febbraio,2023
Dettagli
Scade il 28 febbraio il termine per la presentazione delle domande La richiesta per le borse di studio a favore dei figli universitari, relative all’anno
more
Dettagli
La richiesta per le borse di studio a favore dei figli universitari, relative all’anno accademico 2021/2022, per il conguaglio del 1° anno e per gli anni successivi va inserita e inviata in #People > Servizi Amministrativi > Richieste amministrative > Borse di studio figli entro il 28/02/2023.
Alla richiesta va allegata, in formato digitale PDF, la dichiarazione sostitutiva di certificazione con esami presente già compilata nel sito dell’Università (area personale dello studente) riportante:
– i dati identificativi dell’Ateneo,
– i dati anagrafici dello studente,
– il corso di laurea,
– l’anno di corso,
– l’elenco degli esami sostenuti,
– le date di superamento di ogni esame,
– i crediti acquisiti per ogni esame.
La dichiarazione deve essere datata e firmata dallo studente.
Non verranno ritenute valide dichiarazioni sostitutive scritte a mano o non scaricate già precompilate dal sistema del sito universitario.
Solo nel caso in cui l’Ateneo non fornisca le dichiarazioni sostitutive di certificazione scaricabili online, è possibile allegare il certificato con esami rilasciato dalla segreteria dell’Università, (non è necessario che sia in bollo). Il certificato dovrà ripotare le informazioni già indicate per la dichiarazione sostitutiva di certificazione.
L’ufficio Servizi Amministrativi del Personale si riserva, se necessario, di richiedere ulteriore documentazione utile alla valutazione della richiesta.
La normativa di riferimento è disponibile in #People al seguente link.
I colleghi lungo assenti dal servizio possono presentare la domanda trasmettendo il modulo allegato al Regolamento alla casella e-mail dc_ap_serv_amm_pers.71029@intesasanpaolo.com
È importante ricordare che:
– saranno valutate solo le richieste pervenute entro il 28 febbraio 2023 e l’accredito avverrà con il cedolino di marzo 2023
– è utile verificare periodicamente lo stato della propria richiesta in #People > Servizi Amministrativi (nella parte alta della pagina è presente l’elenco di tutte le richieste):
– stato “INVIATA”: la richiesta è stata regolarmente acquisita dalla procedura;
– stato “IN VERIFICA”: l’ufficio Servizi Amministrativi del Personale sta eseguendo i consueti controlli di congruità;
– stato “SOSPESA”: è necessario seguire le istruzioni comunicate con apposita e-mail e che sono visibili nella procedura cliccando sulla richiesta; nel riquadro DESCRIZIONE CASO si troverà Stato Pratica: SOSPESA > Note per il dipendente
– stato “COMPLETATA”: la richiesta è stata approvata.
Per chiarimenti o richieste di supporto è possibile accedere a #People > Assistenza, scegliendo la categoria “Borse di studio figli”.
Per avere una consulenza personalizzata potete contattare il nostro esperto in materia Luciani Nazario oppure consultate la sua Guida agli ASSEGNI DI STUDIO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI e ricordate comunque che i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti) sono a vostra disposizione per ogni chiarimento.