guida ALI.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Cristina è a vostra completa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
19 Mag 2022 | Guide Normative |
In base al nuovissimo accordo sul Premio Variabile di Risultato 2022, firmato il 29 aprile scorso abbiamo aggiornato la nostra GUIDA PVR – PREMIO VARIABILE DI RISULTATO.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo, per chiarimenti e consulenze potete scrivere alla casella postale: infopvr@informafisac.net.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
12 Mag 2022 | Guide Normative |
Come vi avevamo preannunciato qui, fino al 30 maggio è possibile aderire volontariamente al piano Lecoip 3.0.
E’ possibile optare tra una erogazione cash pari a 1.300€ lordi oppure l’adesione al Piano Lecoip che garantisce a scadenza (aprile 2026) una capitale minimo e netto di almeno 2.000 euro per la figura base. Bisogna comunque tenere conto che ci sono varie implicazioni, soprattutto rispetto alle possibili ricadute sull’ISEE, così come sulle eventuali uscite anticipate dall’azienda.
Per approfondire una materia non cosi semplice abbiamo predisposto una nuova e specifica Guida al Lecoip 3.0
.
19 Apr 2022 | Guide Normative |
Abbiamo aggiornato la GUIDA AL CONTO SOCIALE, le modifiche riguardano l’utilizzo del conto sociale per i famigliari non autosufficienti.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo.
Per avere una consulenza personalizzata potete scrivere alla casella postale : infopvr@informafisac.net.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
31 Mar 2022 | Guide Normative |
In attesa degli ulteriori approfondimenti in corso abbiamo aggiornato la nostra Guida al Conto Sociale. Quest’anno ci sono molte novità: dalla possibilità di destinarci il contributo welfare 120€ figli, alle nuove modalità di spesa rimborsabili in relazione a servizi correlati anche al tempo libero, o alla possibilità di acquistare voucher e bonus carburante.
Qui di seguito vi riportiamo l’indice della Guida, per darvi un’idea della informazioni che potete trovare.
1. CHE COS’E IL CONTO SOCIALE?
2. CONTRIBUTO WELFARE
2.1 Le spese rimborsabili tramite “CONTO SOCIALE FIGLI”
3. CONTO SOCIALE PVR 2021
3.1 Detassazione e decontribuzione del PVR
3.2 Adesione
3.3 Destinazione in conto sociale
3.4 Alcuni esempi di calcolo
4. LE DATE DA RICORDARE.
E’ anche importante ricordare che tutte le novità presenti nella guida sono evidenziate in giallo in questo modo e che potete chiedere consulenze personalizzate tramite la mail infopvr@informafisac.net
.
22 Mar 2022 | Guide Normative |
Luca Nobile è il nostro nuovo esperto della Guida Valutazione del Personale.
Luca si occuperà di tutti gli aggiornamenti in materia e risponderà ai vostri quesiti e dubbi che le vorrete porre.
Potete contattarlo a questo indirizzo: luca.nobile@fisac.net
18 Mar 2022 | Guide Normative |
Il nostro esperto Francesco Mesiano ha aggiornato la Guida alla FILIALE ONLINE le novità riguardano gli operatori di ex ISP CASA.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Francesco è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
10 Mar 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la Guida alla FORMAZIONE FLESSIBILE le novità riguardano la pianificazione.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).
9 Mar 2022 | Guide Normative |
La nostra esperta Marianna Broczky ha aggiornato la Guida al PART TIME, l’aggiornamento riguarda l’elenco delle società del gruppo destinatari della normativa e il valore del minimale retributivo settimanale previsto dall’INPS per l’anno 2022.
Come sempre le parti variate sono evidenziate in giallo in questo modo e Marianna è a vostra competa disposizione per chiarimenti e consulenze.
Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti).