image_pdfimage_print

Qui di seguito un estratto delle principali novità inserite nella busta paga di dicembre. Nel ricordarvi che per tutte le questioni relative alla busta paga potete consultare la nostra Guida alla BUSTA PAGA, vi precisiamo anche che in coda alle varie voci trovate il rimando alla nostre guide specifiche, e comunque i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.

Tredicesima mensilità

L’importo relativo alla 13^ mensilità è esposto, in base ai ratei spettanti (colonna Q.TA’), con voci paga diversificate in base alla rilevanza delle singole voci ai fini dell’accantonamento del T.F.R.

Le voci che compongono la 13^ mensilità sono le seguenti:

  • 5WTD = 13^ mensilità utile TFR (stipendio/scatti anzianità /importo ex ristrutturazione tabellare)
  • 5WTF = integrazione ex FOC su 13^ mensilità
  • 5WTL = quota di retribuzione mensile fissa non utile al TFR (es. assegno personale valido x 13 mensilità)
  • 5WTI – 13^ mensilità Indennità Ruolo (non utile TFR)
  • 5WTJ – 13^ mensilità IGS Accordo – AP Consolidamento (non utile TFR) 

Conguaglio d’imposta

E’ stato effettuato il conguaglio d’imposta 2018: vedi Sezione FISCALE – casella “IRPEF NETTA”, importo in corrispondenza della riga “C” (C = Conguaglio).

Se l’importo del conguaglio è negativo vengono restituite delle somme, se è positivo vengono invece trattenute.

Il conguaglio è il risultato del confronto tra l’imposta annuale (con esclusione di quanto trattenuto a titolo di imposta a tassazione separata), calcolata sulla base delle aliquote vigenti al netto delle detrazioni spettanti, e il TOTALE IRPEF NETTA trattenuta fino al corrente mese di dicembre.

E’ stato effettuato il conguaglio detrazioni d’imposta 2018, sia da lavoro dipendente che per carichi familiari: vedi Sezione FISCALE –  caselle “Lav. dip”, “Coniuge”, “Figli/Altri” etc., importo in corrispondenza della riga “C” (C = Conguaglio). Se l’importo del conguaglio è positivo vengono restituite delle somme, se è negativo vengono invece trattenute.

E’ sempre consigliabile, qualora si voglia procedere ad un controllo, evitare di confrontare conguagli relativi ad anni diversi.

E’ inoltre possibile avere ulteriori informazioni digitando sulla “lente” del cedolino on line la casella IRPEF NETTA. 

Riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti (Bonus Renzi)

Con il cedolino di dicembre si è provveduto ad effettuare il conguaglio di quanto già erogato, riconducendolo ai valori annuali con voce:

  • /4Y6 Cong cred.rid cuneo fisc.

Ai soli fini informativi è presente in cedolino, per i soli aventi diritto, la voce figurativa che espone il totale annuo liquidato:

  • 94Y6 Tot. Ricon. Cred. Rid. Fisc.

 

Fondo Nazionale del Settore del Credito per i progetti di solidarietà – Fondazione Prosolidar

Nello stipendio di dicembre si è provveduto, con voce 1137, alla trattenuta per l’anno 2018 della quota di 6 euro prevista dagli accordi stipulati con le OO.SS.

Si ricorda che è disponibile la procedura web per dare disdetta alla contribuzione ovvero per ripristinarla. La procedura (disponibile sulla Intranet Aziendale > Home>PERSONA>Welfare>Solidarietà>Prosolidar – revoca adesione) verrà riaperta nel corso del mese di gennaio 2019 e resterà attiva fino al 30 novembre 2019; entro tale data si potranno modificare le contribuzioni previste per il mese di dicembre 2019.

Conguaglio contribuzione al Fondo Sanitario

In base all’Art. 9 dello Statuto del Fondo Sanitario, le quote percentuali a carico degli “iscritti in servizio” e dei relativi familiari:

  • sono applicate su tutte le voci della retribuzione imponibile ai fini INPS con il limite massimo annuo di euro 107.590,19 e mensile di euro 8.965,85 con conguaglio nel mese di dicembre. Se in alcuni mesi dell’anno l’imponibile INPS è risultato maggiore di 8.965,85 euro, il calcolo della trattenuta al Fondo sanitario è stata effettuata su tale importo (definito massimale mensile). La quota di imponibile eccedente viene considerata nel conguaglio di fine anno;
  • per i titolari di rapporto a tempo parziale, la retribuzione imponibile è determinata in via virtuale sulla base di quella riferita al corrispondente lavoro a tempo pieno;
  • ove l’iscritto sia assente dal servizio senza trattamento retributivo o con retribuzione ridotta, la retribuzione imponibile è determinata in via virtuale assumendo quella che percepirebbe se fosse in servizio.

Per approfondire le questioni relative al Fondo sanitario, consulta la Guida FONDO SANITARIO INTEGRATIVO

Provvidenze di studio ai figli dei dipendenti

Nel cedolino di dicembre 2018 sono in liquidazione con voce 1611 – PROVV.FIGLI STUDENTI, le provvidenze relative all’iscrizione al 1° anno di Università, anno accademico 2018/2019.

Si ricorda che entro il 28/02/2019 potranno essere richiesti i contributi relativi all’anno accademico 2017/2018 (Università conguaglio 1° anno e Università anni successivi) con liquidazione nel cedolino di marzo p.v.

Per approfondire le questioni relative gli Assegni di Studio, consulta la Guida ASSEGNI DI STUDIO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI

Assistenza Fiscale

Con la liquidazione delle ultime risultanze dei modelli 730/4 e dei modelli integrativi, pervenuti entro il giorno 12 dicembre u.s., si conclude l’attività di Assistenza Fiscale per l’anno 2018 redditi 2017.

Premio variabile di Risultato – Conto Sociale

Col cedolino di dicembre si è provveduto a gestire le scelte effettuate dall’11 ottobre al 9 novembre 2018, relativamente agli importi residui presenti sul conto sociale, con le seguenti modalità:

  • 1) Destinazione alla previdenza complementare:

–  voce 2PVP importo lordo destinato alla previdenza complementare

–  voce 4DPV importo effettivamente versato al fondo di riferimento al netto dei contributi obbligatori di legge

  • 2) Liquidazione in cedolino:

– voce 2PVL importo lordo per il quale è stata richiesta la liquidazione, soggetto ai contributi obbligatori di legge e alla tassazione agevolata del 10% se presenti i requisiti previsti dalla normativa vigente

  • 3) Storno degli importi dal Conto Sociale:

– voce 2PVS importo precedentemente inviato al Conto Sociale per il quale è stata scelta la diversa destinazione nel periodo succitato

Per approfondire le questioni relative al PVR – Conto Sociale, consulta la Guida PVR – PREMIO VARIABILE DI RISULTATO

 

 

X