Ieri presso la filiale TO23 di Corso Unione Sovietica a Torino, con la presenza dei responsabili di diverse strutture della nostra Direzione Regionale si è svolto il secondo appuntamento, dopo quello presso la filiale di Ravenna, del Laboratorio esperienziale creato dall’Ufficio Disability e dalla società di formazione Village for all, con l’obbiettivo di esplorare e comprendere le diverse esigenze di accessibilità all’interno di un ambiente bancario.
La Filiale è stata chiusa al pubblico e per alcune ore sia i Colleghi sia le Funzioni del personale hanno “sperimentato” – muovendosi su alcune sedie a rotelle messe a disposizione per l’occasione – le reali difficoltà che le persone con mobilità limitata devono affrontare per fruire dei diversi servizi bancari.
Il laboratorio è stato molto apprezzato dai Colleghi proprio perché ha permesso loro di immedesimarsi e di poter comprendere meglio le esigenze di una Persona con disabilità in vari ambiti, dal prelievo bancomat all’accoglienza passando per il percorso di accesso alla filiale.
Come FISAC abbiamo presenziato all’evento, abbiamo notato la partecipazione delle varie strutture di Direzione Regionale all’evento, e siamo stati informati che il laboratorio verrà esteso ad una filiale per Direzione Regionale in tutta Italia.
Ovviamente apprezziamo e sosteniamo convintamente questo tipo di iniziative, concrete e interessanti che arricchiscono e danno modo a tutte le Persone coinvolte di poter successivamente approfondire il tema individualmente ed essere maggiormente consapevoli. Auspichiamo quindi che possano essere estese a una platea sempre più ampia e che le esperienze vissute dai Colleghi possano essere condivise e diventare la base per un nuovo approccio alla persone e alle loro soggettività.