image_pdfimage_print

Di seguito riportiamo le DISPOSIZIONI TRANSITORIE PER I PART TIME IN RELAZIONE ALLA RIDUZIONE DI ORARIO in attesa della disciplina definitiva che verrà stabilita in sede nazionale  con la redazione del Testo Coordinato del CCNL

L’accordo di rinnovo del CCNL del 23 novembre 2023 ha stabilito la riduzione dell’orario di lavoro di 30 minuti settimanali per tutto il personale full time. Pertanto, a partire dal 1° luglio, la durata dell’orario di lavoro nella giornata di venerdì sarà pari a 7 ore.

In via transitoria e in attesa del testo coordinato del CCNL del 23 novembre 2023, al personale part time appartenente alle Aree professionali, è riconosciuta la medesima riduzione, in proporzione al minore orario effettuato, sotto forma di permesso retribuito.

A partire dalla settimana dell’8 luglio, il citato permesso sarà visibile all’interno del cartellino orologio di Consuntivazione presenze e assenze e sarà fruibile con la causale PPT – Permesso Part time.

Il permesso maturato nel mese di luglio potrà essere utilizzato per giustificare eventuali assenze fruite dal 1° luglio, sempre nel rispetto del plafond a disposizione (espresso in centesimi di ora).

Detto plafond verrà incrementato mensilmente e sarà utilizzabile nel mese di maturazione o in quelli successivi.

Il permesso potrà essere pianificato a multipli di 5 minuti in Pianificazione e prenotazione selezionando la tipologia “Assenza – Nessuna causale specifica”. In questo caso, l’assenza verrà evidenziata in Consuntivazione presenze e assenze come “Proposta da gestire” (di colore blu nel calendario) e dovrà essere confermata sia a livello di giustificativo che, eventualmente, di orario di inizio e fine.

Per ulteriori informazioni relative alla riduzione di orario settimanale potrai fare riferimento alle Regole in materia di orario di lavoro, ferie e permessi, il cui aggiornamento, sarà a breve pubblicato nella sezione #Normativa di #People

Per supporto, accedere a #People > Assistenza e selezionare la categoria #People – Organizzazione del lavoro – Pianificazione e Prenotazione o #People – Servizi amministrativi – Consuntivazione presenze e assenze.

X