image_pdfimage_print

Nell’incontro odierno l’azienda ha confermato che il PVR relativo al 2023 (erogazione 2024) potrà beneficiare (nel caso di colleghe/i con reddito 2023 entro gli 80.000 €) della decontribuzione e della tassazione agevolata.

Gli importi individualmente spettanti saranno comunicati tra la fine di aprile e i primi di maggio.

La scelta di destinare il PVR al Conto Sociale potrà essere effettuata a partire dalla 2ª metà di marzo (con disponibilità degli importi a giugno). Si ricorda che la scelta non è definitiva, ma è sempre possibile optare per il riconoscimento in busta paga per il mese successivo.

In relazione al Conto Sociale e alla possibilità di destinare importi alla piattaforma Welfare Hub, a seguito delle previsioni della Legge di Bilancio, valide per il solo 2024, e delle ripetute sollecitazioni di parte sindacale sarà incrementata come segue la soglia relativa all’acquisto di buoni spesa e buoni carburante:

  • € 1.000 in assenza di figli a carico
  • € 2.000 se si hanno figli a carico (a questo proposito ricordiamo di aggiornare la propria posizione su #people: ne abbiamo parlato qui)

L’aumento riguarderà anche l’utilizzo delle somme del Conto Welfare per l’ex Gruppo UBI.

Si ricorda che mutui e prestiti agevolati contribuiscono a erodere (anche pesantemente) la soglia esente per i fringe benefit e quindi altre scelte che incidono in quest’ambito andranno valutate con estrema cautela e attenzione. Torneremo sul tema con ulteriori approfondimenti specifici.

X