Da ottobre 2024 parte il piano di prevenzione 2024/25, dedicato alla sindrome metabolica.
La nuova campagna biennale ha l’obiettivo di incentivare gli screening per intercettare la sindrome metabolica, chiamata anche “sindrome X”.
La sindrome metabolica è una condizione in cui coesistono diverse anomalie del metabolismo a cui conseguono quadri clinici a rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e diabetiche legate ad un errato stile di vita, sedentarietà o eccesso di peso.
Il Fondo Sanitario, dal 1° ottobre 2024 e fino al 30 giugno 2025, mette a disposizione dei propri iscritti, di età compresa fra 40 e 70 anni, la possibilità di eseguire, in forma totalmente gratuita, un pacchetto di 17 esami del sangue, individuati dal Comitato Scientifico del Fondo, per poter diagnosticare precocemente la sindrome metabolica.
Funzionamento della Campagna di prevenzione:
- Possono aderire all’iniziativa tutti gli iscritti e i beneficiari del Fondo con età compresa tra i 40 e i 70 anni;
- La campagna di prevenzione, per ogni iscritto rientrante nel range di età 40/70 anni, è fruibile una sola volta nell’arco dell’intera durata della campagna (1/10/2024 – 30/06/2025);
- E’ necessaria la prescrizione medica per tutti e soli i 17 esami del sangue individuati dal Comitato Scientifico;
- La fruizione dei 17 esami può avvenire sia in forma convenzionata che a rimborso utilizzando lo specifico percorso di inserimento in Area Iscritto;
- Non è previsto alcun onere a carico dell’iscritto:
- in assistenza convenzionata non viene richiesta alcuna franchigia
- la richiesta di rimborso comporta la liquidazione della spesa sanitaria al 100%
- l’importo della spesa per il pacchetto prevenzione non decurta il massimale annuo.
Buongiorno,
Ad oggi un medico di base avrebbe grandi difficoltà a prescrivere tutti questi esami (17)visto il “Decreto Appropriatezza” del Ministro Lorenzin,aggiungo inoltre che il mio medico di base se non condivide non prescrive nulla, questa campagna di prevenzione è importantissima ma il vincolo della prescrizione medica è un ostacolo a potervi accedere.Questo limite dovrebbe essere scavalcato prevedendo l’esclusione della prescrizione/ricetta medica.
In base al regolamento delle prestazioni del FSI per le analisi cliniche e gli esami strumentali è sempre necessario la prescrizione medica.
La prescrizione può essere emessa anche su ricetta “bianca”, quindi, fuori dal perimetro del SSN.
Dove sono elencati i 17 esami da farsi prescrivere?
Tutte le informazioni inerenti la nuova campagna sono reperibili sul sito del FSI
Grazie ottima iniziativa di prevenzione
Una mia richiesta di rimborso per visita dermatoscopica fatta a 12/2024 (controllo nei) mi e’ stata prima rimborsata con applicazione di franchigia, poi respinta la relativa richiesta di revisione in quanto mi e’ stato detto dall’assistenza INSALUTE che “dall’entrata in vigore della campagna di prevenzione 2024-25 – screening per la sindrome metabolica” , le altre prestazioni per la prevenzione previste originariamente dalla Campagna “i colori della salute” per il biennio 2024-25 non sono piu’ previste “.
Cio’ corrisponde al vero? Se cosi’ fosse, posso avere i riferimenti delle comunicazioni in cui tutto cio’ veniva comunicato? Grazie
Gentile Roberto, il piano prevenzione precedente è rimasto in vigore fino a 30 giugno 2024. La comunicazione è reperibile sul sito del FSI “i Colori della Salute”.
La nuova campagna rivolta alla prevenzione della sindrome metabolica è attiva dal 1° ottobre 2024 al 30 giugno 2025.