Sul modello di servizio si è spesso tornati in argomento, evidenziando tra l’altro che un modello organizzativo per essere vincente e plasmabile su tutto il territorio, deve avere la necessaria flessibilità a renderlo attuabile per tutto il territorio anche qualora lo stesso comprenda zone con caratteristiche tra loro profondamente diverse.
Al riguardo, vogliamo rilevare ciò che è accaduto in costiera Amalfitana ( un territorio di 60 km servito da quattro filiali, sebbene definire filiali dei punti operativi dimensionati a tre risorse sembra un eufemismo):
Cliccare sul link per leggere il documento
AREA CAMPANIA -MODELLI ORGANIZZATIVI E ATTUAZIONI IMPOSSIBILI