image_pdfimage_print

Pensiamo possa essere utile fare alcuni chiarimenti in merito alla rinegoziazione dei mutui.

La normativa per dipendenti esodati e pensionati, aderenti al Nuovo Pacchetto, consente di rinegoziare il proprio mutuo, una sola volta nell’arco della vita del mutuo stesso (rientrano comunque in tale possibilità i mutui agevolati già rinegoziati ante il 14/7/2016 per effetto di precedenti rinegoziazione a condizioni agevolate).

In questo caso, il collega deve rivolgersi in filiale, fissando un appuntamento con il proprio gestore e portando copia del contratto di mutuo con eventuali atti successivi e fotocopia ultima quietanza di pagamento della polizza incendio.

Ulteriori informazioni sulla rinegoziazione mutui e tassi applicati sono reperibili su Persona – Condizioni agevolate.

Solo coloro che hanno già negoziato una volta il proprio mutuo dopo il 14/7/2016, in base alla normativa di cui sopra, possono richiedere in via di eccezione la possibilità di una nuova rinegoziazione.

L’Azienda accetterà le richieste in cui si realizzino a seguito della nuova rinegoziazione entrambe le seguenti condizioni:

  • riduzione della rata di almeno il 10%
  • riduzione del tasso di almeno 40 basic points.

Esclusivamente per questi casi la richiesta dovrà essere avanzata dal singolo collega tramite la mail di struttura delle Relazioni Industriali dc_ap_relaz_industri.19584@intesasanpaolo.com

Abbiamo nuovamente sollecitato la possibilità di rinegoziazione dei mutui per i colleghi delle ex Banche Venete. L’Azienda ha dichiarato che è in corso un ulteriore approfondimento.

 

 

X