Stiamo assistendo negli ultimi mesi ad una spiacevole INVOLUZIONE nella gestione della turnazione in tutte le FOL.
Il nuovo “algoritmo”, sembra sempre più un bug impazzito che distribuisce turni estremi e sabati senza tener conto che dietro ai turni ci sono PERSONE, che quotidianamente lottano per conciliare le loro vite con questi turni spesso ingestibili e che, allo stesso tempo, sono impegnate a far crescere e a far brillare, in termini di risultati, le FOL in tutta Italia.
Da sempre, in fase di colloquio o di formazione, il lavoro su turni è stato dipinto con
caratteristiche e limiti precisi, tra cui:
- si lavora un solo sabato ed un solo turno estremo al mese;
- esiste la possibilità di scambiare un turno che risulti incompatibile con le esigenze (o emergenze) personali del dipendente, mediante un applicativo che consente tale scambio con i gestori di pari ruolo in tutte le sale d’Italia.
Questo è invece, purtroppo, ciò che accade nella realtà:
- vengono continuamente assegnati più turni col sabato in un solo mese (6/7 sabati a testa nei 4 mesi settembre – dicembre, oltre a 5/6 turni estremi a testa);
- alternanza tra turni con il sabato e prevalentemente turni serali (dal T7 al T9);
- polarizzazione delle aperture delle sale (sale aperte solo mattina/primo pomeriggio o solo pomeriggio/sera) che sempre più spesso impedisce ogni possibilità di scambio turni tra gestori di sale diverse, rendendo così INGESSATA la procedura di cambio turno, che deve peraltro essere aggiornata da mesi per consentire gli scambi dei turni su 5 giorni con il sabato, ad oggi ancora gestiti manualmente e con scarsa efficacia…
A questo si aggiunga l’ “atavica” rigidità (e lentezza) nella concessione delle ferie (o delle FAO o delle SVR) in caso di richiesta di variazione del piano già approvato, e così la frittata è fatta.
Pretendiamo perciò, nel rispetto degli accordi presi e della tanto sbandierata attenzione a tempi di vita e di lavoro:
- che questa nuova tendenza restrittiva e volta agli “estremi” nella turnazione, si inverta
tornando ad una più ragionevole organizzazione del lavoro; - che venga garantita NEI FATTI la possibilità di scambiare il proprio turno, perché vedersi
sistematicamente rigettare le richieste di scambio in procedura è stressante e frustrante; - che le richieste di Ferie/FAO/SVR vengano considerate ed evase in tempi più brevi per
consentire al collega che avesse necessità una corretta gestione della propria vita.
In sintesi: riteniamo urgente aprire un confronto con l’azienda per trovare efficaci soluzioni alle problematiche qui sollevate, affinché anche in FOL le Persone sian considerate “al centro” e che solo dopo venga l’algoritmo.
COORDINAMENTO FILIALI ON LINE della FISAC CGIL GRUPPO INTESA SANPAOLO
CLICK QUI PER IL VOLANTINO IN FORMATO PDF