Da oggi è possibile richiedere un giorno di permesso retribuito per l’inserimento dei figli all’asilo nido e alla scuola materna
Il 3 agosto è stato firmato il rinnovo del Contratto Collettivo di Secondo Livello del Gruppo Intesa Sanpaolo: puoi consultare le nostre schede di approfondimento.
Nell’ambito della tutela della genitorialità, tra le molte iniziative previste, abbiamo ottenuto 1 giorno di permesso retribuito per ciascun figlio e per ciascun ciclo pre-scolastico, da fruirsi anche ad ore, per inserimento dei figli all’asilo nido o scuola materna (norma sperimentale dal 1° settembre 2018 al 31 dicembre 2019).
Il permesso è riconosciuto per ciascun figlio e una sola volta per ciascun ciclo pre-scolastico. Per fruire del permesso occorre presentare al proprio responsabile la richiesta scritta dando un preavviso di 5 giorni lavorativi. Al rientro in servizio bisogna inoltrare, in formato elettronico, tramite la casella di posta ammtime@intesasanpaolo.com, il modulo di richiesta debitamente firmato unitamente al certificato di iscrizione all’asilo nido/scuola materna.
Se hai dubbi o necessiti di ulteriori chiarimenti, puoi scrivere a claudia.stoppato@fisac.net
buongiorno, solo oggi vengo a conoscenza che non posso prendere il permesso per l’inserimento di mio figlio alla materna.
Non trovo però alcun riscontro normativo, né mi hanno dato delucidazioni aprendo un ticket, ma rimandandomi alle FAQ in merito (che tra l’altro non sono presenti, salvo errori, sulla nostra intranet).
errata corrige: non posso prendere un permesso di 30 minuti
Ciao Paola Chiara,
il permesso per inserimento figli al nido o alla materna è fruibile per periodi minimi di un’ora e, in caso di utilizzo superiore all’ora, per 15 minuti o multipli.
Un caro saluto,
Claudia