Come vi avevamo annunciato qui, da gennaio 2024 il servizio di gestione delle pratiche di rimborso, delle richieste di autorizzazione diretta e del network delle strutture sanitarie convenzionate per conto del Fondo Sanitario ISP, è affidato a  “InSalute Servizi S.p.A.”

Questo comporta che:

  • sono stati anticipati dal 31 marzo 2024 al 31 gennaio 2024 i termini per la presentazione dei giustificativi di spesa di competenza dell’anno 2023, e dal 30 giugno 2024 al 31 marzo 2024 per la ripresentazione di giustificativi di spesa inizialmente respinti in quanto irregolari;
  • è stata creata una nuova procedura per la gestione di tutte le pratiche che hanno avvio dal 1° gennaio 2024

 

Il Fondo Sanitario ha pubblicato una sua nota illustrativa su questa materia, che contiene anche due video tutorial su come chiedere prestazioni dirette e rimborsi di prestazioni. Come d’uso per favorire la massima diffusione delle  informazioni pubblichiamo qui di seguito un estratto di questa nota, ricordandovi che per approfondire tute le questioni relative al Fondo Sanitario potete consultare la nostra Guida al Fondo Sanitario

Come richiedere le prestazioni – nuova Centrale operativa

Da gennaio 2024, accedendo alla propria area Iscritto del sito del Fondo saranno disponibili due distinti Box da utilizzare per richiedere le prestazioni sanitarie:

  • GESTIONE PRATICHE Fino al 31.12.2023” da utilizzare per tutte le richieste di rimborso competenza dell’anno 2023 (data fattura anno 2023). Si fa presente che il termine per le richieste di rimborso delle spese sanitarie sostenute entro il 31 dicembre 2023 scade il 31 gennaio 2024.
  • GESTIONE PRATICHE Da 1.1.2024” dal quale sarà accessibile la nuova procedura da utilizzare per la richiesta di prestazioni in assistenza convenzionata da fruire nel 2024 ovvero per presentare domande di rimborso per spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2024 (data fattura 2024).

Per conoscere l’utilizzo della nuova procedura sono stati predisposti due video tutorial:

 Come richiedere il rimborso di una prestazione

Il desk di supporto contattabile al numero verde 800.779.350 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18, sarà operativo fino al 29 dicembre 2023.

Nel caso si abbiano in programma ricoveri da effettuarsi nei primi giorni di gennaio, la richiesta va inoltrata alla Centrale operativa tramite il desk di supporto seguendo le istruzioni consultabili cliccando qui

Dal 2 gennaio 2024 sarà contattabile la Centrale Operativa gestita da InSalute Servizi che risponderà al numero verde 800.779.300 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 20,00 il sabato dalle 8,30 alle 13,30. La Centrale Operativa non effettuerà servizio nei giorni festivi; nelle ore notturne e nei giorni festivi sarà garantito un servizio di assistenza medica telefonica contattabile al numero verde.

Per maggiori informazioni consulta la sezione Supporto agli Iscritti per seguire gli aggiornamenti che verranno via via pubblicati

La centrale operativa di Previmedical, dal 1° gennaio 2024, sarà contattabile al n° 800.083.778 esclusivamente per informazioni e supporto relative alle prestazioni fruite entro il 31 dicembre 2023.

.

X