L’azienda ha comunicato l’elenco dei punti operativi in cui intende sperimentare la chiusura durante alcuni ponti e/o la settimana di ferragosto.
Ribadiamo la nostra richiesta (già avanzata il 14 febbraio) che ai colleghi di questi punti operativi che non fossero interessati alla fruizione di ferie / permessi / banca ore durante tali periodi, deve essere consentito di svolgere le proprie mansioni presso altri punti operativi.
.
per chi chiude – come la filiale in cui sono – il 14 agosto, verrà depennata una giornata intera di ferie o potremo usufruire delle ferie ad ore, scalando le ore di un semifestivo? grazie
Come abbiamo scritto nella news, è possibile scalare ferie (che ovviamente si possono prendere anche a ore), Prmessi come il PCR, (che è per definizione a ore), Banca ore (che è per definizione a ore).
grazie della risposta, Sara
Non conviene mai usare il giustificativo Ferie in giornata semi-festiva poiché questa verrà conteggiata come giornata intera…
Non mi è chiaro se l azienda puo decidere di imporre le ferie.È previsto nel contratto? Perche se nn è previsto,anche la sperimentazione diventa illegittima e il sindacato ha ribadito ,e ottenuto,che i colleghi coinvolti,possono decidere di andare a lavorare lo stesso,presso altre filiali ?insomma,io nn voglio.andare in ferie quando lo decidono gli altri.se nel mio contratto questonn è previsto,io questo diritto non lo voglionperdere e nn lo voglio negoziare
Il CCNL, così come il Codice Civile, prevedono che sia l’imprenditore a fissare i turni di ferie. Ma nel nostro settore esistono prassi consolidate secondo le quali è il lavoratore a proporre il piano ferie, che – contemperando le esigenze aziendali di garanzia del servizio secondo le esigenze organizzative aziendali – deve essere autorizzato dall’azienda. In ragione di ciò abbiamo richiesto la possibilità per i colleghi di prestare servizio in altri punti operativi in caso di chiusura del proprio.
Grazie.
Adesso mi e’ piu’ chiaro il tutto.
ma per i giorni pre festivi, ad orario ridotto, sarnno scaricate solo le ore effettive di assenza e non l’intera giornata, esatto?
inoltre va benissimo chiedere l’utilizzo presso punti operativi non interessati dalla chiusura ma, bisogna prevedere qualche indicazioni minima circa l’ambito professionale e territoriale
Esatto. E’ il lavoratore a decidere quali tra le varie opzioni di “giustificazione” utilizzare: Ferie (anche a ore), ex Festività, PCR, Banca ore. Sul resto, stante le precisazioni su CCNL e Codice civile che abbiamo riportato sopra, siamo ancora nella fase del confronto con l’Azienda.
buongiorno, circa le chiusure delle filiali imprese, non è stato previsto che le lavorazione dei documenti delle lettere di credito estero devono essere effettuate entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione dei documenti: un cliente o una banca estera potrebbe consegnare i documenti in qualsiasi punto operativo aperto, rendendo non operativo l’articolo 16 d delle UCP 600 Rev. 2007 della Camera di Commercio Internazionale esponendo la banca, nel caso di import, a interessi di mancato pagamento o, peggio ancora, di mancato rifiuto per documenti non conformi con obbligo di pagamento.
quindi la scelta tra le varie opzioni di giustificazione è consolidato come diritto..ma non ancora la possibilita’ di andare a lavorare presso altri punti operativi, giusto? ritengo che con l’approssimarsi della pianificazione del piano ferie ( che fino ad oggi non ci è stato richiesto forse in attesa di questo elenco ma ora ritengo che sarà sollecitato ) sarebbe il caso di sapere se l’azienda ci consentira’ di lavorare altrove o meno.. Concordo con Sandra Roano sulla preventiva verifica dell’arbitrarietà della scelta aziendale
Buongiorno,
lavoro, da quando sono partite le filiali flexi ,in una di queste. Prima sino alle 20 ora sino alle 19. Oltre al fatto che sono 5 anni che turniamo a differenza di tanti altri che continuano a “spegnere ” il computer” alle 17.00. Ora le filiali che non turnano chiuderanno durante i ponti etc… Cio’ vuol dire che noi che turniamo dovremo “assorbire” i clienti delle filiali chiuse e non potremo fare ferie nel medesimo periodo?????
Io lavoro in una filiale personal. Non sono interessato alla fruizione delle ferie nei periodi scelti dall’Azienda, ma la sperimentazione interessa praticamente tutte le filiali personal della mia area e delle aree limitrofe. Potrò chiedere di essere assegnato a filiali retail o imprese?
Buongiorno, lavoro da una filiale hub da quando sono iniziati i turni. Prima fino alle 20 ora fino alle 19. Ora l’azienda ha la bellissima idea di chiudere le filiali che non turnano in date strategiche , cosi tutti i clienti si riverseranno su di noi e quindi nessuno di noi potra’ avere ferie nel medesimo periodo!!!?? Complimenti.
Mi sfugge qualcosa….! Dall’elenco risulta che sono moltissimi i distaccamenti personal e le filiali personal per le quali saranno previste le chiusure. Poiché queste filiali si trovano spesso all’interno di filiali retail per le quali non è prevista la chiusura, non è difficile immaginare le problematiche che si presenteranno. Ad esempio non sarà facile convincere i clienti personal che la “loro” filiale è chiusura mentre quella in cui sono appena entrati è aperta! E se il collega personal è presente deve o non deve servire i clienti personal? Il problema resterà naturalmente a chi è presente al lavoro, collega personal o retail che sia!
Se usufruisco di tutte le ferie prima della primadata prevista per la chiusura della filiale, cosa succede?
silvia secondo me succede , che vai a debito sul monte ferie dell anno successivo
quando possiamo avere la certezza di poter andare a lavorare in un’altra filiale nei giorni di chiusura obbligatori?
Avendo l’onore di lavorare in una Filiale estesa, senza essere in part time e senza avere 104, godo già di vari benefici : settimane con uscita alle 19:00 restando unico gestore dalle ore 17:00; sabato lavorativo e altri benefici che derivano dall’avere la Filiale aperta senza soluzione di continuità dalle 08:00 alle 19:00. apprendo con piacere che ora in occasione dei ponti e della settimana di ferragosto potrò conoscere e servire i clienti delle due Filiali, a noi vicine, che saranno penalizzate dalla chiusura forzata. Naturalmente per i suddetti ponti e per la settimana di Ferragosto ci verrà chiesto di aumentare il presidio della nostra Filiale evitando di chiedere ferie in quei periodi. pertanto, vorrei chiedere al sindacato, di farsi portavoce presso l’Azienda affinché cessi di beneficarci ulteriormente anche per evitare che qualche malpensante dica che l’Azienda tratti alcuni da figli e altri da figliastri.
se non hai 104 ritieniti fortunato avrai famiglia sana e sopratutto viva
se non hai part time non sai cosa significa crescere figli condividendo lo stipendio ( part time!!) con asili e baby sitter x quando si ammalano ( i bambini si ammalano!)
se lavori fino alle 19 avrai fatto la tua scelta di vita ….
ci sono persone che coi turni lavorano fino alle 22 lo sai? ma non credo che abbiano il tuo stipendio
a dimenticavo …io sono part time e nella flexi a cui sono stata assegnata i sabati sono sempre presente .
la 104 purtroppo l ho persa , ma non solo lei
l’Azienda dove lo ha comunicato? la mia Filiale è una di quelle interessate, ma sull’Intranet io non l’ho visto questo elenco…
Risposta collettiva.
Domani è programamto un incontro con l’azienda su altri temi (verifica situazioni permessi e affini), ma per parte nostra coglieremo l’occasione per mettere questo argomento all’ordine del giorno.
Quello che è stato acclarato al momento è che l’azienda, sia in forza del Codice Civile, che del CCNL ha la facoltà di definire la chiusura dei suoi punti operativi e di fissare i turni ferie. Si sta invece ancora verificando la compatibilità di tali chiusure con la normativa sulla continuità del servizio al pubblico.
E’ stato inoltre acclarato che i colleghi possono giustificare i giorni di chiusura utilizzando la forma che preferiscono tra Ferie (anche a ore), PCR, Banca Ore.
Domani ripresenteremo la nostra richiesta di consentire ai colleghi che non volessero fruire delle chiusure di prestare il proprio lavoro in altro punto operativo e/o di fruire di corsi di formazione eventualmente in smart learnig.
Più in generale chiederemo che le chiusure stabilite dall’azienda non impattino negativamente sull’autorizzazione dei normali piani ferie delle filiali non coinvolte nella sperimentazione. Inoltre ripresenteremo le nostre richieste di ripensamento della complessiva politica di orari estesi serali che appare vieppiù in palese contraddizione con la progressiva politica di chiusura dei punti operativi.
Inoltre sottoporremo le questioni specifiche come quella relativa alle chiusure “parziali” (distaccamenti personal presso filiali retail) o alle specificità delle filiali imprese.