Il 10 luglio u.s. si è svolta la periodica riunione della Commissione Politiche commerciali e clima aziendale. Sono state oggetto di analisi 24 segnalazioni pervenute alla casella iosegnalo@intesasanpaolo.com nel 2° trimestre 2024.
ALCUNE CONSIDERAZIONI (prima di addentrarci nei dati riferiti ai vari ambiti territoriali e commerciali) Il numero delle segnalazioni del 2° trimestre risulta analogo a quello relativo ai primi 3 mesi dell’anno (26 segnalazioni da gennaio a marzo 2024).
Un totale di 50 segnalazioni in 6 mesi rappresenta adeguatamente il clima aziendale? Noi temiamo che non sia così, e abbiamo valide ragioni per essere preoccupati. Basta leggere i comunicati sindacali diffusi sui vari territori per comprendere che le pressioni commerciali hanno raggiunto livelli insostenibili e che di conseguenza gli episodi meritevoli di essere segnalati sarebbero presumibilmente centinaia.
Far emergere i comportamenti impropri inviando (anche per il tramite del sindacalista di riferimento) una segnalazione circostanziata è la via migliore (se non l’unica) per contrastare le pressioni commerciali indebite (sicuramente più efficace di uno sfogo rivolto al medesimo sindacalista, unito però alla raccomandazione di “non fare nulla”).
Rinnoviamo quindi l’invito a segnalare i casi di indebite pressioni o di deterioramento del clima dovuti a comportamenti irrispettosi e inopportuni. Indicazioni utili a una segnalazione efficace sono reperibili nel “decalogo” che vi proponiamo in coda al comunicato di dettaglio che trovate qui