Cari colleghi e colleghe,
vogliamo portare alla vostra attenzione alcune criticità che stanno emergendo in questo periodo dell’anno, già caratterizzato da ritmi intensi per via delle ferie da smaltire, delle rotazioni del personale.
Corsi obbligatori con scadenze ravvicinate: sempre più spesso, l’Azienda comunica l’avvio di corsi obbligatori con tempistiche di preavviso assolutamente inopportune. Questi corsi, che incidono direttamente sul sistema incentivante, vengono assegnati senza tener conto del carico di lavoro già significativo e delle altre scadenze concomitanti, come i corsi Ivass e Consob.
Questa situazione costringe molti colleghi e colleghe a:
• completare i corsi fuori dall’orario di lavoro;
• “saltare” tra le schermate senza un reale apprendimento;
• accumulare ulteriore stress e insoddisfazione, con impatti negativi sulla qualità del lavoro e sull’apprendimento.
Conseguenze per i corsi non superati: ricordiamo che i corsi obbligatori non superati vengono considerati “non fruiti” anche ai fini del meccanismo di eccellenza, con gravi ripercussioni sul sistema incentivante. Questo non fa che aumentare la pressione sui lavoratori e sulle lavoratrici in un momento già complesso.
Richiesta di pianificazione e fruizione dei giorni di formazione flessibile: chiediamo inoltre che vengano pianificati e garantiti gli 8 giorni previsti per la formazione flessibile, come da accordi vigenti, assicurandone una reale fruizione durante l’anno. Questa misura è fondamentale per consentire ai colleghi e alle colleghe di aggiornarsi in modo efficace, senza penalizzare il loro equilibrio tra vita personale e lavoro.
Il nostro impegno: stiamo chiedendo all’Azienda di intervenire tempestivamente, sensibilizzando i Responsabili affinché la pianificazione dei corsi obbligatori e della formazione flessibile sia gestita in modo più razionale e sostenibile.
Continueremo a vigilare affinché vengano garantiti il rispetto delle normative e condizioni lavorative più eque per tutti e tutte.
Vi invitiamo a segnalarci eventuali situazioni critiche o anomalie affinché possiamo rappresentarle nelle sedi opportune.
formazione è crescita, non pressione
E’ verissimo , abbiamo rinunciato a chiedere la formazione flessibile………