image_pdfimage_print

FORMAZIONE OBBLIGATORIA

Rilanciamo la News aziendale che chiarisce la scadenza degli obblighi formativi tra cui anche i corsi caricati a dicembre ai fini del PVR 2024 e che anticipa l’applicazione a partire da gennaio di alcuni degli elementi previsti dall’accordo sottoscritto il 4 dicembre in tema di formazione, per facilitare la fruizione e il monitoraggio dei corsi:

  1. un palinsesto su base semestrale, che anticipa il calendario delle pubblicazioni
  2. un cruscotto digitalesu #People che consente di verificare la propria situazione individuale

Nel corso del mese di dicembre sono stati pubblicati dei nuovi contenuti formativi obbligatori.

Ricordiamo a tutti che la fruizione della formazione obbligatoria consente l’adeguata conoscenza della normativa di riferimento, degli obblighi e delle connesse responsabilità, nonché delle conseguenze derivanti dal mancato adempimento di tali obblighi.

La fruizione dei corsi ha una scadenza standard che è di 60 giorni dal momento della pubblicazione; possono essere previste scadenze diverse in caso di specifici corsi (ad esempio IVASS, CONSOB o formazione preventiva) o da specifiche situazioni (ad esempio il personale neoassunto per i quali il termine di fruizione dei corsi è 30 giorni) e per verificarla  è sufficiente accedere ad Apprendo > Il mio percorso.

 

NUOVI HUB E POSTAZIONI 4X9 RICONVERTITE IN HUB.

Sono disponibili da oggi 4 nuovi HUB aziendali sulle piazze di:

Fermo Viale Trento, 210 2 postazioni

Pesaro Via Gagarin, 216 8 postazioni

Bari Polignano A Mare Piazza Aldo Moro, 1 10 postazioni

Cagliari Largo Carlo Felice, 58 6 postazioni

 

Nelle prossime settimane saranno attivati 4 ulteriori HUB aziendali:

Bari Via abate Gimma 4 postazioni

Napoli Via Dante 4 postazioni

Torre Annunziata (NA) Via Umberto I 12 postazioni

Moncalieri Corso Savona 20 postazioni

Continua, nel contesto del Next Way of Working, il piano di estensione degli HUB Lavoro Flessibile: da oggi tutti i colleghi abilitati al Lavoro Flessibile potranno prenotare nuove postazioni.

Ove necessario, progressivamente saranno installati i lettori per effettuare il check-in e confermare la presenza in HUB e le postazioni saranno allestite con monitor. In attesa dell’installazione dei lettori, verifica di aver pianificato e prenotato coerentemente con l’effettiva fruizione degli spazi.

Ti ricordiamo che è molto importante pianificare e prenotare per tempo da #People > Organizzazione del lavoro > Pianificazione e Prenotazione o tramite l’App mobile #Planning e effettuare il check-in per confermare la tua presenza una volta in Hub, ove già disponibile.

Prima di recarti in HUB, se non l’hai già fatto, leggi il manuale di utilizzo accessibile da #People > Normativa HR > Contratto Collettivo II Livello 2022/2025 > Lavoro Flessibile

 

CHIUSURE TEMPORANEE SU MILANO E TORINO DURANTE IL PERIODO DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE

L’attenzione alle tematiche ESG è centrale per il nostro Gruppo e per questo motivo sono state avviate diverse iniziative per favorire l’efficientamento energetico.

Dopo la chiusura temporanea di alcune sedi aziendali di dicembre 2023 e agosto 2024, anche per il prossimo periodo natalizio sono previsti alcuni interventi di chiusura building, sempre agendo su un periodo dell’anno con bassa presenza in sede.  

Ecco tutti i dettagli: 

  • Chiusura totale o parziale di tre building dal 23 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025 su Milano e Torino

Saranno coinvolti i palazzi di Milano di Via Verdi 8 (ad eccezione del P2 e della filiale) e Monte di Pietà 8 (ad eccezione del P1 e P2); Torino NCD (ad eccezione di 9 piani che restano attivi).

  • Chiusura totale e parziale di Milano-Gioia 22 in alcune giornate

Il building non sarà accessibile nelle giornate del 24, 27 e 31 dicembre 2024 e sarà parzialmente accessibile nelle giornate del 2 e 3 gennaio 2025. 

  • Spazi aziendali sostitutivi

Per garantire comunque la possibilità di lavorare in presenza nel periodo indicato, in alternativa al ricorso volontario allo smartworking, in ogni caso, durante il periodo di chiusura, saranno disponibili altri spazi aziendali vicini/attigui alle sedi chiuse per chi volesse recarsi comunque “in ufficio”. Inoltre, come sempre, sono disponibili gli Hub aziendali sul territorio.

  • Segnaliamo che Asili e Mense aziendali seguiranno gli orari e le chiusure già stabilite da ciascun servizio. Resteranno inoltre operativi i presidi delle portinerie e servizi di corrispondenza presso le sedi in chiusura.

 

Come di consueto, Real Estate Management e le strutture di riferimento garantiscono che l’intera iniziativa si svolga assicurando la continuità operativa e il presidio di esigenze e modalità di lavoro specifiche.

Infine, i colleghi con sedi interessate dalle chiusure temporanee, riceveranno maggiori informazioni via email da  chiusuratemporaneasediaziendali@intesasanpaolo.com

X