image_pdfimage_print

Si è svolto a Brescia il 25/6 u.s. il secondo incontro trimestrale tra Organizzazioni Sindacali e la Direzione Regionale Lombardia Sud, rappresentata dalla Direttrice Regionale Paola Lecci, dal Responsabile Personale e Assistente Rete Savino Noviello, dalla Direttrice Commerciale Retail Roberta Benedicenti e dal Coordinatore delle Relazioni Industriali Stefano Augusto Tura.

Oltre alla consueta presentazione dei dati commerciali, che sono stati declinati come soddisfacenti e tendenzialmente in linea con l’intera banca, molto tempo è stato dedicato alla discussione di quanto enunciato nel precedente volantino dei primi di giugno (clicca qui per visualizzarlo).

E’ nell’interesse di tutti trovare le condizioni migliori affinché si possa lavorare in serenità, con profitto e con un approccio di attenzione alla clientela, considerato che la nostra è una banca di sistema.

L’azienda, su nostra sollecitazione, ha ripreso alcuni elementi:

    • La formazione flessibile deve essere necessariamente fatta in luogo privato e non sul posto di lavoro, qualora ci fossero indicazioni di tipo diverso le risorse umane hanno chiesto di fare esplicita segnalazione per opportuni interventi correttivi.
    • Lo smart working, strumento utile per la miglior gestione degli spazi nelle filiali New Concept, oltre che sistema per un miglior equilibrio dei tempi vita lavoro, così come la soluzione del 4×9, ove prevista in via sperimentale per la B.d.T., sono opzioni su base volontaria del singolo dipendente e non possono essere imposte ad alcuno. L’auspicio è che le libere richieste vengano accolte nell’interesse di tutti.
    • Le richieste spasmodiche di risultati a brevissimo termine non sono per nulla accettate in quanto non sono queste le prerogative di una banca di sistema; anche in questo caso, e per tutti quei comportamenti che possono arrecare disagio ai colleghi, la Dott.ssa Lecci ha ribadito la sua disponibilità a ricevere le segnalazioni di comunicazioni distorte in tal senso.

Abbiamo per l’ennesima volta ribadito, con forza, il concetto di carenza di personale e di carichi di lavoro che portano i colleghi rimasti in attività ad esporsi ad un eccesso di stress.
L’azienda continua a richiedere pazienza affinché il cambio generazionale previsto dall’accordo esodi con le relative assunzioni possa andare a pieno regime.

Abbiamo apprezzato la disponibilità all’ascolto dimostrata dalla controparte per cercare le possibili soluzioni atte a risolvere i problemi segnalati, ci auguriamo di vedere segnali concreti nella realtà quotidiana nel minor tempo possibile, perché la pazienza non è infinita ed il rischio della demotivazione del personale B.d.T. è veramente dietro l’angolo.

Abbiamo inoltre evidenziato come i momenti di condivisione delle best practices con i gestori a volte non portano ai risultati sperati, poiché, in alcuni casi, vengono percepiti dai colleghi come lesivi della dignità professionale.

Questi sono aspetti dei quali l’azienda deve assolutamente tener conto, in quanto minano la serenità dei colleghi e conseguentemente il clima lavorativo.

Auspichiamo che gli impegni presi durante l’incontro possano essere concreti e portino ad un clima più sereno. Ascoltare, sensibilizzare per lavorare meglio.

COORDINATORI E RR.SS.AA INTESA SANPAOLO DR LOMBARDIA SUD

AREE SINDACALI LOMBARDIA SUD e EST

FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN

Clicca qui per visualizzare il volantino unitario

X