image_pdfimage_print

Si è tenuta, a Milano, la riunione nazionale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) FISAC CGIL di Gruppo ISP per discutere delle problematiche in tema di salute e sicurezza che sono state affrontate nel primo anno di attività, dopo la loro elezione avvenuta nel 2017, e per approfondire le diverse situazioni incontrate sul territorio, nei luoghi di lavoro.

L’incontro, tenuto conto del quadro normativo determinato dal D. Lgs. 81/2008 e degli accordi di categoria – nazionale e di Gruppo – in materia, si è focalizzato su alcune tematiche, peculiari del nostro ambiente di lavoro bancario, che rivestono particolare rilievo per il benessere lavorativo delle colleghe e dei colleghi del Gruppo Intesa Sanpaolo, con l’obiettivo di individuare le iniziative più appropriate per garantire la tutela della loro salute e della loro sicurezza e per preparare nel modo migliore i prossimi appuntamenti di verifica con l’Azienda.

I principali argomenti trattati, sui quali intervenire in via prioritaria, sono stati i seguenti:

  • Stress lavoro correlato, con specifica attenzione al tema delle pressioni commerciali, valutando ulteriori possibili forme di intervento, di approfondimento e di indagine, da attuare anche con il coinvolgimento di soggetti esterni tecnico – istituzionali;
  • Rischio rapina, riguardo al potenziamento degli apprestamenti di protezione necessari per garantire la prevenzione degli eventi criminosi – e più ampiamente anche per la tutela di colleghe/i che svolgono attività di gestione valori – alla valutazione delle azioni da sviluppare per la gestione del “post-rapina”, e alle necessarie salvaguardie per proteggere dal rischio da aggressione;
  • Microclimi nei locali di lavoro, nell’ambito del tema più generale della salubrità degli ambienti di lavoro, riscontrando la necessità di intervenire sulle diffuse problematiche relative alla gestione degli impianti di climatizzazione (raffrescamento e riscaldamento) e sulla lentezza dei tempi degli interventi di manutenzione e riparazione;
  • Analisi dei nuovi contesti di rischio, con particolare attenzione alle nuove attività, in ulteriore espansione, svolte nella Filiale on Line, e allo Smart Working e su utilizzo Videoterminali e altri strumenti di lavoro (tablet / smartphone ecc…);
  • Criticità presenti nelle filiali New Concept, rispetto alla gestione degli spazi e dei tempi di lavoro e ad un’organizzazione del lavoro che crea stress e disagi.

È stata rilevata l’esigenza di intensificare ulteriormente le attività preventive di verifica nei luoghi di lavoro e di raccordo tra RLS e le altre RSA FISAC CGIL presenti nelle diverse realtà aziendali, utili per individuare e coordinare, nel modo più efficace, le iniziative da mettere in campo per eliminare gli eventuali fattori di rischio esistenti e garantire la tutela della salute e della sicurezza delle colleghe e dei colleghi del Gruppo Intesa Sanpaolo.

L’elenco dei RLS FISAC CGIL che sono a disposizione di tutte/i colleghe/i, ai quali rivolgersi per ogni questione relativa alla salute e sicurezza sul lavoro, è consultabile al link: https://fisacgruppointesasanpaolo.it/chi-dove-cosa/rappresentanti-dei-lavoratori-per-la-sicurezza/

click qui per il documento in pdf

.

X