Il Fondo Pensione comunica che all’interno dell’Area Riservata sono disponibili nuove funzionalità interattive.
È ora possibile per l’Iscritto, una volta maturati i requisiti previsti dalla normativa, non solo effettuare le simulazioni come già consentito in precedenza, ma anche compilare la domanda direttamente nella procedura presente in Area Riservata (senza la necessità di stampare, compilare ed allegare moduli) per le richieste relative a:
- Riscatto per perdita dei requisiti di partecipazione
- Riscatto per accesso al Fondo di solidarietà
- Riscatto per invalidità permanente >2/3
- Prestazione per pensionamento con stima anche dell’eventuale rendita vitalizia lorda annuale (per le tipologie: rendita non reversibile, certa 5 / certa 10 anni, controassicurata).
Inoltre, come già avveniva per le pratiche di riscatto, prestazione per pensionamento, trasferimento in uscita, anticipazione, è ora a disposizione, anche per la R.I.T.A., lo stato avanzamento della richiesta nella sezione “Pratiche”, che procede lungo i vari stadi e cambia simbolo, al compiersi delle diverse fasi. In presenza di anomalie (mancanza requisiti, documenti, etc.), sono visibili la notifica e la comunicazione già anticipata per mail e per posta. Si ricorda che in assenza di risoluzione del sollecito, la pratica viene rigettata ed occorrerà ripresentarla nuovamente con tutti gli allegati previsti.
Sia per le richieste di prestazione on line che per quelle cartacee, i tempi di erogazione statutariamente previsti decorrono dalla data di chiusura dell’eventuale sollecito e non dalla data di inserimento in procedura.
Con l’occasione vi ricordiamo che per approfondire non solo le questioni relative ai Riscatti e alla RITA, ma l’intera funzionalità e le opportunità del Fondo Pensione, potete consultare la nostra Guida alla Previdenza Complementare.
.