L’ultimo Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensione ha deliberato di attivare un processo di valutazione di fondi di investimento alternativi (FIA) in cui effettuare investimenti diretti. In particolare valutando strategie in ambito:
- Senior secured loans. I prestiti senior, detti anche “prestiti a leva” o “prestiti bancari sindacati”, sono prestiti che le banche effettuano a favore di grandi società e quindi confezionano e vendono agli investitori. I prestiti senior sono così denominati perché sono al vertice della “struttura del capitale” di una società, il che significa che se la società dovesse fallire, gli investitori in prestiti senior saranno i primi a essere rimborsati. Di conseguenza, gli investitori di prestiti senior in genere recuperano molto più del loro investimento in un default. I prestiti senior sono generalmente garantiti da garanzie reali come la proprietà, il che significa che sono considerati meno rischiosi rispetto alle obbligazioni ad alto rendimento.
- Direct lending. Il prestito diretto è una forma di provvista di debito societario in cui istituti di credito diversi dalle banche concedono prestiti a società senza intermediari come una banca d’investimento, un broker o una società di private equity. Nel settore del credito diretto, i mutuatari sono solitamente società di piccole o medie dimensioni, chiamate anche piccole e medie imprese, piuttosto che grandi società quotate, e i prestatori sono generalmente società di gestione patrimoniale.
Sono state pubblicate inoltre le: