Il Fondo Pensioni ha diramato una circolare in cui rammenta che è possibile modificare on line i comparti d’investimento della posizione maturata e / o dei contributi futuri senza alcuna limitazione purché tra uno switch e l’altro trascorrano almeno 12 mesi.
Per consentire alle compagnie di consolidare le riserve matematiche, gli switch con riduzione degli investimenti in comparti gestiti in polizze di ramo I e III sono sospesi nel periodo dicembre 2017 – gennaio 2018.
Dal mese di dicembre gli switch verranno elaborati con valore quota del mese di richiesta purché la disposizione web sia effettuata entro il giorno 20 del mese; in caso contrario l’elaborazione verrà
effettuata con il valore quota del mese successivo. Gli switch comportanti la riduzione degli investimenti in comparti gestiti in polizze di ramo I e III saranno perfezionati con il primo valore
quota coerente con le tempistiche di accredito della liquidità da parte delle compagnie.
E’ stato evidenziato inoltre che la procedura di switch ammette esclusivamente riallocazioni tra i comparti di importo
significativo e tale soglia di significatività è stata individuata nella misura del 3%.
Infine si segnala che nel caso in cui nello stesso mese vengano effettuate sia una richiesta di anticipazione / uscita che una richiesta di switch si dà la precedenza all’operazione di switch facendo slittare l’elaborazione della richiesta di anticipazione / uscita al valore quota successivo.
Con l’occasione vi ricordiamo che per ogni approfondimento relativo al Fondo Pensioni potete consultare la Guida alla PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Buonasera , potrei far parte dei prossimi esodati . Dal momento che dal giorno successivo alla messa in mobilita’ ci verra’ inibito di poter entrare nella intranet aziendale , mi chiedo come sara’ possibile entrare nel sito del Welfare per ogni occorrenza. Grazie ed un cordiale saluto
Sia il Sito del Fondo Pensioni https://www.fondopensioneintesasanpaolo.it/ che il sito del Fondo Sanitario http://www.fondosanitariointegrativogruppointesasanpaolo.it/ sono “normali” sit internet che non richiedono di passare dalla intranet aziendale per potervi accedere