Ricordiamo che è possibile versare, tramite bonifico, contributi volontari una tantum alla Previdenza Integrativa (Fondo Pensioni Gruppo Intesa Sanpaolo) per sé stessi o per i familiari fiscalmente a carico.
I contributi riconosciuti con bonifico in favore della propria posizione sono effettuati di norma dagli iscritti non più in servizio o dagli iscritti in servizio che vogliono realizzare un investimento aggiuntivo rispetto a quanto già versato mensilmente tramite il datore di lavoro (n.b. per i contributi versati tramite il datore di lavoro il vantaggio fiscale è riconosciuto direttamente in busta paga e non è quindi necessaria la compilazione di specifici Modelli fiscali di dichiarazione dei redditi).
I contributi a favore e i familiaria carico sono effettuati invece per costiture una posizione preevidenziale a favore di coloro che non avendo un lavoro non sono in grado di realizzarla autonomamente.
I contributi una tantum tramite bonifico possono essere versati nel periodo tra il 15 gennaio e il 25 novembre di ogni anno seguendo con precisione le istruzioni riportate nelle “Istruzioni e avvertenze per la contribuzione tramite bonifico” recuperabili sul sito http://www.fondopensioneintesasanpaolo.it. Eventuali anomalie nella compilazione della modulistica nonché il mancato rispetto delle scadenze di versamento, potranno comportare un ritardo nell’investimento ovvero l’impossibilità di procedere all’investimento stesso.
Volevo chiedervi quanti mesi potrebbero passare dall’accesso al fondo all’effettiva ricezione dell’assegno mensile da parte dell’INPS?
Inoltre mi sembra di aver capito da una Vostra risposta che non è scontato nel 2018 il pagamento del PVR relativo al 2017, ultimamente abbastanza. Non mi sembra giusto. Ho capito male?
Grazie per le informazioni che date.
ho collegato la domanda alla news errata. Mi scuso e comunque attendo una risposta. Grazie
Per l’assegno occorrono tendenzialmente un paio di mesi.
Si non è certo. Farà parte della trattativa sul PVR.
in merito all’adesione al fondo per i familiari fiscalmente a carico, è possibile inoltrare la domanda anche per chi intende aderire all’esodo volontario ed entro che termine? grazie
L’accesso all’esodo non è di per sè causa di liquidazione della propria posizione nel Fondo Pensione di Gruppo. Ciascun collega deciderà se riscattarlo e – nel caso – se tutto o in parte. Quindi la possibilità di procedere con veramenti volontari per sè o per ifamiliari a carico prescinde dalla richiesta di aderire al Fondo Esuberi e può essere effettuata nei termini comuni a tutti i colleghi.