I bancari sono sottoposti a moltissimi Obblighi e Divieti: non solo nella vita lavorativa, ma anche in quella privata. Non rispettarli può avere conseguenze anche davvero molto serie.
Quali sono concretamente questi Obblighi e Divieti? Quali aspetti riguardano? Dove posso trovare le norme che devo rispettare? Che cos’è un iter disciplinare e cosa devo assolutamente sapere per affrontarlo e gestirlo al meglio qualora dovessi esserne coinvolto?
Su queste domande non conviene per nulla avere dubbi o incertezze: nella nostra nuovissima Guida pop dedicata a Obblighi, Divieti e Provvedimenti disciplinari puoi trovare risposte sintetiche e chiare, nonché i rimandi alla Guida Completa, appena aggiornata dal nostro esperto, avv. Alberto Massaia e i rimandi alle Fonti Normative Interne.
qui il video
.
Buongiorno,
in riferimento alla guida pubblicata avrei una richiesta: esiste una guida relativa all’attività fuori sede?
Ci viene chiesto di andare dai clienti e credo che non sia chiaro a tutti cosa si può e non si può fare fuori sede.
La normativa interna non è esaustiva come le vostre guide Pop
Grazie.
Per quanto riguarda l’operatività con i clienti, non possiamo fornire sintesi, interpretazioni o integrazioni della normativa aziendale. Se hai dubbi sul reperimento delle fonti puoi confrontarti con il tuo sindacalista di riferimento, oppure chiedere una interpretazione autentica (e tracciabile) alle funzioni specialistiche aziendali.
Buongiorno, è questa l’attenzione che la nostra azienda dice di avere per i dipendenti? Mi chiedo se a fronte di tutti questi rischi operativi che gravano sul personale di rete qualcuno abbia mai chiesto una remunerati remunerazione in termini economici. esiste una netta frattura tra chi ha la fortuna di lavorare in uffici di sede e chi si trova vessato e senza prospettive in rete
Come abbiamo ribadito in varie occasioni, la questione di cercare un riequilibrio dei carichi e responsabilità tra i diversi settori dell’azienda è al centro del confronto in azienda e anzi è un odei motivi che ha reso difficile quando non impossibile trovare accordi in questo periodo. Nella fattispecie delle responsabilità disciplinari va comunque ricordato che non solo il personale di rete, ma anche quello di Direzione ha i medesimi obblighi in tema di rispetto della privacy, della tutela delle informazioni, delle operazioni personali e di altri fatti della vita privata, nonché delle norme procedurali interne, che ovviamente differiscono mansione per mansione ma sono numerose e stringenti per ciascuna di esse.
Non vorrei insistere, ma credo che a fronte dei medesimi obblighi il rischio operativo a carico di chi è in un ufficio di sede non sia nemmeno lontanamente paragonabile a quello di chi, ripeto senza alcuna prospettiva, lavori in rete
Dipende. Senza poter entrare per ovvi motivi nei dettagli – anche personali – i rischi operativi ad esempio dei colleghi dei Controlli si sono spesso rivelati significativamente più gravosi – anche in termini di responsabilità economica – dei colleghi di filiale. Ed è solo un esempio. Detto questo, come abbiamo precisato in apertura della risposta precedente la questione di cercare un riequilibrio dei carichi e responsabilità tra i diversi settori dell’azienda è al centro del confronto in azienda.