APERTURA DEI SEGGI – AGEVOLAZIONI PER CHI VIAGGIA PER ANDARE A VOTARE
In queste settimane le sindacaliste e i sindacalisti della FISAC e della CGIL, ma anche numerosi esponenti della società civile, sono impegnati per promuovere la partecipazione ai 5 referendum che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno prossimi.
Nel caso dei 4 referendum in tema di lavoro, il raggiungimento del quorum e la vittoria dei “Sì” avrebbero come risultato immediato un ampliamento delle garanzie per lavoratrici/lavoratrici sempre più esposti al rischio di licenziamenti ingiustificati, spesso costretti ad accettare rapporti di lavoro precari e sottopagati, talvolta impegnati in attività e ambienti di lavoro in cui le più elementari norme a tutela della sicurezza e della salute sono ignorate e calpestate.
Questa condizione solo in apparenza non riguarda direttamente noi dipendenti bancari: per quanti sono stati assunti dopo il Jobs Act, il rischio di essere licenziati ingiustamente e non poter essere reintegrati nel proprio posto di lavoro – anche nel caso in cui un giudice accerti l’infondatezza delle motivazioni addotte dall’azienda – è molto concreto.
Licenziamenti ingiustificati, precarietà del lavoro e assenza di sicurezza, sicuramente possono colpire nostri familiari, amici e conoscenti.
Lo scopo della presente nota non è tuttavia quella di approfondire le ragioni dei referendum – di cui vi forniamo tuttavia un breve vademecum nell’ultima pagina, ma che sono illustrate più ampiamente sia nelle assemblee che si stanno svolgendo su tutto il territorio nazionale, sia attraverso i contatti individuali con le sindacaliste e i sindacalisti della FISAC e della CGIL – bensì quello di fornire alcune informazioni riguardanti i giorni e gli orari in cui si svolgeranno le votazioni, che prima ancora delle giornate dell’8 e 9 giugno interesseranno numerosi comuni per le elezioni amministrative.
Chi sarà impegnato ai seggi (in qualità di presidente, segretario, scrutatore di seggio, rappresentante di lista, rappresentante di gruppo di candidati, rappresentante di lista del Comitato promotore del referendum) potrà trovare nella nostra Guida Seggi elettorali e Cariche pubbliche le informazioni riguardanti diritti e permessi spettanti.
A chi per esercitare il diritto voto dovrà mettersi in viaggio, raccomandiamo di verificare la possibilità di usufruire di sconti, in particolare offerti da società del trasporto pubblico, elencate nella seconda parte di questa nota.