Prelios
Facciamo seguito al nostro volantino del 30 ottobre per un ulteriore aggiornamento fornito dall’Azienda. I colloqui per i distacchi in Prelios termineranno in settimana, salvo ancora qualche colloquio con personale attualmente assente. Non appena saranno definiti, si terrà un ulteriore incontro di informativa prima dell’avvio dei distacchi per affrontarne tutti gli aspetti.
Stanno per partire anche i colloqui per individuare circa 40 colleghi da destinare alla realizzazione alla struttura di raccordo per la gestione del processo di validazione/verifica della gestione UTP da parte di Prelios. I colloqui verranno effettuati tra i colleghi dei Crediti delle Direzioni Regionali e dell’Area CLO, con esperienza nella gestione dell’attività creditizia in genere e non solo del credito deteriorato. L’assegnazione di questa struttura sarà nella Direzione Centrale NPE del CLO e non comporterà mobilità territoriale.
Fondo Pensioni di Gruppo
A partire da fine febbraio 2020 diventerà operativo un nuovo comparto del Fondo Pensioni di Gruppo che investirà in settori che pongono al centro della loro attività fattori ESG (Environmental, Social, Governance) con uno specifico focus sul tema “climate change”. Si tratta di una scelta fortemente sostenuta dai nostri rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione, che offrirà a chi lo desidera la possibilità di indirizzare i propri investimenti previdenziali in settori produttivi che si impegnano concretamente per uno sviluppo sostenibile e rispettoso del pianeta. Uscirà nelle prossime settimane specifica circolare.
È stata disdetta da parte della Compagnia di Assicurazioni la convenzione sottostante il comparto Itas Vita (ex Banca Trento e Bolzano). I circa 300 colleghi che erano posizionati su tale comparto dovranno quindi procedere alla variazione tramite switch; in assenza di ciò la posizione individuale verrà allocata presso il Comparto Finanziario Garantito. Il Fondo Pensioni sta procedendo con l’invio di comunicazioni a mezzo mail e raccomandata agli interessati.
La Compagnia Itas Vita ha dato disdetta anche della polizza relativa alle coperture assicurative accessorie caso Morte e Invalidità Permanente. A fine anno scade anche analoga polizza in capo ai colleghi Fideuram. I colleghi che intendono mantenere tale copertura avranno la possibilità di aderire alle coperture accessorie premorienza e invalidità permanente del Fondo Pensioni in convenzione con la Compagnia Elips Life. Il Fondo Pensioni sta procedendo ad avvisare i colleghi coinvolti.
Al riguardo alle coperture accessorie, sarà possibile aumentare i massimali di copertura contro il rischio “Morte o “Morte ed invalidità permanente” a 250.000 euro senza nessuna pratica particolare, oppure a 400.000 euro previa compilazione di un questionario medico che sarà preventivamente valutato dalla compagnia assicuratrice. Uscirà prossimamente la circolare relativa.
L’Azienda ci ha infine comunicato che circa 400 colleghi che avevano aderito l’anno scorso alla Polizza Morte o Morte e Invalidità permanente del Fondo Pensione non hanno ancora inviato copia del proprio documento di identità. Tale omissione comporta l’esclusione dalle coperture: i colleghi quindi dovranno provvedere a far pervenire tassativamente entro il 30 novembre tale documento. Anche in questo caso il Fondo sta sollecitando, mediante invio di raccomandata ai colleghi interessati, l’inoltro della documentazione mancante.
.