L’azienda ha diramato una news per informare che da oggi è attiva la procedura per l’adesione alle giornate di sospensione volontaria, a tal riguardo invitiamo a consultare la nostra guida POP. Qui di seguito un estratto della news.
Da oggi 3 gennaio è attiva in #People – Pianificazione e prenotazione, sezione PIU’ DETTAGLI – la procedura per aderire alle giornate di sospensione volontaria.
Anche per il 2025 sarà possibile richiedere le giornate di Sospensione volontaria dell’attività lavorativa (SVL), se sono già stati esauriti i giorni e le ore di ferie degli anni precedenti.
La fruizione potrà avvenire nel limite massimo di 20 giorni, compatibilmente con le esigenze tecniche, organizzative e produttive e potrà essere effettuata nel corso dell’intero anno 2025.
Inoltre, sarà possibile richiedere l’autorizzazione per la fruizione di un periodo ulteriore rispetto ai 20 giorni lavorativi annui in relazione a specifiche necessità di carattere familiare, rientranti nelle priorità indicate nell’ Accordo “Conciliazione tempi di vita e lavoro” dell’8 dicembre 2021.
Si ricorda che la sospensione volontaria:
- è aggiuntiva rispetto alle assenze per ferie e permessi ex festività, che dovranno essere interamente fruiti entro l’anno di competenza; qualora ciò non avvenga, si procederà alla sostituzione delle giornate di sospensione con le ferie e i permessi ex festività non fruiti e di competenza dell’anno, dei residui di Banca delle ore in scadenza dell’anno, nonché al conguaglio del trattamento economico relativo alle giornate sostituite;
- non deve in alcun caso essere utilizzata nel corso del mese che precede la cessazione del rapporto di lavoro, al fine di tutelare i colleghi dai possibili effetti correlati alla previdenza obbligatoria e a quella complementare;
- qualora dovesse essere fruita in una delle date che danno diritto alla maturazione dei permessi “ex festività” (19 marzo, Ascensione, Corpus Domini, 29 giugno, 4 novembre), la spettanza dell’”ex festività” verrà correlativamente ridotta. E’ quindi consigliabile non pianificare le giornate di sospensione volontaria in corrispondenza di tali date.
In caso di richieste di informazioni o per eventuale supporto è possibile accedere a #People e aprire una richiesta su “Assistenza” -> “Assistenza HR” alle categorie “#People – Organizzazione del lavoro” (per la scelta e la pianificazione del giustificativo) oppure “#People – Consuntivazione Presenze Assenze” (per la consuntivazione dell’assenza).
Per approfondire:
- #People > Normativa > Contratto collettivo di 2° livello > Contratto collettivo di 2° livello 2022-2025 > Accordo conciliazione tempi di vita e lavoro
- #People > Normativa > Schede normative> Permessi, aspettative e congedi > Sospensione volontaria dell’attività lavorativa.
Vi ricordiamo che per approfondire la materia potete consultare anche la nostra Guida SOSPENSIONE VOLONTARIA DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA e che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
Buongiorno avrei bisogno di un chiarimento sulla frase
che riporto in calce: quanto versa la Banca in termini di contributi previdenziali ? 35% o tutto ?
A fronte dell’assenza a titolo di “sospensione volontaria”, l’Azienda provvederà a concedere un
trattamento economico sostitutivo alla retribuzione che sarebbe spettata nel caso di giornata
lavorata, nella misura pari al 35% della retribuzione annua lorda individuale calcolata su base
giornaliera (Retribuzione Annua Lorda/360), con versamento dei corrispondenti contributi
previdenziali.
In caso di SVL anche i contributi previdenziali sono calcolati sul 35% della retribuzione.