Facciamo riferimento alla comunicazione da Voi inviata via e mail ai colleghi dell’Area Puglia in data 4 agosto u.s. ove si ricorda agli interessati che “è prioritario fruire del corso nel rispetto delle scadenze”, in gran parte fissate per il 26 agosto 2011, richiamando, inoltre, l’obbligatorietà della formazione stessa.
Ferma restando la legittimità del sollecito, vogliamo ricordare l’estrema delicatezza del corso che, al fine di una sua concreta efficacia, non può essere fruito nei ritagli di tempo tra un cliente e l’altro nonché la durata dello stesso (22,5 ore equivalenti a 3 giornate lavorative).
Riteniamo pertanto – anche in considerazione dei disagi e dei carichi di lavoro legati al periodo estivo e dei potenziali disservizi a danno della clientela – che le Funzioni del Personale di Area non possano affidarsi esclusivamente “al senso di responsabilità di tutti i colleghi interessati” , ma debbano esse stesse assumersi il compito di fornire ai colleghi precise indicazioni su come, quando e dove ciascuno dovrà usufruire in maniera organica ed efficace del corso stesso.
*