L’azienda ha comunicato la notizia, allo scopo di darne la massima diffusione, come d’uso riportiamo un estratto della news aziendale.
È ora possibile censire tramite il form “Gestione nucleo familiare” presente nella sezione Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative di #People, nuove tipologie di familiari precedentemente non gestibili.
Tale implementazione nasce anche dall’esigenza di conoscere il legame tra il dipendente e i relativi cointestatari di mutui o finanziamenti agevolati al fine della corretta imputazione della percentuale FRINGE BENEFITS in cedolino.
Le nuove tipologie censibili sono:
- ALTRI NON PARENTI
- COMPAGNO/A NON CONVIVENTE
- EX COMPAGNO/A NON CONVIVENTE
- PADRE/MADRE DEL CONVIVENTE
- PADRE/MADRE DELL’EX CONVIVENTE
- EX CONVIVENTE DEL FIGLIO/FIGLIA
- CONVIVENTE DEL FIGLIO/FIGLIA
- ALTRO FAMILIARE
- CUGINO/A
- EX AFFIDATO/A
Si specifica che:
- tali categorie di familiari non sono iscrivibili agli Enti Welfare;
- non è possibile gestirne il carico fiscale in quanto non facenti parte dei familiari previsti dall’ex art. 12 del TUIR;
- i rapporti contraddistinti dal prefisso EX, una volta censiti, non sono visibili nell’elenco dei familiari in #People, ma rimangono comunque presenti negli archivi per la finalità sopra esposta.
Si ricorda che l’elenco dei familiari presenti nel nucleo non coincide con il nucleo convivente o con lo stato di famiglia; occorre dunque censire il familiare, anche se non convivente, indicando il legame di parentela per la corretta gestione del calcolo dei fringe benefits.
NB. Per il supporto operativo e gestionale sulla Gestione dei familiari sul portale #People è attiva l’Assistenza nella categoria #People – Servizi amministrativi – Richieste Amministrative, dettaglio “Gestione Nucleo Familiare”.