Come previsto dall’accordo 5/11/2021, il Consiglio di Amministrazione del FSI ha definito un pacchetto biennale di specifiche prestazioni, proposte dal Comitato Scientifico, aventi carattere di prevenzione per le quali si applica l’azzeramento delle franchigie e/o degli scoperti con onere posto a carico della “Gestione Fondo Protezione”.
Attivato come progetto sperimentale per il biennio 2022/23, il Piano di prevenzione prevede che la franchigia corrisposta per sottoporsi agli esami diagnostici, clinici e strumentali che rientrano nell’elenco individuato dal Comitato Scientifico del FSI, venga restituita all’iscritto con una liquidazione apposita.
Gli iscritti che per età, familiarità, quadro clinico risultano a maggior rischio rispetto alle patologie individuate dal Comitato Scientifico possono intensificare la frequenza dei controlli e disporre di diagnosi tempestive.
Le prestazioni possono essere richieste da tutti gli iscritti titolari e dai rispettivi familiari resi beneficiari, allegando necessariamente la prescrizione medica con indicazione del quesito diagnostico.
Per ottenere la liquidazione della franchigia non si deve fare alcuna richiesta; il Fondo provvederà automaticamente al rimborso della stessa.
Il fondo corrisponderà la franchigia in una fase successiva al rimborso ordinario; in caso di assistenza convenzionata verrà rimborsata la franchigia che l’iscritto ha pagato per effettuare la prestazione.
Sono inclusi accertamenti, esami diagnostici e visite specialistiche non ricompresi nei programmi di prevenzione del Servizio Sanitario Nazionale o che comportano lunghi tempi di attesa presso la sanità pubblica.
Le prestazioni incluse nel Piano biennale per le quali interviene il rimborso della franchigia non sono aggiuntive; si tratta delle normali prestazioni che vengono effettuate a fini di prevenzione.
La franchigia viene rimborsata a condizione che le prestazioni effettuate:
- siano previste dai Regolamenti prestazioni del Fondo per le due Gestioni iscritti in servizio ed iscritti in quiescenza;
- siano ricomprese nei “piani sanitari” delle polizze sanitarie per l’Appendice 2 e per la Gestione mista.
Elenco delle prestazioni
TUMORE COLON RETTO
TAC virtuale del colon
TUMORE MAMMELLA
Mammografia bilaterale (fino a 49 anni)
Mammografia monolaterale (fino a 49 anni)
Mammografia + eventuale esame diagnostico/visita (fino a 49 anni)
Ecografia mammaria (fino a 49 anni)
RM mammaria bilaterale
Agoaspirato mammario
TUMORI UTERO
HPV DNA test / con eventuale pap-test
PREVENZIONE OSTEOPOROSI
MOC vertebrale / femorale / ad un tratto
MOC total body
TUMORI CUTANEI
Visita dermatologica con epiluminescenza / epiluminescenza
TUMORI CAVO ORALE
Visita otorinolaringoiatrica (dai 40 anni in su)
TUMORE POLMONE
TAC spirale a basso dosaggio
PREVENZIONE CARDIOLOGICA
Visita cardiologica + ECG da sforzo
Ecocardio colordoppler
Ecodoppler tronchi sovraortici (TSA)
TUMORI GENITO-URINARI
Visita urologica
Urotac
Risonanza magnetica multiplanare della prostata
ECOGRAFIA ADDOME
Esclusioni
Il Piano biennale di prevenzione non interviene nei casi di prestazioni riconducibili a patologie già diagnosticate (per esempio: post ricovero) o che beneficiano già delle agevolazioni liquidative sulla franchigia (per esempio: prestazioni con codice 048 o rientranti nei casi di Grandi Eventi Patologici – GEP).
Buona sera, volevo sapere se il pacchetto preventivo e’ valido anche per i colleghi ex ubi che hanno in essere fino al 01/01/2024 la polizza con UNISALUTE
Sì, la franchigia viene rimborsata a condizione che le prestazioni effettuate siano ricomprese nel “piano sanitario” della polizza sanitaria per l’Appendice 2.
l’appendice due non è uguale per tutti? quindi il pacchetto preventivo è ricompreso?
L’appendice2 riguarda coloro che per il biennio 2022-2023 sono nel percorso di avvicinamento tramite polizza UniSalute, anche per loro è stato attivato il piano di prevenzione.
Dove trovo maggiori informazioni riguardo al Piano di Prevenzione?
Puoi consultare il sito del fondo Sanitario.
Scusate, mi è oscura la precisazione: “la franchigia viene rimborsata a condizione che le prestazioni
effettuate…* siano previste dai Regolamenti prestazioni del fondo…”. Ma che senso avrebbe elencare una serie di prestazioni se poi alcune non fossero comprese e quindi rimnorsabili? A voi risulta che alcune prestazioni non siano ricomprese nel Regolamento? Potete specificare eventualmente quali sono? Io rientro tra gli iscritti in servizio Intesa da quest’anno. Grazie.
Tale precisazione è necessaria, in quanto le prestazioni possono divergere tra le varie gestione del FSI.
Buongiorno, in caso siano già state effettuate alcune prestazioni precedentemente a questa comunicazione, la franchigia verrà rimborsata automaticamente o è necessario farne richiesta?
Per ottenere la liquidazione della franchigia non si deve fare alcuna richiesta; il Fondo provvederà automaticamente al rimborso della stessa.