Entro il 30 novembre 2024, chi non ha già provveduto e ha figli fiscalmente a carico può chiedere l’innalzamento della soglia per i “fringe benefits” (beni e servizi prestati dal datore di lavoro, quali ad esempio: valore convenzionale dell’auto, alloggio in uso al dipendente, Welfare aziendale, mutui e prestiti a tasso agevolato) a 2.000 euro, rispetto ai 1.000 euro ordinariamente previsti.
A tal fine è necessario dichiarare al datore di lavoro la presenza di figli fiscalmente a carico, compresi i figli nati fuori dal matrimonio e riconosciuti, i figli adottivi o affidati, indipendentemente dall’età e dalla circostanza che convivano o meno con i genitori.
Al superamento della soglia prevista per i “fringe benefit” l’intero importo cumulato a questo titolo nell’anno concorre alla formazione del reddito imponibile fiscale e contributivo. In caso di assoggettamento per superamento della soglia di 1.000 euro, per le dichiarazioni pervenute entro il 30 novembre 2024 con l’innalzamento a 2.000 euro, potrà essere effettuato il conguaglio nel cedolino di dicembre 2024. Eventuali dichiarazioni successive, inviate entro e non oltre il 31/12/2024, saranno oggetto di conguaglio nel mese di gennaio 2025.
La richiesta dev’essere effettuata tramite #People al percorso #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative – Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 2.000 euro.
Ulteriori indicazioni normative ed operative sul tema sono presenti nel comunicato del 1°marzo a cui si rimanda per maggiori informazioni.
Per eventuali chiarimenti è possibile accedere tramite #People all’area dedicata: Assistenza > Categoria > #People – Servizi Amministrativi – Richieste Amministrative, selezionando il Dettaglio “Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 2.000 euro”.
Io l’ho già fatta a marzo, è sempre la stessa dichiarazione per l’anno 2024 giusto?
Giusto, parliamo sempre della stessa dichiarazione relativa al 2024.
Va ripetuta solo da parte di coloro che l’avessero inviata solo con riferimento all’anno 2023 e non l’avessero ancora inoltrata per l’anno in corso.