Fino al 30 giugno 2025 è attiva il piano di prevenzione 2024/25, finanziato dalla Gestione “Fondo Protezione”, che ha l’obiettivo di incentivare gli screening per intercettare la sindrome metabolica, chiamata anche “sindrome X”.
La sindrome metabolica è una condizione in cui coesistono diverse anomalie del metabolismo a cui conseguono quadri clinici a rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e diabetiche legate ad un errato stile di vita, sedentarietà o eccesso di peso.
Gli iscritti al Fondo Sanitario di età compresa fra 40 e 70 anni, possono effettuare gratuitamente un pacchetto di 17 esami del sangue per poter diagnosticare precocemente la sindrome metabolica.
La prestazione:
- è fruibile una sola volta durante tutta la durata della campagna;
- richiede la prescrizione medica per tutti e soli i 17 esami del sangue individuati dal Comitato Scientifico;
- completamente gratuita in quanto i costi sono totalmente a carico del Fondo Sanitario e pertanto:
- se la prestazione è eseguita in convenzione, non è richiesta alcuna franchigia;
- se viene presentata la domanda di rimborso la spesa sanitaria viene liquidata al 100%.
L’importo della spesa per il pacchetto prevenzione non decurta il relativo massimale annuo.
COME ADERIRE?
Gli iscritti fruitori delle prestazioni mediante InSalute Servizi devono accedere nella propria area riservata a “Gestione Pratiche dal 1.1.2024”, scegliendo tasto “PREVENZIONE” sia per la forma convenzionata che per quella rimborsuale.
Coloro che sono ancora in percorso di avvicinamento tramite polizza Unisalute possono fruire della campagna di prevenzione solo a rimborso. L’importo della spesa per il pacchetto prevenzione non decurta il massimale annuo della polizza.
Per aderire devono inviare la fattura, la prescrizione medica unitamente al modulo di rimborso compilato in tutte le sue parti (compresa la parte del consenso privacy) all’indirizzo di posta elettronica dedicato prevenzione@si-salute.it .
Buondì, ma i 17 valori dell’esame del sangue per tale sindrome dove sono indicati? Li conosce il medico? Grazie. Saluti.
Buondì, con riferimento al mio quesito di poco fa,segnalo che ho trovato la risposta, in quanto i 17 valori in questione sono elencati in un pdf di presentazione della campagna pubblicato nelle news di People. Saluti!
Dal PDF:
1. Creatinina
2. Glicemia
3. Emoglobina glicata
4. Gamma GT
5. SGOT
6. Colesterolo HDL
7. Colesterolo LDL
8. Colesterolo
9. Trigliceridi
10.Uricemia
11.Emocromo
12.Elettroforesi
13.Fibrinogeno
14.Tempo di protrombina parziale (PTT)
15.Tempo di protrombina (PT)
16.Insulinemia
17.TSH