Report Fisac: utili delle banche alle stelle. Serve, col rinnovo del contratto, una forte operazione di redistribuzione a favore di lavoratrici e lavoratori.
6 Mag 2023 | Documenti dalle Segreterie Nazionali | 4 commenti
4 Commenti
Invia commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ritengo equo e corretto che l’aumento retributivo che verrà accordato ai dipendenti venga accordato fin da subito e non in modo rateale ” a scaglioni” dilazionato nel tempo; gli utili stratosferici le banche li hanno già messi in cassaforte, l’inflazione ha già pesantemente colpito i lavoratori quindi non sarebbe onesto né corretto concedere uno 0, % oggi, un altro fra sei mesi poi tra un anno e così via fino alla scadenza del triennio. Su questo credo che ci siano validissime ragioni per chiedere con estrema fermezza. E’ una questione di giustizia ed equità
Concordo pienamente, l’aumento medio di 435 euro ha senso se viene concesso subito…se dilazionato in 3 anni, considerato l’attuale tasso di finanziamento, l’aumento da richiedere deve essere sui 600 euro
*attuale tasso di inflazione
Mi sembra che la proposta di Giuseppe sia il minimo da cui partire. Se c’è da recuperare in parte il potere d’acquisto non può essere un recupero futuro ma immediato.