Dal 1° al 10 gennaio sarò in ferie. Se mi sarà possibile sarò in un parco in Baviera a cercare di fotografare lupi e linci. Se no, mi riposerò comunque lontano da banca, computer e sindacato
.
Durante questo periodo le comunicazioni saranno garantite con la consueta cadenza. Vi prego solo di prestare attenzione al fatto che alcuni aspetti che fanno capo direttamente alle mie mail non saranno gestiti.
Durante questo periodo vi invito perciò a fare riferimento a:
- claudia.fumagalli@intesasanpaolo.com per le consulenze su normativa e altro
- cesi@fisac.net (Gianfranco Goria) per questioni relative alle password e altri problemi tecnici legati al sito
- marianna.broczky@intesasanpaolo.com per questioni relative all’inserimento / gestione dei documenti on line
Ancora tantissimi auguri di un sereno 2012 a tutti voi.
Paolo Barrera
Purtroppo per il Webmaster, le sue vacanze meritate (visto L’OTTIMO servizio reso ai colleghi) stanno per finire…
C’è già pronta una domanda per il suo ritorno:
Nel nuovo contratto in via di definizione, è stato chiesto di inserire i familiari dei dipendenti, nella polizza LONG TERM CARE?
Avevo letto da qualche parte di questa ipotesi di richiesta, e mi sembrerebbe buona cosa, visto le ALTE spese che sempre più persone devono sostenere per familiari non autosufficienti.
Purtroppo non ci pensiamo mai, quando non c’è bisogno, ma quando capita sono guai seri!
Buon rientro al lavoro.
E già… le ferie (anche se meritate, a proprosito: GRAZIE) durano sempre troppo poco!!! 🙁
Venedo alla tua domanda: si è una delle richieste in piattaforma. Riporto qui di seguito il capitoletto in questione:
“Long Term Care
Il progetto di sostegno assistenziale per situazioni infortunistiche gravi ed inabilità, con la costituzione di una copertura assicurativa presso
la Casdic, è un valore sociale importante per la categoria che si intende riaffermare. Si richiede pertanto di elevare il contributo aziendale
a 100 euro pro capite, per una copertura più ampia e con la previsione di estensione ai familiari.”
Vedremo se nell’ambito della trattativa riusciremo a portare a casa anche questa partita. Bisognerà comunque tenere conto che la priorità della trattativa, nell’attuale situazione congiunturale e per quanto concerne le partite economiche, si concentrerà prevalentemente sul recupero salariale.
Ciao.