Nei giorni scorsi, in continuità con il percorso intrapreso con la sottoscrizione dell’accordo del 23 ottobre 2024, che prevede un piano formativo di lungo periodo per affrontare al meglio le necessità di nuove skills digitali diffuse e di nuovi mestieri, è stato sottoscritto un nuovo accordo di formazione finanziata “FORMAZIONE A 360 GRADI”.
Il piano prevede complessivamente 22 edizione con 161.442 partecipazioni, si svolgerà tra maggio 2025 – aprile 2026 e tratterà i seguenti aspetti:
- un percorso di formazione dei formatori interni, propedeutico alla costituzione della Corporate Academy interna (120);
- iniziative dedicate alla conoscenza della normativa, anche nelle sue applicazioni pratiche, rivolte sia al Gruppo che a specifiche professionalità;
- formazione di mestiere, in particolare per perito immobiliare (60) e Global Advisor (750);
- percorsi per accrescere le competenze della lingua inglese attraverso le piattaforme WEnglish in ISP, disponibili per tutto il Gruppo.
Le modalità di erogazione previste sono fad, aula virtuale e aula fisica a seconda del progetto (63 in aula remota, 7 in aula fisica, 23 FAD).
L’accordo sottoscritto consentirà di coprire i costi di circa il 22% del piano formativo complessivo. Sono previste due sessioni di verifica congiunte sull’andamento del piano, a ottobre e marzo 2026, per analizzarne l’andamento e l’efficacia.
ACCORDO FBA – FORMAZIONE A 360 GRADI