Come d’uso vi inviamo un estratto della news aziendale in relazione alla possibilità di richiedere le previste provvidenze per familiari con handicap. Vi ricordiamo anche che per dubbi e approfondimenti potete consultare anche la nostra specifica guida.
CLICK QUI PER ACCEDERVI
Online da oggi 9 marzo al 30 aprile l’applicativo per inviare le richieste
L’Ufficio Amministrazione del Personale segnala che per il riconoscimento della provvidenza a favore di coniuge e/o figli, equiparati o convivente, portatori di handicap grave a carico, è necessario utilizzare la procedura “Richiesta Provvidenze Economiche per handicap Grave”, disponibile da oggi lunedì 9 marzo nella nostra Intranet in Persona > Gestione > Intesap > Employee Self Service > Sportello dipendente, entro la data del 30 aprile 2015.
Contestualmente all’invio della richiesta online, gli interessati dovranno allegare il frontespizio stampato dalla procedura alla consueta documentazione cartacea a supporto della richiesta.
In assenza della stessa, la domanda di provvidenza, non potrà essere presa in considerazione.
L’Ufficio Amministrazione del Personale ricorda che, nel caso di convivenza, la domanda di provvidenza deve essere provata da certificazione anagrafica di stato di famiglia.
In Intesap > Sportello Dipendente è disponibile il manuale operativo dell’applicativo che illustra anche le funzionalità a disposizione del collega, tra le quali la possibilità di visualizzare lo stato delle richieste inserite.
Eccezionalmente e solo in caso di impossibilità all’utilizzo della procedura online (es. personale lungo assente o privo di accesso alla Intranet aziendale, ecc.) potrà essere utilizzata la modalità di invio della richiesta in formato cartaceo.
Maggiori informazioni e dettagli sono disponibili nelle Schede Normative della nostra Intranet in: Persona > Gestione > Schede Normative > Portatori di handicap > Provvidenze per lavoratori con parenti e con convivente portatori di handicap grave.