image_pdfimage_print

guida contrattazione di gruppoNella giornata di venerdì 9 novembre si è svolto un incontro tecnico con l’azienda in merito all’applicazione dell’Accordo del 19 ottobre 2012.

Abbiamo predisposto una Guida con anche le precisazioni che sono emerse, tra le quali:

  • Giornate di solidarietà
    La pianificazione di queste giornate sarà a scelta del dipendente, con un minimo di:
    – 2 giornate nel 2013;
    – 1 giorno nel 2014, 2 giorni per i QD3/QD4 e Dirigenti;
    – 1 giorno nel 2015, 2 per i Dirigenti.
  • Salvaguardia percorsi professionali
    Con il termine “differimento” si deve intendere che il diritto al raggiungimento dell’inquadramento maturi con i tempi previsti dal precedente accordo del 29/1/2009, mentre ciò che è “differita” è l’effettiva promozione (o ad personam nel caso di passaggio a Quadro Direttivo). Quindi, se il collega nel periodo dei 18 mesi di “differimento” venga adibito ad altre mansioni che non prevedevano un percorso professionale oppure faccia delle assenze prolungate
    non avrà alcun impatto ai fini del riconoscimento “differito” dell’inquadramento (o ad personam nel caso di passaggio a Quadro Direttivo).
  • Part-time
    L’intervallo di 15 o 30 minuti è a propria scelta, indipendentemente dalla durata dell’orario di lavoro giornaliero. La rimodulazione dell’orario, anche qualora venga variata la durata dell’orario giornaliero o settimanale, non comporta alcuna modifica riguardo alla scadenza del part-time prevista nel proprio contratto individuale.
    Per le richieste di inserimento dell’intervallo si può anche utilizzare il modulo allegato alla vecchia policy aziendale o fare domanda su carta semplice.

Ricordiamo che il CCNL ha previsto la costituzione del Fondo Nazionale per il Sostegno dell’occupazione nel settore del credito, finanziato nel periodo 2012-2016 dal corrispettivo di una giornata di Banca delle ore per le Aree professionali, Permesso ex festività per i Quadri Direttivi, PCR per i part-time.
Per il 2012, l’azienda provvederà alla decurtazione nel mese di dicembre. Qualora fosse già stata fruita, verrà compensata con un giorno di ferie o altra compensazione sulle spettanze del prossimo anno (in ogni caso non verranno effettuati addebiti in busta paga al lavoratore/lavoratrice).

 

Potete consultare la guida nella nostra pagina delle guide normative riservate agli iscritti.
N.B. Questa guida, come le altre, è solo consultabile e NON stampabile. Questa modalità, oltre a garantirvi con certezza l’accesso alla versione più aggiornata della guida, vi mette nelle condizioni di accedere direttamente ai link contenuti.

Click qui per accedere alla pagina delle guide

X