Abbiamo redatto la nuovissima GUIDA ESODI E PENSIONAMENTI GRUPPO ISP ACCORDO DI PERCORSO SULLA TRASFORMAZIONE 23/10/2024.
Nella nostra Guida trovi tutti i dettagli su:
- perimetro, requisiti e limiti di adesione
- modalità di redazione delle domande
- gestione delle liste di priorità
- condizioni economiche dell’assegno di esodo
- normative applicabili durante il periodo di esodo
- un’ampia sessione sulle vigenti normative previdenziali generali.
La nostra Guida è una mappa sicura, comprensibile e dettagliata per affrontare con consapevolezza una scelta molto importante della propria vita: se pensi di essere interessato all’uscita volontaria da ISP leggerla con attenzione è la scelta giusta.
Con l’occasione ti ricordiamo anche che i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
Perdonatemi, e lo dico da vecchissimo iscritto, non capisco la vostra paranoia di non poter stampare i documenti che producete. Non è facile seguire sul pc accordi così complessi. E se, come dite, la “concorrenza copia”, beh, pazienza. Almeno i vostri iscritti ne potranno usufruire appieno.
Scusate lo sfogo (e inviateci gli accordi in pdf stampabile, grazie).
Le guide non sono in formato stampabile perché vengono aggiornate con una certa frequenza e le copie cartacee non aggiornate continuano a girare e possono produrre disguidi quando non veri e propri danni a chi le utiliza. In ogni caso il proprio sindacalista è a disposzione dei suoi iscritti per fornire copie stampabili a coloro che le ritengono assolutamrente indispensabili (a loro rischio e pericolo).
Tutto questo al netto che sarebbe comunque un atto di responsabilità collettiva molto importante stampare il minor numero possibile di documenti.
Prendo atto della possibilità di ricevere una copia stampabile tramite il mio sindacalista e vi ringrazio (anche se non vedo cosa possa cambiare rispetto a un accordo da firmare eventualmente entro meno di 30 giorni).
Mi compiaccio che la voce sull’evitare “copie” degli altri sindacati, diffusa da molti nostri quadri sindacali, è errata e mi compiaccio anche per la vostra sensibilità ambientale. Ma molti boomers come me (ai quali si rivolge l’accordo, più o meno) usano ancora evidenziare a mano le parti salienti di un accordo per capire quello che andranno a firmare (e sottolineare che non abbiamo a cuore l’ambiente non è proprio il massimo).
La gestione di un sito (soprattutto articolato e costantemente aggiornato come questo) deve prevedere degli standard. La gestione delle guide è univoca e non può (per motivi tecnici) essere diversa caso per caso.
Quanto alla sensibilità ambientale, ognuno ha la sua: non sta a noi giudicare e non lo facciamo. Abbiamo solo spiegato le ragioni (le nostre ragioni, quelle vere) per cui abbiamo limitato la possibilità di stampare le guide.
Precisiamo che le consulenze sull’esodo abbiamo predisposto una mail dedicata infoesodi@informafisac.net a cui abbiamo reindirizzato i commenti già postati e a cui è possibile inviare le richieste in materia.