Oggi, su nostra richiesta, l’azienda ci ha anticipato che nel periodo 18 luglio / 3 settembre l’orari per i colleghi delle Filiali Flexi si articolerà dalle 8,25 alle 16,55 dal lunedì al venerdì.
Questo orario verrà applicato alla quasi totalità delle Filiali Flexi, con l’eccezione di un esiguo numero di Filiali che è ancora in corso di definizione. L’elenco di queste eccezioni verrà formalizzato o nei prossimi giorni e non appena disponibile lo comunicheremo immediatamente.
IL COMUNICATO RELATIVO ALL’ORARIO ESTIVO DELLE FILIALI FLEXI E’ UN PASSO IMPORTANTE ED UNA PRIMA CONQUISTA, RIMANE PERO’ SEMPRE LA DISCRIMINAZIANE TRA COLLEGHI DELLE FILIALI CON ORARIO NORMALE E FILIALI FLEXI I QUALI
LAVORANO IL SABATO PRIMA DI PASQUA E NEI PONTI DOVE IL VENERDI’ E’ FESTA TUTTI FANNO IL PONTE LUNGO MENTRE GLI ALTRI DEVONO LAVORARE IL SABATO, VOGLIAMO EVIDENZIARE E FARCI PROMOTORI ANCHE DI QUESTI DISAGI CHIEDENDO DI UNIFICARE GLI ORARI NELLE SETTIMANE IN CUI CADONO QUESTI PONTI ?
GRAZIE
Il sabato di Pasqua non è un ponte. Il venerdì (santo) è lavorativo per tutti. Non che questo di per sè giustifichi (anche solo dal punto di vista commerciale) il tenere aperte le filiali per due ore e quaranta il sabato appunto di Pasqua, ma tant’è.
Invece per quanto riguarda i ponti che vedono un sabato lavorativo collocato tra un venerdì festivo e una domenica, la chiusura è già stata ottenuta. L’ultimo caso (in ordine di tempo) è stato sabato 2 gennaio 2016.
spero in un interesse anche per il sabato 24 dicembre e sabato 31 dicembre
comunque la discriminazione tra impiegati di serie A e di serie B c’è ed è evidente. Non digerisco il fatto che i l’azienda abbia potuto modificare la qualità di vita a chi è -sfortunatamente- in carico ed operativo in filiale Flexi … penso a chi magari deve fare 30/40 km per coprire due ore di lavoro alla vigilia di Pasqua.. a chi alle 18,56 vede entrare ancora clienti in Filiale ..alle pause pranzo oramai estremamente elastiche
Il problema delle flexi non nasce oggi. Anzi era molto più… esteso. In questi anni abbiamo raccolto dati, siamo intervenuti, abbiamo contrattato e abbiamo contribuito a che il fenomeno si sia è molto ristretto. Tantissime filiali hanno ridotto l’estensione dell’orario, altre lo hanno abbandonato del tutto. Continueremo su questa strada.
Io sono contento di lavorare in una filiale flexi. Anzi, mi è dispiaciuto quando l’orario di chiusura è passato dalle 20 alle 18,30.
Ma la cosa piu’ ” interessante” e che non entra nessuno, e parlo del centro di roma”!
Caro Luigi non dirlo troppo ad alta voce sennò ti sentono e son capaci di dirti che sei tu non capace a farli entrare. Vabbè, pensiamo al premio di rendimento che come per i dipendenti di Zara, no dico, Zara, sarà pari al 10% degli utili. Come da noi ::)). Da noi gli unici che si pappano i premi sono i manager, anche fossimo in perdita 🙂