Nel corso dell’incontro odierno l’azienda ha illustrato gli esiti del ricalcolo annuale 2022 delle complessità valide fino al 30 aprile 2023 per i Ruoli e percorsi professionali dei COA (Coordinatori Operativi di Attività), secondo i criteri definiti dall’accordo sindacale in vigore.
Gli effetti economici del ricalcolo, che avrà decorrenza 1°maggio 2022, si avranno:
- nella mensilità di luglio 2022 per i COA delle Aree di Governo ed Altre Strutture;
- nella mensilità di agosto 2022 per i COA di BdT.
Nel documento in PDF trovate un dettaglio dei dati.
Salve,
a dicembre 2021, mentre si parlava sempre di ruoli professionali da “normare”, mi era stato comunicato che tutte le figure specialistiche (che ad oggi sono in un buco nero) sia per BdT che per CIB sarebbero state prese in considerazione per giugno/luglio 2022.
Avete news?
grazie
Si, in occasione del rinnovo della contrattazione di secondo livello (dicembre 2021) furono stabiliti alcuni argomenti che dovevano trovare una nuova specifica regolamentazione mediante una trattativa da svolgersi giugno 2022. In realtà il confronto sta andando a rilento (anche a causa del protrarsi della trattativa di cessione della formazione. un evento non programmato e che ha impegnato più di due mesi di confronto) e entrerà nel vivo solo dopo la pausa estiva.
Buongiorno, l’indennità è prevista anche per i colleghi del terzo settore Impact?
L’indennità è prevista per i soli Gestori Imprese e Agribusiness con inquadramento QD1 e complessità A, B e C e con facoltà creditizia.
Buongiorno, si sa quando saranno pagate le indennità ai gestori con facoltà deliberative?
Grazie.
L’indennità di ruolo di € 100 per 12 mensilità per i Gestori Imprese e Agribusiness con inquadramento QD1 e complessità A, B e C e con facoltà creditizia dovrebbe già essere riconosciuta. Se tu hai le caratteristiche previste e non la ricevi, chiedi una verifica sulla tua posizione individuale tramite la tua struttura sindacale di riferimento.