ENTRO IL 31/05/2016 OPPURE DAL 1/6/2016
Nuovo Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo: iscritti “silenti” a fondi pensione
Sono iscritti “silenti” i lavoratori con conferimento tacito del TFR ai sensi delle disposizioni di legge: in questo caso, per poter beneficiare della contribuzione aziendale, occorre formalizzare la piena adesione al Fondo Pensione.
Possono pertanto richiedere l’attivazione del contributo datoriale:
• entro il 31/05/2016, al Fondo di appartenenza, secondo le modalità e con la contribuzione individuale prevista per l’adesione al fondo medesimo;
• a partire dal 1° giugno 2016, con l’attivazione del contributo a decorrere dal 1° luglio 2016, secondo le modalità e le condizioni previste dal Nuovo Fondo (quindi senza obbligo di contribuzione minima per l’iscritto).
PER APPROFONDIRE LE QUESTIONI RELATIVE ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE POTETE CONSULTARE ANCHE LA NOSTRA GUIDA SPECIFICA (CLICK QUI)
30/6/2016
Nuovo Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo: colleghi NON ancora iscritti a fondi pensione
Questi colleghi possono iscriversi al Nuovo Fondo di Gruppo utilizzando l’apposito modulo pubblicato su Intranet – Persona – Welfare – Previdenza Complementare – Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Per le domande di adesione pervenute entro il 30 giugno 2016, verranno versati anche i contributi del 2,5% a carico dell’Azienda maturati dal 1° gennaio 2016, o dalla data di assunzione se successiva. Non vi è invece alcun obbligo di contribuzione a carico del collega.
PER APPROFONDIRE LE QUESTIONI RELATIVE ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE POTETE CONSULTARE ANCHE LA NOSTRA GUIDA SPECIFICA (CLICK QUI)
30/6/2016
Nuovo Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo: iscritti ai Fondi Aperti
Per i circa 3.000 colleghi iscritti a Fondi aperti, verrà pubblicata la specifica modulistica necessaria per poter aderire al Nuovo Fondo con decorrenza 1° luglio 2016.
Se la domanda di adesione perverrà al Fondo entro il 30/06/2016, l’eventuale integrazione al 2,5% del contributo aziendale prevista dall’accordo sarà riconosciuta con effetto dal 1° gennaio 2016, o dalla data di assunzione se successiva. Verrà garantita la continuità dell’eventuale copertura a carico dell’azienda per invalidità e premorienza di cui oggi beneficiano nel Fondo Aperto.
Questi colleghi potranno inoltre trasferire la loro posizione individuale al Nuovo Fondo o mantenerla presso il Fondo Aperto, ma la contribuzione aziendale verrà versata solamente alla nuova posizione presso il Nuovo Fondo.
PER APPROFONDIRE LE QUESTIONI RELATIVE ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE POTETE CONSULTARE ANCHE LA NOSTRA GUIDA SPECIFICA (CLICK QUI)
30/6/2016
Fondo Sanitario Integrativo: ultimo ptermine per regolarizzazione documentazione 2015 già presentata
Ultimo termine per le richieste di rimborso al Fondo Sanitario Integrativo di documenti di spesa relativi al 2015 già presentati entro il termine regolare del 31 marzo 2016 e respinti per irregolarità formali.
Le richieste dovranno essere ripresentate – con l’avvenuta regolarizzazione richiesta – con nuova domanda di rimborso cartacea entro il 30 giugno 2016. È necessario allegare la comunicazione del rimborso respinto.
Per il rispetto della scadenza, fa fede la data di pervenimento della richiesta di rimborso, inoltrata anche a mezzo raccomandata direttamente a Fondo Sanitario Gruppo Intesa Sanpaolo Ufficio liquidazioni c/o Previmedical SpA, Via E. Forlanini 24 – 31022 Preganziol TV (in tal caso, fa fede la data di spedizione della raccomandata).
Ricordiamo che queste richieste di rimborso sono comunque liquidabili nell’ambito dei massimali annui del 2015.
PER APPROFONDIRE LE QUESTIONI RELATIVE AL FONDO SANITARIO POTETE CONSULTARE ANCHE LA NOSTRA GUIDA SPECIFICA (CLICK QUI)