Da oggi fino al 30 giugno 2018 sarà online su Intesap l’applicativo per effettuare la modifica del percentuale di contribuzione volontaria, con decorrenza 1° luglio 2018.
Nel riportare un estratto della relativa news aziendale, vi ricordiamo che per approfondimenti e consulenze in materia, potete consultare la nostra Guida alla Previdenza Complementare.
L’applicativo sarà disponibile per i colleghi iscritti a uno dei seguenti Fondi:
- Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo
- Fondo Pensioni Cariplo.
Per accedere, seguire il percorso Persona > Gestione > Intesap > Employee Self Service > Sportello Dipendente > Gestione variazione percentuale fondo di previdenza complementare.
Una volta effettuata la variazione sarà possibile stampare una ricevuta da conservare.
Sono esclusi dalla compilazione online e dovranno quindi utilizzare i moduli cartacei disponibili sui siti del Fondo di competenza:
- i colleghi lungo assenti e/o non vedenti (inviare modulo all’Amministrazione del Personale entro e non oltre il 22 giugno 2018)
- gli iscritti provenienti dalla Cassa ex-IBI
- i colleghi che non hanno accesso a Intesap.
VORREI CHE FOSSE PIU’ CHIARO IL PERCHE’ CONVIENE O NO AUMENTARE LA PERCENTUALE (al momento è 3,1). NON MI E’ CHIARO QUESTA PERCENTUALE CHE VERSO DOVE VA A FINIRE E SE IN QUALCHE MODO MI RITORNA MONETARIAMENTE PARLANDO….AL 1° LUGLIO 2023 SI APRE LA MIA FINESTRA PENSIONISTICA.GRAZIE. MARISA ARTUSIO
Può essere conveniente aumentare la propria contribuzione ai Fondi pensione, perché tali contributi sono detassati (la cira che vieen versata sul Fondo è netta, a differenza di quando la si percepisce in busta paga dove viene assoggettata al prelievo fiscale e alla contribuzione previdenziale) e perchè i contributi versati ai Fondi determineranno una rendita (o un capitale) più alto al momento del pensionamento. Inoltre aumentare la propria contribuzione ai Fondi può anche essere una forma di risparmio forzoso. In ogni caso si tratta di scelte del tutto individuali che devono essere prese sulla base della propria propensione al risparmio piuttosto che alla spesa.
Salve, potrei avere un contatto e-mail della Fisac a cui chiedere qualche info più dettagliata in caso di iscrizione al fondo pensione? Da quando è cambiato il sito Internet non riesco più a visualizzare la pagina dei contatti con i relativi ambiti.. Grazie.
Il nostro esperto in questioni previdenziali e Fondo Pensioni è giampiero.reccagni@intesasanpaolo.com