Marianna Broczky, la nostra esperta di Fondo Sanitario e candidata alle prossime elezioni per il Fondo, ci ricorda la scadenza del 31 maggio per aderire alla campagna di prevenzione sui tumori della pelle.
L’iniziativa di prevenzione ha già registrato più di 18.000 adesioni. La campagna di prevenzione sui tumori della pelle, rivolta agli iscritti nella fascia di età 30 – 60 anni compresi, promossa dal Fondo Sanitario attraverso “I Colori della Salute“, resterà aperta fino al 31 maggio.
Per conoscere tutti i dettagli sull’iniziativa è sufficiente accedere alla sezione “I Colori della Salute“, dove è consultabile anche la “Guida con i consigli pratici per uno stile di vita più sano”, con le indicazioni per ridurre i rischi legati a queste patologie.
Per partecipare alla campagna occorre compilare un questionario online che approfondisce alcuni aspetti legati alle caratteristiche fisiche personali e allo stile di vita. In presenza di fattori di rischio, l’assistito può fruire gratuitamente di una visita dermatologica con epiluminescenza che dovrà essere effettuata entro il 30 giugno.
Clicca qui e vai alla sezione dedicata alla campagna.
Per approfondire tutte le questioni relative al Fondo Sanitario puoi consultare la nostra Guida FONDO SANITARIO INTEGRATIVO
Buona, l’iniziativa della campagna di prevenzione, peccato che personalmente avrei voluto accedere come gli altri dipendenti a questa campagna di prevenzione ma non ho potuto.
Il questionario ‘I Colori della Salute’ si è chiuso non appena ho cliccato sul PULSANTE ‘SI’ alla domanda se avevo fatto una visita recente di controllo dei nei, senza attendere una CONFERMA da parte mia.
Ora non posso più procedere alla compilazione poiché risponde in questo modo:
“Il questionario non può essere completato perché disponi già dell’esito recente di una visita di controllo dei nei. Non ti sarà possibile compilare il questionario per tutta la durata della campagna di prevenzione”
Non mi è stato possibile correggere questa mia risposta ERRATA anche se prontamente ho telefonato al numero preposto e ho scritto una mail a FSI.
A mio parere, il questionario è carente in questo e sarebbe necessario predisporre un help-desk che si faccia carico degli eventuali errori degli utenti.
I nostri candidati – se eletti – saranno impegnati anche nel proporre e realizzare i miglioramenti amministrativi che si rendono costantemente necessari per gestire una “macchina” complessa come quella del nostro Fondo Sanitario. Hanno preso nota, tra le altre questioni, anche dei tuoi rilievi e suggerimenti.
In ogni caso ti ricordiamo che la nostra esperta Marianna Broczky è già a disposizione dei colleghi per supportarli nella gestione delle pratiche “incagliate” con il Fondo. Puoi rivolgerti a lei anche per il problema che ci hai segnalato.