Archivio News dai Territori

CONCLUSO IL GIRO DI ASSEMBLEE IN AREA TORINO: LA SINTESI DELLA DISCUSSIONE

Si è appena concluso il giro di Assemblee in Area Torino che in 19 assemblee ha coinvolto 1.455 colleghe e colleghi nel dibattito e raccolta di proposte sulla situazione in Intesa Sanpaolo.
Come Sindacato vogliamo innanzitutto ringraziare i colleghi per la grande e attenta partecipazione, per la vivacità della discussione e per la qualità delle proposte che sono state avanzate attraverso interventi e articolate proposte scritte.
Qui di seguito vi forniamo una sintesi ragionata dei temi più dibattuti e delle richieste avanzate dai colleghi.

Temi generali

Preoccupazione per la scelta di ISP di revocare il mandato sindacale ad ABI e necessità di accelerare sulla predisposizione della piattaforma di rinnovo CCNL per garantire sia l’aggiornamento e la tenuta della parte normativa, sia un adeguato recupero del potere d’acquisto.
Preoccupazione anche per le pesanti ricadute della politica fiscale del Governo sui Fringe Benefit con richiesta di attivarsi in tutte le sedi necessarie per ottenere una revisione della materia.
Richiesta di incrementi economici negoziati in azienda legati sia alla produttività (PVR), sia all’incremento del costo della vita (Buoni pasto da rivalutare in generale e da riconoscere in misura piena in caso di SW e formazione flessibile).
Necessità di rivedere l’Organizzazione del lavoro che risulta carente e confusionaria con specificità e ricadute diverse tra Rete e Direzioni.
Urgenza di negoziare criteri certi, inclusivi, non discrezionali, volontari per la fruizione dello SW e delle Flessibilità che garantiscano sia il ricorso allo SW basato sulle esigenze dei colleghi, sia la certezza della postazione di lavoro aziendale. Anche questo aspetto presenta criticità diverse tra Rete e Direzione, ma una problematica comune è l’atteggiamento di molti responsabili che interpretano lo SW come un elemento sostitutivo degli strumenti di conciliazione quali permessi e altre causali di assenza. Questa “interpretazione” è ovviamente da respingere senza alcuna esitazione.
Revisione delle politiche aziendali di mobilità professionale interna che di fatto escludono una reale accessibilità ai Job Posting, così come non garantiscono trasparenza (sugli esiti) e tutela (da meccanismi ritorsivi da parte dei Responsabili dell’ufficio di assegnazione) ai colleghi che si candidano.
Richiesta di momenti di confronto assembleare più ravvicinati e diffusi.

Questioni specifiche per la Rete

La cronica disorganizzazione del lavoro nelle filiali acuisce e in alcuni casi determina i due principali mali che affliggono i colleghi di Rete: la carenza di organico e le pressioni commerciali. Questi tre elementi sono del tutto interdipendenti e non si possono trovare soluzioni efficaci se non intervenendo su ciascuno di essi per garantire carichi di lavoro realmente gestibili, processi più efficaci, numero di colleghi sufficiente e obiettivi commerciali adeguati alle esigenze dei clienti.
La disorganizzazione del lavoro (oltre a una diffusa avversione “culturale” da parte di molti responsabili) è anche alla base delle difficoltà a un utilizzo più razionale e diffuso dello SW e delle altre flessibilità in Filiale. Occorre riaprire un negoziato con l’azienda che consenta un reale coinvolgimento (di diritto e su base volontaria) anche per i colleghi di Rete.
La formazione deve essere realmente fruibile e soprattutto efficace. Occorre aumentare la formazione flessibile e renderla completamente fruibile per diritto e non come concessione. Inoltre bisogna potenziare la formazione come momento di interlocuzione collettiva con un docente, eventualmente attraverso aule virtuali.
Tutte le figure professionali presenti in filiale hanno lamentato specifiche problematiche, ma la situazione che è emersa come più preoccupante è quella dei Gestori Aziende Retail. Questi colleghi in questo momento sono quelli che necessitano di maggior formazione specifica e affiancamento sul campo con colleghi più esperti per fronteggiare i numerosi e gravi rischi operativi a cui sono esposti.
La decisione di ISP di cancellare il diritto di trasformazione a Tempo Pieno per i Lavoratori Misti ha suscitato forte contrarietà, con la richiesta di riaprire una trattativa in merito per ripristinare i diritti individuali arbitrariamente cancellati dall’azienda.
Va infine garantita la possibilità di partecipare alle assemblee a tutti i colleghi, indipendentemente dall’organico del punto operativo.

Questioni specifiche per Filiale Digitale

È necessario riprendere la trattativa per la definizione di Ruoli e Percorsi professionali per Filiale Digitale.
I turni disagiati sono sempre più impattanti, è urgente la necessità di aprire una discussione sul funzionamento del cambio turni e sui livelli indennitari per i turni extrastandard.
Bisogna incrementare il numero di Hub e garantirne l’acceso ai colleghi di Filiale Digitale.
Serve il superamento del vincolo di turnazione attualmente previsto per i colleghi ex Isp Casa.
Occorre prevedere la possibilità di una pianificazione delle ferie non necessariamente vincolata alla settimana intera.

Questioni specifiche per le Direzioni

Anche per le Direzioni è assolutamente necessario avviare una trattativa per la definizione di Ruoli e Percorsi professionali che non si limitino a individuare le Figure di Coordinamento, ma definiscano un adeguato e oggettivo riconoscimento per la professionalità specifica di tutti i colleghi. In questo ambito va completamente ripensato il meccanismo del Titling che nella sua attuale versione risulta particolarmente penalizzante quando non mortificante rispetto ai livelli di professionalità effettivamente posseduti e agiti.
È necessario definire strumenti tecnici e non solamente normativi per garantire il diritto alla disconnessione che regolino l’orario di lavoro in coerenza con i dettami del CCNL, con il giusto riconoscimento di straordinari e reperibilità dove strettamente necessari.
L’urgenza di tornare a negoziare criteri e modalità di fruizione dello SW è centrale per le Direzioni. I criteri fondamentali devono essere: regole certe e non unilaterali, ampliamento della possibilità di fruizione per chi le desidera con la contestuale assoluta volontarietà e rigida garanzia della disponibilità in qualsiasi momento di postazioni di lavoro adeguate presso la propria struttura di assegnazione, definizione non discrezionale delle modalità di fruizione, reale conciliazione tra le esigenze aziendali e quelle dei colleghi.
È necessario un sistema organizzativo che eviti i rimpalli tra i Responsabili di Ufficio e le Funzioni del Personale per la gestione delle Flessibilità in ingresso e del 4×9, soprattutto per gli uffici organizzati in modo trasversale e diffuso sul territorio.
Più in generale vanno ripensate molte delle modalità attraverso cui l’azienda sta realizzando il Next way of Working che rende sempre più difficile mantenere una separazione accettabile tra il tempo libero e quello di lavoro di lavoro e anzi – in assenza di una reale garanzia del diritto di disconnessione – spesso costringe a una dilatazione fuori da qualsiasi controllo del tempo lavorativo non retribuito.
Occorre ampliare il numero degli Hub per ridurre la mobilità e rilasciare nuove e diverse modalità di prenotazione sia per gli Hub che per i Parcheggi.
Devono essere aggiornate le tariffe dei rimborsi relative agli interventi in sede e alla reperibilità, normati dall’accordo ex Intesa del 2005, fermo da troppo tempo.

Questioni specifiche per la Divisione Private e Fideuram

Con le dovute specificità dell’organizzazione interna di questa Divisione che non è del tutto coincidente con quelle della rete di ISP, anche in questa realtà si lamenta una grave disorganizzazione del lavoro e i conseguenti eccessivi carichi di lavoro peggiorati dalla carenza di organico.
Come per altre realtà del Gruppo è necessario avviare la trattativa per la definizione di Ruoli e Percorsi professionali.

 Considerazioni finali

Come da scopo dichiarato al momento dell’indizione di questo giro di Assemblee, e come condiviso con i colleghi nelle Assemblee medesime, abbiamo raccolto tutte le indicazioni emerse dalla discussione e le consegniamo alla Segreterie per la necessaria sintesi con quanto emerso dalle altre Assemblee su tutto il territorio nazionale in modo da poter riaprire un dialogo con l’azienda, forte e coerente con quanto emerso sui territori.
I colleghi dell’Area Torino si aspettano precise risposte dall’azienda a partire dall’attuale fase di trattativa e in loro assenza o inadeguatezza, come dichiarato in Assemblea, valuteranno le diverse iniziative anche di mobilitazione da intraprendere.

Click qui per il documento in PDF

PVR ECCELLENZA: SERVE PIU’ TRASPARENZA

PVR ECCELLENZA: SERVE PIU’ TRASPARENZA PER LE “NOSTRE PERSONE”

 

Il PVR 2022 verrà erogato a maggio dopo l’approvazione del Bilancio da parte dell’Assemblea degli Azionisti ISP.

Ma ancora prima dell’erogazione, e mentre si cerca di scegliere se preferire il conto sociale o l’erogazione in busta paga, già nascono malcontenti ed insoddisfazioni.

Siamo stati tutti ‘’vessati’’ per il raggiungimento dei risultati, ma molti colleghi non potranno raccogliere i frutti del loro lavoro.

Infatti, i criteri previsti dall’eccellenza escludono sia chi non ha una valutazione totalmente positiva (da in linea con le aspettative in su), sia coloro che non hanno terminato i singoli corsi obbligatori individuati per pvr eccellenza nei  tempi prestabiliti ( con riduzione dell’importo del 30%) , sia coloro che non  hanno  fruito tutti i corsi previsti e che quindi  non percepiranno la quota dell’eccellenza, qualora la Filiale rientri in questa categoria.

L’ azienda diffonde i chiarimenti sempre dopo, troppo dopo.

Solo nel mese di marzo, ovvero qualche giorno fa, sono state diramate “REGOLE DI GRUPPO IN MATERIA DI FRUIZIONE DELLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA”, dove viene specificato che i corsi formativi ai fini dell’eccellenza devono essere fruiti entro  60 giorni dalla loro pubblicazione.

E che vengono considerati nuovi corsi obbligatori quelli pubblicati in digitale o organizzati in aula fisica/remota a partire dal 1° gennaio e fino al 15 dicembre di ogni anno.

Probabilmente se le regole fossero state chiare sin dall’inizio non avremmo avuto un cospicuo numero di colleghi che si trovano esclusi o decurtati dal PVR ECCELLENZA, perché in alcuni casi i corsi sono stati fruiti, e magari il test non si è riuscito a fare in tempo.

Ci saremmo aspettati un’attenzione maggiore da questa Azienda, affinché allertasse i colleghi che stavano sforando il termine di fruizione previsto, e ci saremmo aspettati che i colleghe/i lungo assenti potessero far rinviare la fruizione di questi, per non ritrovarsi esclusi da questo specifico sistema PVR/ECCELLENZA.

 

Il CEO continuamente ama definire i colleghi “le nostre persone”, ma a volte sembra che si voglia solo lucrare sulle lavoratrici e i lavoratori.

 

Napoli 27 Marzo 2023                               I COORDINATORI D’AREA

                                                       NAPOLI E PROVINCIA- CAMPANIA

pvr ECCELLENZA serve piu’ trasparenza

Problematiche accorpamento Filiali

Accorpamento Filiali

 

Spettabile

Intesa Sanpaolo

Ufficio Prevenzione e Protezione

Napoli

 

Spettabile

Intesa Sanpaolo

Ufficio Relazioni Industriali

Milano

 

Accorpamento della Filiale 66064 sulla Filiale 66069

Rileviamo che a seguito dell’accorpamento delle Filiali in oggetto sulla piazza di Reggio Calabria, sono sorte una serie di problematiche che di seguito riportiamo.

  • Mancano 1 postazione Exclusive e 1 Retail rispetto al personale in organico alle Filiali
  • Per due postazioni al piano superiore non sussistono le dimensioni previste nonchè la distanza minima necessaria e prescritta per il passaggio in uscita e l’eventuale evacuazione
  • Alle spalle di una postazione già esistente c’è un quadro elettrico troppo ravvicinato al lavoratore
  • Una stampante laser multifunzione si trova accanto a una postazione
  • Ad oggi non è attiva la portabilità del numero telefonico dei gestori che cambiando postazione non riescono a ricevere telefonate dalla clientela

 

Precisiamo che durante la riunione di delucidazione del progetto di accorpamento è stato indicato dall’Ufficio del Ctpar che la presenza di tutto il personale dovrà essere gestita con il ricorso al lavoro flessibile, ma per quanto verificato ciò non è attuabile.

 

Alla luce di quanto sopra si richiede con urgenza l’allestimento delle due postazioni mancanti e la risoluzione delle altre problematiche evidenziate.

 

Cordiali saluti.

 

 

Reggio Calabria, 27.3.2023

Rappresentanze Sindacali Aziendali

Intesa Sanpaolo Reggio Calabria

Fabi- First Cisl – Fisac Cgil – Unisin

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEL PERSONALE DI ASTI E PROVINCIA

Alle lavoratrici e ai lavoratori

di Intesa Sanpaolo operanti nella Provincia di Asti   e  di Intesa Sanpaolo Private Banking della  sola città di Asti

 Martedì 28 marzo si terrà l’Assemblea Sindacale

con le seguenti modalità:

  • da inizio orario di lavoro pomeridiano dalle 14.40 alle 16.55 per tutte le colleghe e tutti i colleghi) presso la Sala Conferenze della Parrocchia N.S. Di Lourdes-   Piazzetta N.S. di Lourdes, 3 -ASTI

FATE IL POSSIBILE PER PARTECIPARE!

Un’ampia adesione è importante per conferirci una maggiore forza contrattuale

-L’ordine del giorno sarà il seguente

   –  SITUAZIONE GRUPPO INTESA SANPAOLO

-Varie ed eventuali

Ricordiamo che in base alle regole vigenti nelle filiali che abbiano un numero di addetti compreso fra 3 e 7 dipendenti occorre assicurare il servizio minimo alla clientela, con la conseguenza che non tutti i colleghi potranno purtroppo essere presenti in assemblea (ferma restando la possibilità che gli stessi colleghi concordino già una sorta di alternanza, in vista di futuri appuntamenti assembleari).

Alessandria  23  marzo 2023

FABI – FIRST/CISL ­ FISAC/CGIL – UILCA ­ UNISIN

INTESA SANPAOLO ALESSANDRIA ASTI

 

Volantino Assemblee Asti

FILIALE DIGITALE – 2° INCONTRO PERCORSI PROFESSIONALI E AGGIORNAMENTI

Oggi si è tenuto il 2° incontro sui Percorsi professionali della FD in cui abbiamo ribadito la necessità di aggiornare l’accordo in essere a fronte delle modifiche organizzative intervenute in FD secondo criteri di MAGGIORE CHIAREZZA E TRASPARENZA al fine di riconoscere tutte le competenze attualmente presenti con decorrenza gennaio 2022 e sterilizzare gli eventuali impatti negativi derivanti dall’aggiornamento.

Durante l’incontro l’Azienda ci ha inoltre comunicato l’apertura a inizio maggio di 8 nuove filiali:

  •  3 FD specializzate: Lecce1 e 2 e Jesi
  •  1 FD remota: Bari
  •   4 FD: Vicenza 1 e 2, Monza- Brianza e Macerata

 

Da giugno inoltre partirà il roll out di una nuova attività a supporto della Divisione Private (ISPB e Fideuram) che si concluderà a ottobre. Saranno coinvolti diversi gestori delle Filiali Specialistiche con la finalità di fornire assistenza alla clientela della Divisione Private in fasce orarie non coperte dal contact center interno.

DALLE ASSEMBLEE UN MESSAGGIO CHIARO: NON SE NE PUÒ PIÙ!

La recente tornata di assemblee, svoltasi in tutta la Sardegna per la quasi totalità in presenza, è stata una buona occasione per sentire direttamente dalle NOSTRE PERSONE (termine molto utilizzato e a volte abusato, da parte della nostra Azienda) come si lavora e si sta DAVVERO in Intesa Sanpaolo verificandolo da fonte diversa dai comunicati stampa aziendali o dalle classifiche Top Employers.

Sentendo la voce di Colleghe e Colleghi di tutta la Sardegna (in particolare della Rete), emerge con chiarezza inequivocabile che in ISP si sta male!

La strategia aziendale di chiudere ed accorpare tante filiali è finalizzata ad ingrossare i già macroscopici guadagni di Intesa Sanpaolo, ma si rivela disastrosa dal punto di vista della sostenibilità del lavoro.

Quantità ingestibili di clienti si sono riversate sui punti operativi superstiti, accolte da un numero di addetti ogni anno minore, sia per effetto degli esodi consentiti dai piani industriali, che per effetto del nuovo fenomeno delle dimissioni volontarie. Tutto ciò in un contesto lavorativo nel quale, senza tregua, vengono inesorabilmente richiesti livelli di produttività in crescita esponenziale.

Le richieste delle Lavoratrici e dei Lavoratori per recuperare un minimo di serenità hanno toccato diversi temi:

 

CARENZA CRONICA DI ORGANICI

Servono nuovi colleghi! È imprescindibile reintegrare le uscite di personale.

I carichi di lavoro sono insostenibili, nei portafogli dei gestori è presente solo la metà dei clienti delle filiali. Il resto è solo nominalmente in capo al direttore ma di fatto gestito dai colleghi.

Il dimensionamento dei portafogli finora adottato dalla banca, oltre ad essere totalmente privo di trasparenza, non rispecchia la realtà.

Lo stesso si può dire del dimensionamento delle filiali o degli uffici di Direzione e/o di Staff.

Tutto è governato dagli algoritmi aziendali con un sistema privo di trasparenza.

Gli accordi a livello di gruppo che stabilivano, con “particolare attenzione alle zone disagiate” quali la Sardegna, un rapporto di 2 a 1 tra uscite per esodo o pensionamento e nuove assunzioni sono stati disattesi e certo non bastano le poche nuove assunzioni effettuate anche in seguito ad una azione vertenziale delle OOSS della Sardegna che, lo ricordiamo, non è stata accantonata ma sospesa.

Per capire bene la situazione basta dire che, a fronte di circa 200 uscite previste dai piani di accesso all’esodo ad oggi siamo ancora al di sotto di 30 nuovi ingressi in tutta la Sardegna, compresa la Filiale Digitale.

 

CLIMA AZIENDALE E MALESSERE ORGANIZZATIVO

Restituiteci la nostra tranquillità!

Ogni giorno è più massacrante del precedente, gli obiettivi, calati con pressante insistenza, sono insostenibili.

Basta minacce più o meno velate! Basta pretese fuori luogo!

È impossibile organizzare la propria giornata lavorativa, sovente determinata da un insostenibile ed asfissiante pianificazione delle agende, i cui appuntamenti, oltretutto, sono fissati dai colleghi, dai Direttori, dai Capi Area, dai clienti, dall’accoglienza, e persino da non clienti.

Tutto il resto scompare, formazione, archiviazione, attività amministrative, presidio della clientela reattiva, ogni cosa al di fuori dal dogma dei 5 o più appuntamenti è derubricato e sacrificato, rimandato ad un momento successivo esponendo le Persone anche a rischi professionali.

Esistono delle titubanze a prendere atto dei malesseri psicologici, vissuti come uno stigma, ciò nonostante, abbiamo purtroppo raccolto con sempre maggiore frequenza testimonianze di Colleghe e Colleghi che provano a gestire l’ansia e lo stress lavoro correlato ricorrendo all’aiuto farmacologico.

Molte Persone confidano di avere disturbi del sonno legati al lavoro.

Oltre alle implicazioni di carattere psicologico, sempre più spesso si stanno verificando casi di Persone colte in ufficio da forti malesseri psicofisici, quali tachicardia, oppressione al petto, difficoltà respiratorie e attacchi di panico.

Alcune vanno direttamente al pronto soccorso, con la pressione alle stelle. Le patologie cardiologiche sono quelle che con maggiore facilità si contraggono dopo lunghi periodi di perenne tensione.

Alcuni segnali inequivocabili confermano il malessere diffuso:

  • Le migliaia di domande di uscita anticipata ad ogni piano industriale;
  • Le numerosissime richieste di uscita dalla rete e da ruoli commerciali;
  • I sempre più frequenti certificati medici che inibiscono il contatto con il pubblico per persone che sono in Burnout;

Serve altro per capire che la situazione è insostenibile?

 

FORMAZIONE E CRESCITA PROFESSIONALE

Vogliamo una formazione efficace!

Procedure e normativa richiedono una preparazione diversa da slide e video da mandare avanti tra un cliente e l’altro.

Il crescente numero di contestazioni disciplinari ha radici in questo terreno.

Ricordiamo che la formazione è un diritto sancito dal CCNL e che la pianificazione di otto giorni di formazione flessibile, secondo quanto stabilito dagli accordi aziendali, è un diritto irrinunciabile.

Le carenze di organico condizionano pesantemente i percorsi e la crescita professionale, cambiare ruolo è diventato impossibile, siamo tutti condannati a svolgere sempre le stesse mansioni, specie nella rete commerciale.

 

FILIALE DIGITALE

L’assemblea della Filiale Digitale, svoltasi in modalità a distanza, ha evidenziato le peculiarità di questa realtà.

La problematica degli inquadramenti è emersa soprattutto per il segmento Affluent.

Il disagio dei turni e la gestione di quelli estremi, la carenza di dotazioni tecnologiche ergonomiche ed a norma quando si lavora da casa, la garanzia di scelta, anche futura, se lavorare in sala o da casa, sono alcune delle problematiche emerse.

 

NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E ACCORDI INDIVIDUALI

Il tema degli accordi individuali proposti dall’Azienda a molti di noi è stato dibattuto in tutte le assemblee, compresa quella della Filiale Digitale dove il lavoro agile impatta in maniera importante.

La portata e le sfaccettature della proposta non erano finora emerse con chiarezza e la linea aziendale di proporre accordi individuali (peraltro con un notevole pressing per la sottoscrizione) aveva evidenziato i soli aspetti “migliorativi”, in particolare relativamente allo smart working ed alla settimana corta, ma non le possibili ulteriori implicazioni.

Intesa Sanpaolo con questa operazione, ma anche con le disdette dei contratti misti e del mandato ad ABI per le trattative di rinnovo CCNL, sta mostrando un volto aggressivo e tendenze autarchiche per perseguire i propri interessi, a discapito delle “sue Persone” e del sistema bancario. Evidentemente 5 miliardi e mezzo di utile non gli bastano…

Colleghe e Colleghi hanno evidenziato preoccupazione per queste ultime mosse aziendali che indeboliscono tutti.

 

COSA VIENE CHIESTO AL SINDACATO

Davanti alle mosse unilaterali ed alla prepotenza aziendale, il Sindacato deve reagire in maniera ferma e decisa, riconducendo l’Azienda al tavolo negoziale di gruppo sia sulla nuova organizzazione e le condizioni di lavoro che per il malessere diffuso, tema che in Sardegna è indissolubilmente legato agli organici carenti.

Siamo pronti alla mobilitazione.

 

RAPPRESENTANZE SINDACALI AZIENDALI INTESA SANPAOLO AREA SARDEGNA

Cagliari, 22 marzo 2023

Il comunicato unitario

PAVIA E PROVINCIA: IN CARENZA DI PERSONALE COME SI RAGGIUNGE IL BUDGET? PRESSIONI COMMERCIALI!!!

La voce è unanime: “NON NE POSSIAMO PIU’!”

Assistiamo ormai da anni ad una continua diminuzione di personale che porta tantissime filiali in sofferenza, con Budget che non fanno altro che aumentare inesorabilmente, incuranti di tale problematica.

Come si risolve l’equazione? Con le solite pressioni commerciali a vari livelli, ma in modo sempre più scaltro, spesso meschino e subdolo.

Frasi tipo “il 27 la Banca paga lo stipendio e lo dovete meritare”, facendo sentire inadeguato il collega dopo aver “origliato” l’appuntamento con il cliente criticandone le modalità di interlocuzione, o ancora chiedendo continuamente dati, risultati, stime, elenco dettagliato delle domande poste al cliente, fissando riunioni individuali e di gruppo talvolta senza congruo preavviso.

A questa soluzione che lede la dignità di colleghe e colleghi, che sempre più frequentemente ricorrono al supporto d’ascolto fornito con vanto dall’Azienda, NOI CI OPPONIAMO!

Le OOSS di Pavia e Provincia su tale tema hanno recentemente inoltrato una segnalazione a firme congiunte all’apposita casella iosegnalo@intesasanpaolo.com, ma non deve finire qui!

Esigiamo un intervento immediato, concreto e consistente in termini di assunzioni per fronteggiare le importanti uscite (in gran parte preventivate per effetto del piano esodi).

In alternativa? Una revisione dei Budget? Non spetta a noi dirlo.

Ma questa spirale perversa budget-pressione deve assolutamente interrompersi!

Con la doverosa premessa che il CCNL ABI vigente non prevede per il dipendente l’obbligo di raggiungere un risultato, bensì quello di dare all’impresa, nella esplicazione della propria attività di lavoro, una collaborazione attiva ed intensa (art. 41 comma 2), si ricorda a tutte/i le/i colleghe/i che la richiesta di rendicontazioni a fine giornata (verbale o scritta) è in contrasto con quanto previsto dall’Accordo Nazionale sulle Politiche Commerciali e Organizzazione del Lavoro (appendice 12 del CCNL) dell’8/2/2017 all’Art.5, oltre che ribadito nell’Accordo aziendale del 3/8/2018 “Politiche Commerciali e Clima Aziendale” alla lettera C, configurandosi come inutile duplicazione e quindi come pressione commerciale indebita.

COORDINATORI E RR.SS.AA. PAVIA E PROVINCIA

FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN

clicca qui per visualizzare il volantino unitario

LE RICHIESTE DELLE ASSEMBLEE: PER LA RETE IL TEMPO E’SCADUTO… SCIOPERO?

Si sta concludendo il giro assembleare nel Gruppo e riteniamo importante rappresentare quanto è emerso nella nostra area dall’ascolto delle Colleghe e dei Colleghi.

Sono state coinvolte le piazze di Bologna, Ferrara e Modena, dove si sono svolte assemblee in presenza rivolte alla Rete e alle Strutture Centrali, mentre per la Filiale Digitale di Bologna si è tenuta un’assemblea on line.

E’ emersa una grave spaccatura tra la Rete e il resto della Banca, una divisione che riteniamo preoccupante e che va ricucita, ritagliando soluzioni che vengano incontro alle diverse realtà lavorative del nostro Gruppo.

FILIALI

Buona e animata la partecipazione dei colleghi di Rete da cui è arrivata in modo netto la richiesta di risposte concrete alle criticità che si trascinano da tempo e che hanno esacerbato gli animi di chi lavora in filiale.

Gli anni di pandemia, la guerra e il difficile contesto economico hanno esasperato ancora di più una situazione già compromessa da tempo; la corsa alla digitalizzazione, la continua riorganizzazione delle filiere produttive, la chiusura delle filiali che non compensa però la carenza di organico e le incessanti e invasive richieste commerciali hanno fatto il resto.

Come Fisac Cgil attraverso l’azione delle nostre RSA e degli RLS abbiamo utilizzato tutti gli ambiti di confronto con l’Azienda per richiedere soluzioni concrete rispetto al disagio e forte stress a cui sono continuamente sottoposti i colleghi in Rete, ma le nostre richieste sono rimaste inascoltate e ora IL TEMPO É SCADUTO!

Ce l’hanno detto in modo chiaro le Lavoratrici e i Lavoratori di Bologna sollecitandoci a intraprendere, se necessario, un percorso vertenziale che ponga al centro della discussione del tavolo di Relazioni Industriale di Gruppo il malessere delle Filiali.

La FISAC CGIL è pertanto disponibile a un incontro immediato con l’Azienda per dare una risposta concreta alle “nostre persone che lavorano nelle filiali”, e presentare le richieste e le proposte che i colleghi ci hanno fatto nelle assemblee.

STRUTTURE CENTRALI

Chi lavora nelle strutture di Direzione, ha evidenziato forti perplessità sulle motivazioni del mancato accordo sul “nuovo smart working”, firmato e sottoscritto in maniera individuale da tanti colleghi del Gruppo che ormai da 3 anni lavorano in smart working. Per molti di loro, che devono affrontare mobilità importanti per raggiungere il proprio ufficio, lo sw rappresenta una soluzione irrinunciabile di conciliazione tra vita lavorativa e privata. Chiedono invece maggiore chiarezza e meno discrezionalità da parte del Responsabile in tema di flessibilità orarie, sw e 4×9.

FILIALE DIGITALE BOLOGNA

Sono emerse delle richieste specifiche del contesto della FD in merito all’ l’aggiornamento e all’applicazione dell’accordo sui percorsi professionali FD, che deve essere adeguato in un’ottica di miglior favore per tutti i colleghi (Direttori, Coordinatori, Gestori) e applicato retroattivamente, sterilizzando eventuali impatti negativi derivanti dalle modifiche organizzative decise dall’Azienda a inizio 2022 e ampliando le competenze professionali che contribuiscono alla determinazione dei percorsi e delle complessità.

Sebbene il clima lavorativo in FD sia sicuramente positivo rispetto a quello della Rete, tuttavia sono emerse criticità per quanto attiene un’equa e trasparente distribuzione dei turni estremi, una pianificazione delle ferie non necessariamente vincolata alla settimana intera, la mancanza di HUB a disposizione della FD per ridurre la mobilità oltre che la possibilità, per chi risiede su piazze diverse da Bologna, di lavorare stabilmente presso i distaccamenti già attivi in Romagna e la possibilità di svolgere mansioni alternative interne alla FD per chi da diversi anni svolge l’attività in cuffia. E’ necessario inoltre superare il vincolo di turno imposto alle Colleghi e ai Colleghi ex ISP CASA e introdurre una maggiore flessibilità d’inizio orario per i PT, misure incomprensibili in considerazione delle modifiche organizzative intervenute.

Serve inoltre chiarire rispetto ai 6×6 perché siano destinatari di un buono pasto ridotto e non possano godere del pacchetto aggiuntivo di giornate di sw previste per chi opera in FD pur lavorando su 6 giorni. Anche sull’applicazione del 4×9 nel contesto della FD vi sono parecchie perplessità che ancora non hanno trovato risposte esaustive.

Alla luce di quanto è emerso dal percorso assembleare per la FISAC CGIL è indispensabile ricucire le fratture che abbiamo registrato tra la Rete e il resto della Banca, il compito del sindacato è di unire e non dividere, le divisioni indeboliscono e non rafforzano le istanze delle Lavoratrici e dei Lavoratori.

Riteniamo vi sia da parte dell’Azienda una grave responsabilità per aver inserito nell’organizzazione del lavoro ulteriore elementi divisivi con il solo scopo di contenere i costi, con una visione miope che non allarga ma circoscrive le flessibilità e le misure di conciliazione solo a taluni ambiti lavorativi, escludendone completamente altri o definendo regole di applicazione diverse a seconda del contesto, ma soprattutto per aver ignorato completamente il grido di AIUTO della Rete, di cui da tempo siamo portavoce.

VOLANTINO Assemblee area emilia est

Fringe Benefit per il 2023: il Governo se ne sta occupando?

Alcuni giorni fa sui principali giornali era comparsa la notizia che il Governo, nel lavorare alla Delega Fiscale, avrebbe anche previsto una qualche “semplificazione” delle norme sui Fringe benefit. Da allora completo silenzio sulla questione Fringe e solo due giorni fa il Governo ha presentato alle Organizzazioni Sindacali le linee Guida della Delega nel suo complesso, raccogliendo peraltro un unanime e unitario dissenso. Oggi dovrebbe esserci il varo della Delega e quindi partire l’iter per la riforma fiscale vera e propria. Vedremo quali saranno i contenuti di partenza e dove approderanno al termine dell’iter che dovrà approvare la riforma.

In ogni caso non è di una semplificazione sui Fringe che hanno bisogno i colleghi, ma di una completa revisione della politica fiscale anche in materia, a partire dal mantenimento del limite di esenzione almeno a 3.000€ (contro gli attuali 258,23€) per continuare con l’introduzione di un’imposizione solo per le quote eccedenti il limite di esenzione (e non per l’intero valore dei Fringe, come è attualmente) e con il ripensamento del meccanismo impositivo sui finanziamenti agevolati a tasso fisso che per loro natura non possono avere a riferimento l’andamento dei tassi tempo per tempo vigenti.

Come FISAC ISP Area Torino già dall’anno scorso avevamo affrontato il tema – anche nell’ambito del congresso della FISAC del Piemonte – e avevamo chiesto che fosse inserito tra le richieste da avanzare al Governo. Questo è il momento di tornare a puntare il faro sulla questione e non mancheremo di farlo in tutte le sedi che avremo a disposizione.

.

 

SITUAZIONE IN INTESA SANPAOLO: WEBINAR (per coloro che non hanno potuto partecipare alle assemblee che hanno coinvolto il territorio)

SITUAZIONE IN INTESA SANPAOLO: WEBINAR

La tornata assembleare nella nostra Regione terminerà oggi, abbiamo tentato di coprire in maniera capillare l’intero territorio programmando 12 Assemblee, almeno una per Provincia. La partecipazione al momento si sta attestando su ottimi livelli, i contributi da colleghe e colleghi sono stati numerosi.

Abbiamo deciso di tenere un ultimo webinar, dopo l’orario di lavoro, per coloro che non hanno potuto partecipare alle assemblee che hanno coinvolto il territorio.

Il webinar si terrà giovedì 16 marzo alle ore 17:30, utilizzeremo come nelle precedenti occasioni la piattaforma Zoom.
Per partecipare al webinar clicca qui:

https://us06web.zoom.us/j/85697756132

Sarà possibile interagire durante il webinar utilizzando la funzione “Domande Risposte”.

Ancona, 15 marzo 2023

Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil – Unisin
Coordinatori Intesa Sanpaolo Marche

Webinar-1

Assemblea per tutte le unità operanti nelle Piazze di Acqualagna, Cagli, Pergola, Sant’Angelo in Vado, Fermignano, Frontone, Serra Sant’Abbondio, Mercatello sul Metauro, Urbania e Urbino

Alle lavoratrici e ai lavoratori di tutte le Aziende del Gruppo Intesa Sanpaolo operanti nelle Piazze di Acqualagna, Cagli, Pergola, Sant’Angelo in Vado, Fermignano, Frontone, Serra Sant’Abbondio, Mercatello sul Metauro, Urbania e Urbino.

Mercoledì 15 marzo, per l’intero orario pomeridiano, presso la Sala Mercato Coperto del COMUNE DI ACQUALAGNA, in via Leopardi, si terrà l’Assemblea Sindacale per discutere della situazione in Intesa Sanpaolo.
FATE IL POSSIBILE PER PARTECIPARE FISICAMENTE!

Assentarsi per l’Assemblea è un diritto/dovere e non comporta alcuna penalizzazione sulla retribuzione

Se fosse difficile la partecipazione, ricordiamo che è possibile utilizzare la modalità da remoto
(piattaforma Zoom), in tal caso, è bene specificare che non è consentito l’utilizzo di telefoni o pc
aziendali e il collegamento non può essere effettuato all’interno dei locali della banca.
Per partecipare all’assemblea da remoto clicca qui:

https://us06web.zoom.us/j/83957741305

Sarà possibile interagire durante l’assemblea utilizzando la funzione “Domande Risposte”.
Un’ampia adesione è importante per conferirci una maggiore forza contrattuale!

Ancona, 8 marzo 2023

Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil – Unisin
Coordinatori Intesa Sanpaolo Marche

Per scaricare il volantino completo clicca qui

Assemblea Acqualagna

Assemblea per tutte le unità produttive della Provincia di Ascoli Piceno ed Amandola (FM)

Alle lavoratrici e ai lavoratori di tutte le Aziende del Gruppo Intesa Sanpaolo operanti
in tutte le Piazze della Provincia di Ascoli Piceno ed Amandola (FM).

Martedì 14 marzo, per l’intero orario pomeridiano, presso l’Hotel Villa Picena, sito in via Salaria 66 a Colli del Tronto, si terrà l’Assemblea Sindacale per discutere della situazione in Intesa Sanpaolo.

FATE IL POSSIBILE PER PARTECIPARE FISICAMENTE!
Assentarsi per l’Assemblea è un diritto/dovere e non comporta alcuna penalizzazione sulla
retribuzione!

Se fosse difficile la partecipazione, ricordiamo che è possibile utilizzare la modalità da remoto (piattaforma Zoom), in tal caso, è bene specificare che non è consentito l’utilizzo di telefoni o pc aziendali e il collegamento non può essere effettuato all’interno dei locali della banca.

Per partecipare all’assemblea da remoto clicca qui:

https://us06web.zoom.us/j/84986635823

Sarà possibile interagire durante l’assemblea utilizzando la funzione “Domande Risposte”.

Un’ampia adesione è importante per conferirci una maggiore forza contrattuale!

Ancona, 8 marzo 2023.

Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil – Unisin
Coordinatori Intesa Sanpaolo Marche

Per scaricare il volantino completo scarica qui

Assemblea Ascoli Piceno (1)

Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori delle Unità produttive di Intesa Sanpaolo Spa presenti nella provincia di Alessandria

Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori delle Unità produttive di Intesa Sanpaolo Spa presenti nella provincia di Alessandria

Per illustrare la delicata situazione in Intesa Sanpaolo Spa le scriventi OO.SS. hanno indetto un’assemblea sindacale aperta a tutto il personale di Intesa Sanpaolo Spa delle unità operative presenti nella provincia di Alessandria, con il seguente ordine del giorno:
– Situazione aziendale;
– Varie ed eventuali.
L’assemblea si terrà in data 14/03/2023 con la seguente articolazione:
– Dipendenti con orario di lavoro part time orizzontale dalle ore 11,25 sino a fine dell’orario di lavoro antimeridiano con modalità a distanza mediante strumenti aziendali e link di collegamento a cura dell’Azienda;

– Dipendenti con orario di lavoro full time e part time verticali dalle ore 14.40 sino a fine orario di lavoro pomeridiano in presenza presso:
Centro Congressi Alessandria – Piazza De André, 76 – Alessandria
Oppure con collegamento a distanza (da effettuarsi non nei locali e con strumenti aziendali) al seguente link in piattaforma Zoom:

https://us02web.zoom.us/j/81157680570?pwd=enoxbTZtbGQzUVlWMklNNmxoRUNLUT09

Vi ricordiamo che per la partecipazione all’Assemblea è riconosciuto un permesso retribuito e l’assenza dovrà essere giustificata mediante utilizzo del giustificativo ASS – ASSEMBLEA RETRIBUITA.

Vi aspettiamo numerosi

Volantino Unitario

Assemblea per le Piazze di Ancona, Falconara Marittima, Castelfidardo, Osimo, Camerano (ad esclusione dipendenti di Fideuram)

Alle lavoratrici e ai lavoratori
di tutte le Aziende del Gruppo Intesa Sanpaolo
(ad esclusione di Fideuram)

operanti nelle Piazze di Ancona, Falconara Marittima, Castelfidardo,
Osimo, Camerano

Lunedì 13 marzo, per l’intero orario pomeridiano, presso il Conero Break sito ad Ancona in Via Luigi Albertini n. 6,si terrà l’Assemblea Sindacale per discutere della situazione in Intesa Sanpaolo.

FATE IL POSSIBILE PER PARTECIPARE FISICAMENTE!
Assentarsi per l’Assemblea è un diritto/dovere e non comporta alcuna penalizzazione sulla
retribuzione!

Se fosse difficile la partecipazione, ricordiamo che è possibile utilizzare la modalità da remoto (piattaforma Zoom), in tal caso, è bene specificare che non è consentito l’utilizzo di telefoni o pc aziendali e il collegamento non può essere effettuato all’interno dei locali della banca.

Per partecipare all’assemblea da remoto clicca qui:

https://us06web.zoom.us/j/86395084516

Sarà possibile interagire durante l’assemblea utilizzando la funzione “Domande Risposte”.

Un’ampia adesione è importante per conferirci una maggiore forza contrattuale!

Ancona, 8 marzo 2023

 

Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil – Unisin
Coordinatori Intesa Sanpaolo Marche

Per visualizzare il volantino completo clicca qui:

Assemblea Ancona

8 MARZO DONNA, VITA, LIBERTA’

“L’8 sempre,
         
sempre l’ 8”   
 
“Jin, Jîyan, Azadî,                                  
Donna, Vita, Libertà”
Ricordiamo le Donne Iraniane per omaggiare simbolicamente tutte le Donne che nel mondo hanno lottato e lottano contro le diverse forme di tirannia, di disparità, ingiustizia, guerra, per la loro emancipazione e per quella delle Donne che verranno. 
 
Le foto del video sono relative alla manifestazione “Insieme per l’Iran” del 8 gennaio 2023 di Roma, la musica di sottofondo è BARAJE di Shervin Hajipour, inno delle proteste in Iran.
 

Assemblea per le piazze di Civitanova Marche, Potenza Picena, Recanati e Porto Recanati

Alle lavoratrici e ai lavoratori
di tutte le Aziende del Gruppo Intesa Sanpaolo
operanti nelle Piazze di:

Civitanova Marche, Potenza Picena, Recanati e Porto Recanati.

Venerdì 10 marzo, per l’intero orario pomeridiano, presso l’Hotel Cosmopolitan, sito in via Alcide De Gasperi 2 a Civitanova Marche, si terrà l’Assemblea Sindacale per discutere della situazione in Intesa Sanpaolo.

FATE IL POSSIBILE PER PARTECIPARE FISICAMENTE!
Assentarsi per l’Assemblea è un diritto/dovere e non comporta alcuna penalizzazione sulla
retribuzione!

Se fosse difficile la partecipazione, ricordiamo che è possibile utilizzare la modalità da remoto (piattaforma Zoom), in tal caso, è bene specificare che non è consentito l’utilizzo di telefoni o pc aziendali e il collegamento non può essere effettuato all’interno dei locali della banca.

Per partecipare all’assemblea da remoto clicca qui: https://us06web.zoom.us/j/83750541710
Sarà possibile interagire durante l’assemblea utilizzando la funzione “Domande Risposte”.

Un’ampia adesione è importante per conferirci una maggiore forza contrattuale!

Ancona, 6 marzo 2023

Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil – Unisin
Coordinatori Intesa Sanpaolo Marche

 

Clicca qui per scaricare il volantino completo:

assemblea Civitanova Marche

IL PESCE PUZZA DALLA TESTA

Stiamo ricevendo da tantissime/i colleghe/i dell’Area Retail di Ascoli Piceno segnalazioni di pressioni commerciali sempre più diffuse e sistematiche in tutta l’Area.

CONTROLLO OSSESSIVO DELLE AGENDE

Il controllo ossessivo delle agende, definite sempre inadeguate, adesso viene rafforzato con l’istituzione, ad opera del Direttore di Area, di una nuova attività, in capo ai gestori base, che prevede di effettuare quotidianamente telefonate ai clienti con appuntamento preso dai gestori retail, con il “pretesto” di confermarlo. Si tratta di una evidente duplicazione di processi, con sottesa finalità di controllo, che mortifica e svilisce la professionalità di tutte/i le/i colleghi coinvolte/i, creando aggravio di lavoro e generando ulteriore deterioramento del già precario clima aziendale. È stata segnalata tramite “io-segnalo” questa che riteniamo una iniziativa censurabile, al di fuori delle regole, e in violazione del codice etico.

RICHIESTA PREVISIONI DI VENDITA

Oltre al solito numero fisso di appuntamenti, ai gestori viene chiesto quotidianamente di quantificare in modo preciso quanto prevedono di “portare a casa” per ogni appuntamento pianificato, sia per quanto riguarda le polizze assicurative che i prodotti di risparmio gestito. Qualora la “previsione” non si realizzi, in contrasto con le previsioni contrattuali che prevedono che non possono essere fissati obiettivi di risultato, il gestore è chiamato puntualmente a fornire le motivazioni della mancata vendita durante colloqui “one to one” oppure nel corso di riunioni diventate ormai quotidiane o addirittura più volte al giorno. Il fatto che, in questo contesto economico estremamente incerto, i clienti preferiscano non investire e nemmeno spendere sulle polizze, viene considerato a vari livelli una sorta di alibi utilizzato dai gestori, una scusa inaccettabile, una deplorevole mancanza da parte di essi di ottimismo e propositività. Il budget innanzi tutto e sopra tutto sollecitando in maniera estenuante, senza se e senza ma, la vendita ad ogni costo e a prescindere da ogni contesto o situazione.

RILEVAZIONI DATI COMMERCIALI

I monitoraggi sulla vendita dei prodotti continuano con richieste di rendicontazione “verbali” quotidiane, o in alcuni casi, addirittura, con la compilazione di file Excel. La fantasia non manca: sulla Tutela, ad esempio, oltre al dato “previsionale, è sempre più diffusa la richiesta ai gestori di consegnare o comunicare a fine giornata i preventivi cartacei effettuati in occasione degli incontri con la clientela. Che utilità possono avere simili rilevazioni, visto l’esistenza di strumenti aziendali ufficiali, se non quella di mettere in difficoltà il gestore, farlo sentire in difetto e metterlo sotto pressione?

TONI MINACCIOSI

I colloqui individuali vengono spesso tenuti con toni eccessivi, poco professionali e con, talvolta nemmeno troppo velate, minacce di “note negative” e feedback non adeguati oltre a paventare scomodi trasferimenti.

STRAORDINARI NON RETRIBUITI

Nonostante le ripetute segnalazioni rileviamo che molti colleghi sono costretti a trattenersi oltre l’orario di lavoro senza riconoscimento dello straordinario!!

Questa situazione ha creato un clima pessimo, di totale sfiducia, di una ormai diffusa sensazione di inadeguatezza con ovvie ripercussioni sul benessere e sulla salute psico-fisica dei colleghi: l’esatto contrario di ciò che è richiesto dall’Azienda stessa a chi ricopre Ruoli di responsabilità apicali, in particolare ai Direttori Commerciali e di Area. Si creano quotidianamente i presupposti per spingere i gestori ad effettuare operazioni ad ogni costo inducendoli a potenziali errori in tema di rispetto delle normative vigenti con il rischio (oltre al danno anche la beffa!!!!) di essere sottoposti a procedimenti disciplinari che, purtroppo, registriamo essere sempre più ricorrenti. Chiediamo un cambiamento immediato e tangibile dei comportamenti nell’Area Retail di Ascoli Piceno. Occorre rispettare, essere conseguenti e soprattutto coerenti con i principi e i valori sanciti dall’Accordo nazionale ABI, parte integrante del Contratto Nazionale, e dallo stesso Codice etico di Gruppo che fa esplicito riferimento al “rispetto delle persone” alla “valorizzazione e motivazione” all’ “ascolto e dialogo” e alla “coesione”.

Ascoli Piceno, 3 marzo 2023

Le RSA Intesa Sanpaolo Ascoli Piceno

Clicca qui per scaricare il volantino completo : Volantino – Il pesce puzza dalla testa

ASSEMBLEA SALERNO 15 MARZO 2023

ASSEMBLEA DEL 15 MARZO 2023

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

 

 

Alle lavoratrici e ai lavoratori delle Aziende del Gruppo ISP delle Filiali e delle Strutture Centrali della Banca dei Territori che operano nella seguenti piazze della Provincia di Salerno:

 

Salerno – Cava dei Tirreni  – Baronissi – Mercato S.Severino – Amalfi – Maiori –Minori – Positano – Battipaglia – Eboli – Eboli ag.1 – Giffoni V.P. Pontecagnano– Montecorvino Rovella – Campagna – – Oliveto Citra – Roccadaspide – Agropoli – Santa Maria di Castellabate -Centola – Camerota – Polla- Sala Consilina – Vallo della Lucania – Sapri- Nocera inferiore – Nocera Superiore – S.Egidio del Monte Albino – Castel San Giorgio -Pagani – Sarno – Angri – Scafati – Siano – San Marzano sul Sarno

 

Come già anticipato, per illustrare la delicata situazione di Intesa Sanpaolo, LUNEDI 15 MARZO 2023 si svolgerà l’assemblea sindacale secondo il seguente orario :

  • da inizio orario di lavoro antimeridiano dalle ore 08.30 alle ore 10:30 per tutte le colleghe e tutti i colleghi in servizio in PART-TIME esclusivamente in modalità da remoto utilizzando il link fornito dall’azienda tramite la piattaforma MICROSOFT TEAMS, utilizzabile da qualunque apparecchio scaricando l’APP o collegandosi su internet , collegamento che a breve forniremo

 

  • da inizio orario di lavoro pomeridiano dalle 14.40 alle 16.55 per tutte le colleghe e tutti i colleghi in servizio a FULL-TIME IN MODALITA’ MISTA

 

  • in presenza c/o presso l’hotel Novohotel Salerno Est Arechi Via Generale Clark 49. Salerno

 

  • in modalità da remoto utilizzando il seguente link tramite la seguente piattaforma jitsi meet utilizzabile da qualunque apparecchio scaricando l’APP o collegandosi su internet :

 

 

 

Ricordiamo che

  • Per quanto riguarda le colleghe e i colleghi in part-time, essendo esclusivamente da remoto, è possibile utilizzare sia strumenti personali che aziendali.

Inoltre è previsto il tempo di rientro alla Filiale di appartenenza;

  • Per l’assemblea pomeridiana, in caso di utilizzo del canale remoto, invece, è consentito solo l’uso di strumenti personali;
  • Le Unità produttive fino a 7 persone (compresi i distaccamenti) devono assicurare l’operatività dello sportello;

 

Rappresentanze Sindacali Aziendali

Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca Uil – Unisin

 

 

 

ASSEMBLEA SALERNO 15 MARZO 2023

ASSEMBLEA FRATTAMAGGIORE 13 MARZO 2023

 

ASSEMBLEE DEL PERSONALE

 

A TUTTE LE LAVORATRICI E I LAVORATORI

 

 

VI COMUNICHIAMO CHE  SONO STATE  INDETTE UNITARIAMENTE DA PARTE DI TUTTE LE SIGLE SINDACALI   LE ASSEMBLEE DEL PERSONALE, SECONDO IL CALENDARIO SOTTO RIPORTATO, CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:

 

SITUAZIONE GRUPPO INTESA SANPAOLO;

VARIE ED EVENTUALI.

 

NELLA GIORNATA DEL 13/03/2023

 

DALLE ORE 14.40 ALLE ORE 16.55

 

tutte le unità produttive presenti nei comuni di:

 

FRATTAMAGGIORE-GIUGLIANO IN CAMPANIA-VILLARICCA-QUALIANO-SANT’ANTIMO-FRATTAMINORE—GRUMO NEVANO-MELITO-CAIVANO-CARDITO-MARANO DI NAPOLI -MUGNANO-CASORIA-ARZANO-BRUSCIANO

 

L’ASSEMBLEA SI TERRA’ IN PRESENZA PRESSO

 Cinema Teatro Lendi

Strada Provinciale Grumo Nevano-S. Arpino  144- 80028 Grumo Nevano (NA)

 

 

 

 

 

 

 

 

Napoli, 7 Marzo 2023                                   LE RSA

                                                                       LE SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI

 

FABI-FIRST CISL –FISAC CGIL – UILCA UIL – UNISIN       

 

ASSEMBLEA FRATTAMAGGIORE

ASSEMBLEA A CASTELLAMMARE DI STABIA 10 MARZO 2023

 

ASSEMBLEA DEL PERSONALE

ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI

 

 

Vi comunichiamo che è  stata  indetta unitariamente da parte di tutte le sigle sindacali  nella giornata del 10/03/2023 dalle ore 14.40 alle ore 16.55   la seguente assemblea del Personale di Intesa Sanpaolo per tutte le unità produttive presenti nei comuni di:

 

CASTELLAMMARE DI STABIA-TORRE ANNUNZIATA-TORRE DEL GRECO-TRECASE-AGEROLA-PIMONTE-GRAGNANO-SORRENTO-PIANO DI SORRENTO-VICO EQUENSE-LETTERE-SANTA MARIA LA CARITA’-MASSA LUBRENSE-SANTA’ANTONIO ABATE-POMPEI

 

Ordine del giorno:

 situazione Gruppo Intesa Sanpaolo;

 varie ed eventuali.

 

 

Comunichiamo che le menzionata assemblea   si terrà  in presenza, presso

 

Teatro Karol, Via Salvator Allende, 4, Castellammare di Stabia (NA)

 

 

6 Marzo 2023                                     LE RSA

                                                           LE SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI

FABI-FIRST/CISL-FISAC/CGIL-UILCA-UNISIN

 

ASSEMBLEA CASTELLAMMARE 10 MARZO 2023

Assemblea per le piazze di Macerata, Appignano, Corridonia, Loro Piceno, Mogliano, Monte San Giusto, Morrovalle, Muccia, Pieve Torina, San Severino Marche, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia e Visso

Alle lavoratrici e ai lavoratori
di tutte le Aziende del Gruppo Intesa Sanpaolo
operanti nelle Piazze di:

Macerata, Appignano, Corridonia, Loro Piceno, Mogliano, Monte San
Giusto, Morrovalle, Muccia, Pieve Torina, San Severino Marche,
Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia e Visso.

Giovedì 9 marzo, per l’intero orario pomeridiano, presso il Cinema Multiplex 2000 in Via Giovan Battista Velluti a Piediripa di Macerata, si terrà l’Assemblea Sindacale per discutere della situazione in Intesa Sanpaolo.

FATE IL POSSIBILE PER PARTECIPARE FISICAMENTE!
Assentarsi per l’Assemblea è un diritto/dovere e non comporta alcuna penalizzazione sulla
retribuzione!

Se fosse difficile la partecipazione, ricordiamo che è possibile utilizzare la modalità da remoto (piattaforma Zoom), in tal caso, è bene specificare che non è consentito l’utilizzo di telefoni o pc aziendali e il collegamento non può essere effettuato all’interno dei locali della banca.

Per partecipare all’assemblea da remoto clicca qui: https://us06web.zoom.us/j/87948645542
Sarà possibile interagire durante l’assemblea utilizzando la funzione “Domande Risposte”.

Un’ampia adesione è importante per conferirci una maggiore forza contrattuale!

Ancona, 3 marzo 2023.

Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil – Unisin
Coordinatori Intesa Sanpaolo March

Clicca qui per visualizzare il volantino unitario:

Assemblea Macerata

INTEGRAZIONE ASSEMBLEA NAPOLI 8 MARZO

I

 

INTEGRAZIONE ASSEMBLEA NAPOLI DELL’8 MARZO 2023

 

 

A integrazione delle comunicazione precedente di pari oggetto,  all’assemblea prevista per il giorno 8 Marzo p.v. sulla piazza di  Napoli, parteciperanno anche:

 

  1. dalle ore 8.30 alle ore 10.30 tutte  le lavoratrici e i lavoratori part time  delle piazze di CAPRI-AFRAGOLA,   SANT’ANASTASIA e BOSCOREALE;

 

  1. dalle ore 14.40 alle ore 16:55:
  • tutte le lavoratrici e i lavoratori full time delle piazze di CAPRI-AFRAGOLA,    SANT’ANASTASIA e BOSCOREALE
  • tutte le lavoratrici e i lavoratori delle strutture di FILIALE ON LINE (Filiale digitale, Filiale Digitale Remota e Filiale Digitale Specializzata) che effettuano i turni pomeridiani

 

Resta fermo quant’altro precedentemente comunicato.

 

Napoli 3/3/2023                                LE RSA

                                                           LE SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI

FABI FIRST-CISL FISAC-CGIL-UILCA-UNISIN

NTEGRAZIONE ASSEMBLEA DI NAPOLI PER I LAVORATORI

La mobilitazione nel Gruppo per la difesa della contrattazione non è più rinviabile

Intesa Sanpaolo ha comunicato in ABI la revoca della propria delega ad essere rappresentata dall’associazione che, per statuto, oltre alle attività di consulenza e informazione, rappresenta gli associati nel regolamento dei rapporti di lavoro, compresa la stipulazione di contratti collettivi, nei confronti delle organizzazioni sindacali dei lavoratori
com-mobilit-020323

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA FILIALE DIGITALE MONCALIERI E GENOVA

Si comunica la convocazione dell’ASSEMBLEA ON LINE di tutto il personale in servizio presso: 

la Direzione Digitale, Filiale Digitale e la Filiale Remota delle Unità produttive di: 

Moncalieri 

Genova

 il giorno 06/03/2023 con i seguenti orari: 

  • 10.48 -12.48 turni antimeridiani/lavoratori part time
  • 14.48 -16.48 turni pomeridiani

L’assemblea si svolgerà sulla piattaforma TEAMS ed il link per il collegamento è il seguente:

Fai clic qui per partecipare alla riunione

ID riunione: 311 451 128 380
Passcode: EcjBjk

Scarica Teams | Partecipa sul Web

Torino, Genova 02.03.2023 

FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
Coordinatori RSA Torino e Provincia Intesa Sanpaolo
Coordinatori RSA Genova Intesa Sanpaolo

ASSEMBLEE DEL PERSONALE IN LIGURIA

Di seguito trovate il calendario (suscettibile di integrazioni e precisazioni) delle Assemblee che si svolgeranno in Liguria nel mese di marzo per fare il punto sulla situazione aziendale, sui
quotidiani problemi che si vivono in azienda, sul mancato accordo su SW e Flessibilità e più in generale sull’Organizzazione del lavoro e per decidere insieme proposte e iniziative.
Si tratta di un momento molto importante per Intesa Sanpaolo e siamo sicuri che anche in Liguria la partecipazione dei colleghi sarà molto alta, come è già stato per le assemblee che sono iniziate
in questi giorni in altri territori.
Le assemblee si svolgeranno in presenza nelle sedi indicate, solo per i colleghi della Filiale Digitale abbiamo previsto la partecipazione in modalità a distanza.

Lunedì 6 Marzo 2023 dalle 10,48 alle 13,00 in modalità a distanza per le colleghe e i colleghi di Filiale Digitale dei turni dal T1 al T5 e i Part Time.
Lunedì 6 Marzo 2023 dalle 14,48 alle 17,00 in modalità a distanza per le colleghe e i colleghi di Filiale Digitale dei turni dal T6 al T9.

Lunedì 6 Marzo 2023 presso la sala COOP a La Spezia in via Saffi 73 per l’intero orario pomeridiano per tutte le Lavoratrici e Lavoratori delle seguenti Filiali/uffici: tutti gli uffici e filiali delle aziende del gruppo siti nei comuni di La Spezia e Lerici.

Lunedì 6 Marzo 2023 presso la filiale di Viale ISP di Via Chiodo La Spezia dalle ore 11 a fine orario di lavoro per tutte le Lavoratrici e Lavoratori con contratto di lavoro ad orario ridotto delle seguenti Filiali/uffici: tutti gli uffici e filiali delle aziende del gruppo siti nei comuni di La Spezia e Lerici.

Venerdì 10 Marzo 2023 presso il Grand Hotel Torre Fara a Chiavari, in via Preli 15 per l’intero orario pomeridiano per tutte le Lavoratrici e Lavoratori delle Filiali/uffici siti nei comuni di
Recco, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Borzonasca, Santo Stefano D’Aveto, Sestri levante.
Venerdì 10 Marzo 2023 presso il Grand Hotel Torre Fara a Chiavari, in via Preli 15 dalle ore 11 a fine orario di lavoro per tutte le Lavoratrici e Lavoratori con contratto di lavoro ad orario
ridotto delle Filiali/uffici siti nei comuni di Recco, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Borzonasca, Santo Stefano D’Aveto, Sestri Levante.

Lunedì 13 Marzo 2023 presso la sala Quadrivium Genova in Piazza Santa Marta 2 per l’intero orario pomeridiano per tutte le Lavoratrici e Lavoratori delle Filiali/uffici siti nei comuni di
Campomorone, Masone, Busalla, Arenzano, Genova.
Lunedì 13 Marzo 2023 presso la sala Quadrivium Genova in Piazza Santa Marta 2 dalle ore 11 a fine orario di lavoro per tutte le Lavoratrici e Lavoratori con contratto di lavoro ad orario
ridotto delle Filiali/uffici siti nel comune di Genova, Campomorone, Masone, Busalla e Arenzano.

Martedì 14 Marzo 2023 presso NH Hotel Savona Darsena – via A.Chiodo 9 – Savona – per l’intero orario pomeridiano per tutte le Lavoratrici e Lavoratori delle Filiali/uffici siti nei comuni
di Albisola, Savona, Vado Ligure, Cairo Montenotte, Millesimo, Finale Ligure.
Martedì 14 Marzo 2023 presso NH Hotel Savona Darsena – via A.Chiodo 9 – Savona – dalle ore 11 a fine orario di lavoro per tutte le Lavoratrici e Lavoratori con contratto di lavoro ad orario
ridotto delle Filiali/uffici siti nei comuni di Albisola, Savona, Vado Ligure, Cairo Montenotte, Millesimo, Finale Ligure.

Venerdì 17 Marzo 2023 presso Auditorium San Carlo – via Roma 58 – Albenga – per l’intero orario pomeridiano per tutte le Lavoratrici e Lavoratori delle Filiali/uffici siti nei comuni di
Loano, Borghetto Santo Spirito, Albenga, Alassio, Andora.
Venerdì 17 Marzo 2023 presso Auditorium San Carlo – via Roma 58 – Albenga – dalle ore 11 a fine orario di lavoro per tutte le Lavoratrici e Lavoratori con contratto di lavoro ad orario
ridotto delle Filiali/uffici siti nei comuni di Loano, Borghetto Santo Spirito, Albenga, Alassio, Andora.

Lunedì 20 Marzo 2023 presso Hotel Rossini al Teatro – p.zza Rossini 14 – Imperia per l’intero orario pomeridiano per tutte le Lavoratrici e Lavoratori delle Filiali/uffici siti nei comuni di
Diano Marina, Imperia, Pontedassio.
Lunedì 20 Marzo 2023 presso Hotel Rossini al Teatro – p.zza Rossini 14 – Imperia dalle ore 11 a fine orario di lavoro per tutte le Lavoratrici e Lavoratori con contratto di lavoro ad orario
ridotto delle Filiali/uffici siti nei comuni di Diano Marina, Imperia, Pontedassio.

Martedì 21 Marzo 2023 presso una sede da definire a Sanremo per l’intero orario pomeridiano per tutte le Lavoratrici e Lavoratori delle Filiali/uffici siti nei comuni di Sanremo, Bordighera,
Ventimiglia, Dolceacqua, Arma di Taggia.
Martedì 21 Marzo 2023 presso una sede da definire a Sanremo dalle ore 11 a fine orario di lavoro per tutte le Lavoratrici e Lavoratori con contratto di lavoro ad orario ridotto delle
Filiali/uffici siti nei comuni di Sanremo, Bordighera, Ventimiglia, Dolceacqua, Arma di Taggia.

fai click qui per scaricare il calendario delle assemblee

Assemblea sindacale per tutte le unità operative della Provincia di Fermo (ad esclusione della Filiale di Amandola che sarà convocata nell’assemblea di Ascoli Piceno)

Alle lavoratrici e ai lavoratori
di tutte le Aziende del Gruppo Intesa Sanpaolo
operanti nella Provincia di Fermo (ad esclusione della Filiale di Amandola che sarà convocata
nell’assemblea di Ascoli Piceno)

Martedì 7 marzo, per l’intero orario pomeridiano, presso l’Hotel David Palace, sito in Porto San Giorgio, Lungomare Gramsci Sud 503, si terrà l’Assemblea Sindacale per discutere della situazione in Intesa Sanpaolo.

FATE IL POSSIBILE PER PARTECIPARE FISICAMENTE!
Assentarsi per l’Assemblea è un diritto/dovere e non comporta alcuna penalizzazione sulla
retribuzione!

Se fosse difficile la partecipazione, ricordiamo che è possibile utilizzare la modalità da remoto (piattaforma Zoom), in tal caso, è bene specificare che non è consentito l’utilizzo di telefoni o pc aziendali e il collegamento non può essere effettuato all’interno dei locali della banca.

Per partecipare all’assemblea da remoto clicca qui: https://us06web.zoom.us/j/87641011902

Sarà possibile interagire durante l’assemblea utilizzando la funzione “Domande Risposte”.

Un’ampia adesione è importante per conferirci una maggiore forza contrattuale!

Ancona, 1 marzo 2023

Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil – Unisin
Coordinatori Intesa Sanpaolo Marche

Clicca qui per visualizzare il volantino completo: Assemblea Porto San Giorgio

Assemblea sindacale per le piazze di: Casinina, Gabicce Mare, Lunano, Mercatale, Mercatino Conca, Sant’Angelo in Lizzola, Sassocorvaro Auditore, Tavoleto, Tavullia e Vallefoglia

Alle lavoratrici e ai lavoratori
di tutte le Aziende del Gruppo Intesa Sanpaolo
operanti nelle Piazze di:

Casinina, Gabicce Mare, Lunano, Mercatale, Mercatino Conca,
Sant’Angelo in Lizzola, Sassocorvaro Auditore, Tavoleto, Tavullia e
Vallefoglia

Lunedì 6 marzo, per l’intero orario pomeridiano, presso il BLUARENA HOTEL sito a Montecchio di Vallefoglia in Via Giacometti 2, si terrà l’Assemblea Sindacale per discutere della situazione in Intesa Sanpaolo.

FATE IL POSSIBILE PER PARTECIPARE FISICAMENTE!

Assentarsi per l’Assemblea è un diritto/dovere e non comporta alcuna penalizzazione sulla
retribuzione!

 

Se fosse difficile la partecipazione, ricordiamo che è possibile utilizzare la modalità da remoto
(piattaforma Zoom), in tal caso, è bene specificare che non è consentito l’utilizzo di telefoni o pc aziendali e il collegamento non può essere effettuato all’interno dei locali della banca.

Per partecipare all’assemblea da remoto clicca qui:

https://us06web.zoom.us/j/81020192917

Sarà possibile interagire durante l’assemblea utilizzando la funzione “Domande Risposte”.

Un’ampia adesione è importante per conferirci una maggiore forza contrattuale!

Ancona,28 febbraio 2023.

Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca/Uil – Unisin
Coordinatori Intesa Sanpaolo Marche

 

Per Visualizzare il volantino completo clicca qui: Assemblea Montecchio di Vallefoglia

X