NPL: a breve apertura della procedura
In data odierna il COO Rosario Strano ci ha informato della determinazione aziendale di aprire la procedura di confronto con le OOSS prevista a seguito dell’operazione di cessione degli NPL a Intrum.
Il COO, ribadendo che si tratta di una operazione di qualità, ha auspicato che la trattativa si svolga in tempi brevi tranquillizzando tutti i colleghi coinvolti.
Questa dichiarazione avvia finalmente un percorso di confronto dopo mesi di incertezza.
Abbiamo ribadito che per il Sindacato la qualità delle soluzioni individuate per tutelare i colleghi sarà prioritaria rispetto ai tempi della trattativa.
La lettera di avvio della procedura dovrebbe consentire l’avvio del confronto entro la fine del mese di maggio.
Il percorso negoziale sarà accompagnato da una puntuale informativa e da un costante raccordo con le/i colleghe/i interessate/i.
Cassa Previdenza San Paolo
Si è tenuto oggi l’incontro con l’attuario che ha illustrato le modalità ed i criteri di calcolo per la costituzione degli “zainetti” in applicazione dell’accordo 5 dicembre 2017.
Nel mese di giugno saranno inviate le comunicazioni contenenti l’offerta individuale che, per facilitare la scelta, riporteranno l’indicazione del capitale e la misura dell’assegno integrativo stimato.
.
NPL: a breve apertura della procedura.
Non bisogna cascarci.
Evitiamo di cascarci e di pensare ai “colleghi coinvolti” come a dei pochi sfigati e che il problema sia solo il loro, finendo per ghettizzarli.
No – l’operazione di cessione alla Instrunzum riguarda tutti i colleghi.
Il futuro di tutti i colleghi, il futuro di tutta la banca.
L’operazione di cessione è l’ennesimo tentativo fatto dal sistema bancario per mascherare quanto marci continuino ad essere i territori e le economie finanziate senza che ne avessero il merito. E quanti pochi meriti e strumenti concettuali hanno avuto le strutture che quei crediti hanno erogato drogando ulteriormente un mercato già in overdose da impotenza.
È l’ennesimo tappeto sotto il quale nascondere un po’ di monnezza.
Nel caso specifico il sistema, lo stesso che è responsabile dello sfascio, ritiene di avere le competenze per valutare a chi vendere. E vende a chi non ha nemmeno risorse per comprare salvo essere costretti a finanziarlo purché compri (e si porti dietro anche qualche migliaio di dipendenti).
Facile immaginare cosa dirà Visco tra due / tre anni, non prima.
Come la campana di Hemingway, che non suonava per chi era morto ma per i vivi, così la Instrunzum riguarda tutti e non solo chi con la trattativa ci finirà dentro.
Non dividiamoci.
Giuseppe Pappadâ
Per effettuare una scelta consapevole non basterà confrontare gli importi, ma sarebbe meglio avere consapevolezza dei dati tecnici utilizzati. Il sindacato prevede di produrre qualche documento al riguardo, oppure di organizzare momenti di incontro?
Grazie.
antonio
Buongiorno potreste dirci qualcosa in più sulle modalità di calcolo dello zainetto ? Avere qualche esempio magari
Le questioni relative all’offerta individuale di capitalizzazione sono state trasttate in una specifica news di domande e risposte dedicata a questo argomento. In coda alla news sono anche stati approfonditi i temi dei conteggi. Per le questioni della Cassa rimandiamo quindi a quella sede e alla relativa sezione di commenti. Anche allo scopo di evitare duplicazioni e/o dispersioni non autorizzeremo commenti e richieste sulla Cassa se non in quella sede.