Nel caso di utilizzo di permessi Legge 104 (per sé stessi o per l’assistenza di un familiare disabile in condizione d gravità) è necessario presentare all’Inps una nuova domanda di fruizione dei permessi stessi, qualora vi sia una variazione del datore di lavoro (ad esempio da Banco di Napoli a Intesa San Paolo, da ISGS a Intesa San Paolo, da ISGS ad Intrum, etc).
Quindi, anche in caso di operazioni societarie infra gruppo, per poter continuare ad utilizzare i permessi, è indispensabile presentare una nuova domanda all’Inps (ed inviare copia al nuovo datore di lavoro).
La presentazione della nuova domanda può avvenire con il tramite di un Patronato (alla sede INCA CGIL più vicina) oppure in via telematica utilizzando il proprio pin dispositivo.
La domanda dovrà essere presentata solo dopo l’avvenuta variazione del datore di lavoro.
Vi ricondiamo che è necessario presentare una nuova domanda anche in caso di variazione della tipologia contrattuale da full time a part time e viceversa.
Puoi approfondire le questioni legate alla legge 104 consultando la nostra Guida HANDICAP E LEGGE 104 e ricorda anche che i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
.
Questo obbligo vale anche per le variazioni societarie relative a precedenti operazioni, come ad esempio la fusione di Cariveneto in ISP del 23 Luglio 2018?
Devi sentire la nostra esperta Gloria Pecoraro. gloria.pecoraro@fisac.net
Sul sito INPS, inserendo la nuova domanda con numero di posizione inps riportata sulla nuova busta paga Intesa Sanpaolo spa ( il numero di posizione Inps è rimasto invariato), il sistema recupera e riporta ancora i vecchi dati Banco di Napoli spa.
Come dobbiamo procedere?
C’è ancora un disallineamento sul portale INPS, quando possiamo inserire i nuovi dati?
Nel frattempo possiamo usufruire dei permessi sulla base della precedente domanda presentata a carico del Banco di Napoli?
Dal punto di vista formale fino a quando non viene ripresentata la nuova domanda con i dati del nuovo datore di lavoro non si potrebbero utilizzare i permessi legge 104. Visto che al momento vi è l’impossibilità a presentare una nuova domanda poiché l’Inps non ha ancora aggiornato i propri archivi, in questo periodo di transizione è bene inviare, quando si utilizzano i permessi una mail all’ufficio retribuzioni.
Non appena sarà possibile, ovvero non appena l’Inps aggiornerà i propri archivi allora si potrà ripresentare la domanda, da quel momento non vi saranno più problemi.
Nel frattempo quindi, bisognerà avvisare ogni volta che si utilizzano i permessi l’ufficio retribuzioni.
In ogni caso per consulenze personalizzate potete sentire direttamente gloria.pecoraro@fisac.net
Con l’aiuto di Gloria Pecoraro ho inserito sul sito Inps la nuova domanda inserendo la matricola INPS di Intesa Sanpaolo Spa 4925006327.
Può essere utile ad altri colleghi con lo stesso problema.
Grazie Gloria
Per avere una consulenza personalizzata contatta la nostra esperta Gloria Pecoraro – gloria.pecoraro@fisac.net.