Venerdì 16 settembre, dopo la segnalazione effettuata in data 30 agosto 2016 relativamente al Direttore commerciale della filiera personal, i coordinatori delle O.O.S.S. della Direzione Emilia Romagna Marche Abruzzo Molise (ERMAM) si sono riuniti per valutare ulteriori iniziative da intraprendere per contrastare la regressione del clima lavorativo causata dalle inaccettabili pressioni commerciali esercitate nel nostro territorio.
DIREZIONE ERMAM: PRESSIONI COMMERCIALI INDEBITE CONTINUA L'AZIONE DEL SINDACATO
21 Set 2016 | Emilia Ovest | 1 commento
1 commento
Invia commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
non esiste in nessun modo dignità lavorativa, siamo messi alla gogna e mandati in prima linea a combattere queste “campagne di vendita massiva” senza ritegno al fine di far fare bella figura a qualcuno, che troppo spesso il 27 vede cose inimmaginabili dal punto di vista salariale. dal punto di vista professionale poi i “bravo!” che riceviamo a fronte di impegno e sudore non ci pagano bollette e mutui…è l’ora di farla finita di fare promesse di “carriere” più o meno importanti chiedendo un ultimo piccolo sforzo…il personale è sicuramente a conoscenza di tutto quello che ci accade e anzi purtroppo troppo spesso partecipa a rinforzare concetti che vanno ben oltre il semplice budget giornaliero…presenziando a riunioni dove la pressione è ben evidente. la banca torni a fare la banca e ci lasci fare il lavoro per il quale siamo stati assunti, impiegati bancari e non venditori. lasciamo che si scannino banche che hanno fame per davvero, facciamo i signori torniamo a fare consulenza vera e banca vera sicuramente acquisteremmo la fiducia e il rispetto di chi i soldi in banca non li vuole nemmeno più portare.