image_pdfimage_print

L’11 aprile prossimo scade il termine per richiedere la destinazione del PVR 2024 al Conto Sociale, prevista dall’Accordo sindacale del 24 marzo 2025. In base alla normativa fiscale, tale facoltà è consentita – fino a un massimo di € 3.000 – nei confronti della medesima platea che può beneficiare (entro la stessa soglia annua di € 3.000) di una tassazione agevolata sul PVR, ovverosia a dipendenti con un reddito, nell’anno precedente, non superiore a € 80.000. Al Conto Sociale come FISAC CGIL di ISP abbiamo dedicato una specifica Guida di cui nei prossimi giorni pubblicheremo la versione aggiornata con le ultime novità.

Nella presente nota anticipiamo – in considerazione della prossimità del termine per la scelta – le principali informazioni su questo tema; gli aspetti affrontati sono i seguenti: Come destinare il PVR 2024 a Conto Sociale
Opzioni di utilizzo tramite Conto Sociale
Trattamento contributivo e fiscale
Rimborso delle utenze domestiche
Mancato utilizzo delle somme in Conto Sociale entro la scadenza.

I Rappresentanti Sindacali della FISAC CGIL sono come sempre a disposizione per chiarimenti.

X